Quote:
Originariamente inviata da Witto
"Studiare, in Italia, non serve a un caxxo", come diceva Checco Zalone 😜.
Io chimico industriale, con Master ed esperienza, ho fatto anche l'operaio in mezzo all'immondizia, mansione per la quale non è richiesta nemmeno la prima elementare.
Se dici di essere laureato non ti prendono nemmeno come lavapiatti.
Mi sono ormai convinto che non farò mai carriera, nonostante abbia dimostrato molte volte di saperne più di chi era più in alto di me nell'organigramma aziendale. Sono stato sempre molto ambizioso, ma ormai, dopo anni di lotta per farmi spazio nelle aziende, ho tirato i remi in barca e mi accontento di fare il tecnico di laboratorio, mansione da perito chimico, lavorare con il cervello spento e fare cose scientificamente inconsistenti imposte da chi ha il potere decisionale. Ho rinunciato ad andare all'estero, nei più famosi centri di ricerca, dove avevo superato la selezione, per motivi vari.
Lavori come il meccanico ed il calzolaio sono sicuramente più redditizi e gratificanti.
|
cio che scrivi e vero ,oggi come oggi e mooooolto difficile fare cio per cui si studia,pero i diplomi vanno presi sia pe una piccola probabilità sia per informazione personale!!!!
io ho fatto il nautico,avevo l opportunità di imbarcarmi sulle navi e fare carriera come motorista !!
pero alla fine sono rimasto a casa perchè facendo 2 conti dovevo scegliere o la famiglia o il lavoro ,poi non avrei potuto fare il mio hobby ,ecc,ecc.
ciò non toglie che ho provato a fare l accademia e entrare in marina ,pero mi hanno scartato(pero di leva me lo volevano far fare,roba da pazzi) a 150 mila lire al mese ,ho trovato il metodo per non farne e sono andato a lavorare con mio padre ed a oggi se ho qualcosa e grazie a lui!!
e un lavoro faticoso e molto impegnativo pero e entusiasmante e gratificante!!