30-10-12, 01:30 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Presentazione
Ciao a tutti! Mi chiamo Alberto, sono nato nel 1973 e scrivo dalla provincia di Trento. Sono appassionato di modelli di automobili in kit di montaggio in scala 1/24. Dopo una pausa di circa 15 anni nel 2011 ho ripreso il mio hobby, dotandomi di un secondo aerografo (Veda WD-138) e di un nuovo compressore da 24 litri oilless (ABAC OM195/24). Il mio primo aerografo, un Badger 200 con aspirazione della vernice dal basso, ha il difetto di accumulare la vernice all'interno dell'ugello, rovinando poi le verniciature con gocce molto grosse. La voglia di ricominciare mi è venuta anche perché su molti forum di modellismo ho letto che i modellini in plastica o metallo possono essere sverniciati utilizzando lo sgrassatore universale tipo Chanteclair (vanno benissimo anche le altre marche, come ad esempio Dexal, che costano meno della metà). Funziona addirittura meglio del liquido freni e non rovina in nessun caso le parti in plastica o gomma. Nel giro di almeno una settimana rimuove fino all'ultima molecola di vernice, anche se vecchissima, e con un vecchio spazzolino da denti le scaglie di vernice si staccano che è una meraviglia. Qui sotto potete vedere i primi lavori finiti. Si tratta sostanzialmente di restauri. Ne ho da fare altri 30 circa, tutti in plastica, delle marche Fujimi, Hasegawa, Italeri e Tamiya. Tra questi vi sono anche 3 camion Italeri. La marca Tamiya è la mia preferita. Spero di condividere con voi la mia ritrovata passione! Non vi nascondo che il poter sverniciare all'infinito i pezzi venuti male mi incoraggia non poco!
Qui sotto invece un mio modellino finito nel 1992. Si tratta di una Ferrari 288 GTO della Italeri in scala 1/24.
Ultima modifica di hd221813; 19-01-14 a 12:28 AM
|
|
|