Eheh,quello stucco là me lo ha giusto messo ieri..un poco,e ci appoggia la luce,un altro goccio,ed UVA..sarebbe ottimale,ma non vorrei esagerare..certo che però uno studio dentistico(anzi,specie uno odontotecnico) sono un paradiso,per noi modellisti..quanta robina utilissima..Tra l'altro,a prop di costi,(verissima la tua affermazione..),ho notato che,a noi privati,la già cara gomma sia ancora più cara quando si tratta di quella(di solito,bianca ed ancora più morbidosa) dentistica..io la pagai il doppio,anni fà.
bromografo..tu mi tenti,gionc..le fotoincisioni sono un campo a me sconosciuto,ma quanto mi interesserebbe riuscire a farle!
Noto che in rete ci sono un tot di progetti per farsene di semplici in casa(di solito,per incidersi le piastre dei circuiti di elettronica..),per impressionarle

oi,però,bisogna fare i bagni(..cloruro di Fe ?),per togliere il rame che non serve..In officina avevamo una macchina da elettro-erosione,con cui si facevano dei lavoretti splendidi..(a me di solito svoltava la giornata,si "mangiava" i maschi da filettare o le punte rotte dentro pezzi costosissimi..fiuuu..)
Te gionc un bel dì mi dovresti illuminare su questo campo quà,mi trovi interessatissimo.Ma,se posso, tu le tue come te le fai? Immagino tu abbia una macchina "Pro",e la usi per lavoro..
Tempo fà lessi di un nuovo forumista che ti elogiava per la tua "guida sulle P/E" ,io non la trovo..gentilmente,mi diresti dove la trovo? merci!!