Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-12, 07:58 PM   #11
ErPiotta71
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Senzacervello:
Le immagini sono in alta risoluzione quindi non ci sono problemi di qualità quindi non cè bisogno di vettorizzare le immagini raster.
Se stampo senza scalare viene troppo grande quindi bisogna ridurre la scala (ma non la risoluzione) alla dimensione voluta e stampare (su A4 o A3).
Potrei anche usare Inkscape o altri programmi per stampe parziali ma deve essere comunque stampato alla scala che ci serve.

Faccio un esempio:
Se prendo un'immagine qualsiasi e lo stampo subito senza nessuna regolazione viene in scala 1:66 mentre a me serve che stampi in scala 1:30.

Somis:
La configurazione dell'immagine che hai postato serve per scalare la risoluzione del disegno compromettendo la qualità di stampa.
Io non intendo scalare l'immagine ma scalare la stampa.
Con AutoCAD ad esempio, ingrandisco o rimpicciolisco il disegno raster (senza cambiare risoluzione) e configuro i limiti di stampa e viene perfetto.
Ma AutoCAD è complesso da usare.

Spero che stavolta riesco a spiegare bene . . .
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando