Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Tecniche modellistiche navali (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/)
-   -   Applicazione finta pelle (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/125203-applicazione-finta-pelle.html)

tryhere 23-09-17 03:50 PM

Applicazione finta pelle
 
Devo rivestire dei pezzi di cartoncino con un foglio di finta pelle, per poi applicare questi pezzi sulle pareti interne di un motoscafo.

Innanzitutto non so come rivestire i pezzi di cartoncino: devo rivestire entrambi i lati oppure basta quello interno (visto che l'altro lato verrà incollato alla parete interna del motoscafo)?

Qual'è la colla più adatta per incollaggi di finta pelle su cartoncino?

Avete qualche fotografia di vostri lavori analoghi per farmi vedere come avete proceduto per applicare la finta pelle?

Grazie

2012carlo 23-09-17 04:49 PM

Darei un piccolo suggerimento. Di solito la finta pelle è composta da due strati, un supporto di tessuto e un sottile strato di materiale plastico imitazione pelle. Con una lametta o un taglierino (occhio alle dita) li puoi separare e ti ritrovi una sottilissima pelle che in scala rende meglio. Io ho usato un adesivo spray per l'incollaggio. Tra l'altro, essendo molto sottile, la pelle può essere ripiegata sul retro del cartoncino, così non restano bordi grezzi in vista.
Buon lavoro.

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

tryhere 23-09-17 10:48 PM

1 allegato(i)
La finta pelle che ho io (in foto) è composta da un unico strato di materiale plastico, non posso dunque separarla come mi hai suggerito.

Ottima l'idea di ripiegarla sul retro del cartoncino per evitare di avere i bordi "grezzi" in vista, te la rubo!

Per quanto riguarda la colla, l'adesivo spray è particolarmente indicato per gli incollaggi tra finta pelle (materiale plastico) e cartoncino? Mi indicheresti il nome in modo da poterlo acquistare? Come mai proprio spray?

Altri rivestimenti di finta pelle dovrò farli invece su pezzi di legno, va bene lo stesso collante o ce n'è uno più adatto?

2012carlo 23-09-17 11:44 PM

Bene. Prendo atto, la finta pelle non si può spellare 😊😊😊
Scherzi a parte, ho usato con soddisfazione la colla UHU spray permanent. Se usi una colla liquida e non la stendi benissimo, puoi creare dei rigonfiamenti che poi si vedranno sempre. Lo spray lascia uno strato sottile e uniforme. Inoltre questa specifica colla può dare un incollaggio immediato e definitivo oppure può essere riposizionabile, a seconda di come la si usa. Per finire, va benone anche sul legno.
Ciao

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

tryhere 25-09-17 02:43 AM

Bene, domani vado ad acquistare la colla spray allora. Grazie!

Qual'è la differenza tra incollaggio definitivo e riposizionabile? Quello riposizionabile diventa comunque definitivo con il passare delle ore?
Come devo utilizzare la colla spray per ottenere un incollaggio definitivo e come per ottenere un incollaggio riposizionabile?

Infine, considerato che il cartoncino che devo rivestire con la finta pelle ha la forma di un trapezio, come posso ripiegarla in corrispondenza degli angoli per ottenere un buon risultato?

johnnycere 25-09-17 05:52 AM

Io faccio il tappezziere, e normalmente utilizzo bostik in barattolo. Lo dai sulle due superfici, attendi che non attacchi più le dita ( circa 5 minuti) e poi unisci le superfici. Il bordo dietro al cartoncino va martellato ed eventualmente fresato con un dremel per appiattirlo. Uso anche bostik spray col quale puoi riposizionare la pelle una o due volte, ma credo che la colla che ti hanno consigliato vada benissimo

Edit: per gli angoli io faccio così: piego un primo lato e lo punto con uno spillo, piego il secondo ed elimino la parte sovrapposta con un cutter. Una volta che non ci sono più sovrapposizioni incollo tutto


Edit 2 : dannato swype, mi ha fatto sbagliare venti parole... Adesso ho corretto

2012carlo 25-09-17 08:48 AM

D'accordo con Johnnycere al 100 per 100. È il suo lavoro e conosce le astuzie del mestiere.
Secondo le istruzioni sul barattolo, la UHU può essere usata in due modi.
1 - spruzzi, aspetti che si asciughi, poi unisci le due superfici, incollaggio immediato e definitivo.
2 - spruzzi, unisci subito senza aspettare, incollaggio riposizionabile che poi dopo qualche minuto diventa definitivo.
Io mi sono trovato benone.

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

tryhere 27-09-17 03:38 PM

Perfetto, grazie ad entrambi! :)
Ancora una cosa...la colla spray va data necessariamente su entrambe le superfici da incollare oppure è sufficiente darla su una sola?

2012carlo 27-09-17 04:50 PM

1) tutti e due
2) un lato soltanto.
Comunque trovi le istruzioni sulla bomboletta.
Ciao

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

tryhere 28-09-17 06:00 PM

Mi sono finalmente deciso a partire con il primo incollaggio (spruzzando la colla su una sola delle due superfici), ho messo il tutto sotto una pila di libri ed ora attendo l'asciugatura definitiva.
All'incirca dopo quanto il pezzo è completamente asciutto? Nelle istruzioni non c'è scritto.

2012carlo 29-09-17 12:12 PM

Penso sia una questione di poche ore.

Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

tryhere 03-10-17 03:14 AM

1 allegato(i)
Purtroppo il risultato non è stato quello sperato...
Dopo una notte si sono formate diverse bolle (vedi foto) che però sembrano dure al tatto...come se sotto ci fosse un accumulo di colla.
Come si può rimediare?
L'unica cosa che mi è venuta in mente è provare a martellare le bolle ma non so se rischio di fare peggio.

johnnycere 03-10-17 06:46 AM

Mah, se la colla è bostik, non hai lasciato evaporare il solvente: potresti provare a forare con un ago medico sperando che il gas esca dal buco, oppure potrebbero essere detriti o accumuli attaccati o al prezzo o alla pelle. Era tutto perfettamente pulito?

tryhere 03-10-17 12:18 PM

Si, il legno era liscio e la finta pelle pulita con alcol il giorno prima dell’applicazione.
Il problema è che queste bolle sono dure, con le dita non riesco a schiacciarle, vale comunque la pena di provare a forare la finta pelle con un ago?

2012carlo 03-10-17 02:16 PM

Ma gli hai dato una spruzzata leggera oppure hai insistito molto?
Forse la colla era troppa e ha formato delle gocce ?

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23 PM.