Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-04-10, 01:05 AM   #1
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito [Mezzo Militare] PT-76B

Eccomi qui con un WIP veloce veloce, si tratta del carro armato anfibio PT-76B largamete usato nei Paesi membri del Patto di Varsavia. La sua particolarità era quella che poteva navigare muovendosi abbastanza agevolmente grazie ai suoi due idrogetti, poteva anche essere aviotrasportato e lanciato con il suo equipaggio sul teatro di operazioni direttamente dall'aereo in volo a bassa quota.
Il kite è in scala 1:35 della Trumpeter. Il montaggio non ha dato particolari problemi, le parti hanno combaciato abbastanza bene, anche per questo modello ho utilizzato le varie tecniche di verniciatura ed invecchiamento usate nel T-72M1. Mi limito quindi a mettere un po' di foto e se quacuno ha delle domande sarò lieto di rispondere

Prima qualche foto del mezzo vero poi le foto del wip.

Ciao ciao
Icone allegate
[Mezzo Militare] PT-76B-a0105007_4b454f3f9eaa6.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-a0105007_4b454f4177eea.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-pt76x.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-test2bw.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-testbw.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5739.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5740.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5741.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5742.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5743.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5744.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5745.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5746.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5843.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5844.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5853.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5854.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5862.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5864.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5869.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5870.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5871.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5872.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5873.jpg  

[Mezzo Militare] PT-76B-100_5874.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5875.jpg   [Mezzo Militare] PT-76B-100_5877.jpg  

__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-10, 02:32 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

bel modello complimenti zio model..

posso chiederti però dove trovi quelle basette in legno bellissime??
e i lastroni in cemento li vernici oppure sono pre-stampati?

bello bello.. ancora complimenti.. purtroppo però il militare è poco considerato su questo forum.. una sezione in più tutta sul militare non guasterebbe.

ciao ciao
Alessandro!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-10, 02:34 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito Kit

... se pur ignorante ...bello mi piacque....quasi un peccato dover dipingere le Pe.....
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-10, 03:14 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
bel modello complimenti zio model..

posso chiederti però dove trovi quelle basette in legno bellissime??
e i lastroni in cemento li vernici oppure sono pre-stampati?

bello bello.. ancora complimenti.. purtroppo però il militare è poco considerato su questo forum.. una sezione in più tutta sul militare non guasterebbe.

ciao ciao
Alessandro!
Le basette in legno grezzo me le faccio tagliare da un Brico Legno, i lastroni in cemento li vernicio sopra il legno e il bordo lo vernicio con del trasparente color noce per legno.

La nostra sezione e' aperta a tutte le specialita' del modellismo statico poi dipende dai frequentatori su che tipologia si dilettano indipendentemente se esistono sezioni dedicate o meno

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-10, 09:55 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Perchè non hai sostituito le quattro maniglie stampate sul portellone di accesso al vano motore con altre fatte in filo d'ottone? I cavi di traino secondo me dovevano essere più liberi, con un effetto onda. Puoi allegare qualche foto macro riguardante la parte anteriore?
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-10, 11:59 AM   #6
Utente
 
L'avatar di AleBandit
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
AleBandit è un newbie...
predefinito

Complimenti per il lavoro...davvero ottimo.

Già che parli di verniciatura, ne approfitto per fare una domanda banale.

Ho letto sul forum (non ricordo bene dove) che alcuni danno il primer indistintamente su tutti i pezzi ancora sui telai. Questo per evitare di passare con la cartavetro tutti i pezzettini.
E' valida come tecnica o è esagerata?
Bisogna poi passare con la cartavetro tutti i punti che vanno incollati?

Grazie
AleBandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-10, 01:30 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Tutte le stampate e quindi tutti i pezzi hanno il segno del'unione de due gusci dello stampo, per cui verniciandoli sui telai impedisce di eliminare tali segni che sarebbero orrendi a modello finito..
Secondo me tutti i pezzi devono essere rifiniti prima di qualsiasi mano di primer, poi verniciati con primer .Verniciare sul telaio, staccarli , carteggiarli e poi ritoccare mi sembra una fatica inutile.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-10, 02:03 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusgada Visualizza il messaggio
Perchè non hai sostituito le quattro maniglie stampate sul portellone di accesso al vano motore con altre fatte in filo d'ottone? I cavi di traino secondo me dovevano essere più liberi, con un effetto onda. Puoi allegare qualche foto macro riguardante la parte anteriore?
Hai ragione, e non ci sarebbero solo le maniglie , questo e' stato un modello, come si dice, di "decompressione" quindi l'ho fatto totalmente da scatola, tanto per rilassarmi un po' .

I cavi nel mezzo vero sono abbastanza tirati, vedi la quinta foto che ho messo quindi ho cercato di fare una via di mezzo.

Appena riesco faccio qualche foto in piu' di dettaglio

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-10, 03:50 AM   #9
Utente
 
L'avatar di jerod
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Campoformido (udine)
Messaggi: 347
jerod è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a jerod
Smile

Cia decals un bel lavoro pulito ti volevo chiedere che metodo usi per l'invecchiamento. Grazie e dinuovo un bel lavoro.
__________________
La parola convince,l'esempio trascina
jerod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-10, 08:45 AM   #10
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Allora: do il colore base, poi una volta asciutto, dopo un paio di giorni, passo su tutta la superficie, usando un pennello piatto, del colore ad olio diluito con la trementina nella tonalita' marrone scuro. Lascio asciugare e poi uso la tecnica del pennello asciutto (dry brush) passando prima di nuovo il colore base, poi una tonalita' leggermente schiarita ed infine un'altra ancora piu' chiara. In questo modo nelle parti incise del modello come le pannellature, interstizi ecc. rimane depositato il colore ad olio, mentre le parti in rilievo vengono evidenziate dal deposito solo in quelle parti del colore schiarito.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-10, 09:47 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Madre mia, che brutto soggetto! Pero' hai fatto una bella esecuzione.
La finitura pulita si addice molto ad un mezzo spiccatamente anfibio. Complimenti.

R.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-10, 01:49 PM   #12
Utente
 
L'avatar di jerod
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Campoformido (udine)
Messaggi: 347
jerod è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a jerod
Smile

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Allora: do il colore base, poi una volta asciutto, dopo un paio di giorni, passo su tutta la superficie, usando un pennello piatto, del colore ad olio diluito con la trementina nella tonalita' marrone scuro. Lascio asciugare e poi uso la tecnica del pennello asciutto (dry brush) passando prima di nuovo il colore base, poi una tonalita' leggermente schiarita ed infine un'altra ancora piu' chiara. In questo modo nelle parti incise del modello come le pannellature, interstizi ecc. rimane depositato il colore ad olio, mentre le parti in rilievo vengono evidenziate dal deposito solo in quelle parti del colore schiarito.

Ciao ciao
Ciao grazie per la risposta molto esaustiva aprofitto per un'altra domanda;quando hai una mimetica con più toni il dry brush lo fai sempre con il colore base o con le varie tonalità?
Ciao paolo.
__________________
La parola convince,l'esempio trascina
jerod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[mezzo militare] ultimo Statico Work in Progress 15 13-04-09 08:53 PM
[mezzo militare] M1 Abrams 1:72 DESMOPW Statico Work in Progress 34 19-01-09 11:18 AM
[MEZZO MILITARE] SA-2 Guideline Missile decals Statico Work in Progress 1 16-09-07 08:52 PM
[MEZZO MILITARE] Leopard 1 A2 Esercito Italiano decals Statico Work in Progress 20 14-09-07 07:32 PM
[MEZZO MILITARE] T-72M1 "Polska Wojsko Lądowe" decals Statico Work in Progress 86 25-08-07 07:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203