Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-03-20, 11:08 PM   #1
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito [Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark

Ciao a tutti, ritorno su questo forum dopo qualche anno di latitanza per motivi famigliari che mi hanno tenuto lontano dal modellismo. Ora che ritrovo un po' di tempo per dedicarmi a questa speciale passione, volevo presentarvi in questo w.i.p. un progetto al quale sto lavorando da qualche mese, ovvero la fedele riproduzione del casco del pilota Riccardo Patrese della stagione 1992 partendo dalla base di un casco Spark acquistato in edicola.
Perché un casco?
A dire il vero non lo so, ma i caschi dei piloti mi hanno sempre affascinato perché, oltre ad essere una essenziale protezione per il pilota, è fondamentalmente un elemento identificativo del pilota stesso calato dentro l'abitacolo. Un tempo questo era più marcato: vuoi per le monoposto più scoperte, addirittura fino alle spalle dei piloti, vuoi per le linee più pulite e marcate delle grafiche, i piloti erano più riconoscibili dal pubblico. Ora, con l'avvento del sistema di protezione Halo, ma anche le grafiche più complesse e caotiche dei piloti "moderni", non sono più così facilmente riconoscibili a colpo d'occhio, ma rimane il fatto che il casco è per sempre un elemento personale del pilota, appunto affascinante.
Riccardo Patrese è un pilota di quella che chiamano "oldschool", i bei tempi della formula uno, e personalmente reputo il suo casco uno tra i più eleganti in assoluto nella storia della F1.
Perché mi è venuto in mente di riprodurlo?
Ho approfittato di una collezione uscita in edicola da un po' di mesi a questa parte.
Purtoppo, tra le uscite programmate, il casco di Patrese non è previsto. Quindi una sera, seduto sul divano, mi è "partito un embolo", una di quelle folgorazioni alle quali non riesco a rinunciare. Il mio cervello ha iniziato a macinare idee, ha cercare le tecniche più corrette per portare a termine il progetto. È tutto nuovo: non ho mai colorato un casco, quindi questo soggetto sarà una valida scuola, una serie di esercitazioni per sperimentare tecniche che poi mi torneranno utili in altri progetti.
Spero vi piaccia!
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-20, 11:33 PM   #2
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Ho cercato delle references sul web e ho notato che durante la stagione 1992 i vari caschi usati dal pilota hanno dei dettagli sensibilmente diversi.
Io, per il modello che intendo riprodurre, mi sono basato su questa foto che mi sembra abbastanza attendibile. Quanto meno, il casco è come me lo ricordavo...
Icone allegate
[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-91patrese2.jpeg  

Ultima modifica di mauro27; 01-03-20 a 11:36 PM
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-20, 11:46 PM   #3
Utente
 
L'avatar di fiorinidi
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
fiorinidi è un newbie...
predefinito

Un gradito ritorno, direi. I tuoi lavori rimangono ancora nella memoria mia e degli altri "vecchietti" del forum. Insolita ma interessante la scelta del soggetto. Sono sicuro che anni di inattività non ti impediranno di fare un lavoro che guadagnerà consensi e applausi. Vai Mauro!
fiorinidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 07:35 AM   #4
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fiorinidi Visualizza il messaggio
Un gradito ritorno, direi. I tuoi lavori rimangono ancora nella memoria mia e degli altri "vecchietti" del forum. Insolita ma interessante la scelta del soggetto. Sono sicuro che anni di inattività non ti impediranno di fare un lavoro che guadagnerà consensi e applausi. Vai Mauro!
A scanso di equivoci, preciso subito che i messaggi di Fiorinidi nei miei confronti sono pubblicitari.
Questo, ad esempio, mi costerà come minimo una pizza + birra media!

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 12:57 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,217
Desmohomer è un newbie...
predefinito

quant'erano belli i caschi fino agli anni 90... semplici, personali e identificavano benissimo il pilota durante la sua carriera

ora non si capisce niente, 800mila arzigogoli, colori, grafiche e cambiano ogni gara
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 04:44 PM   #6
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Questa è la base di partenza.
Il casco di Mansell della Spark (tra l'altro sbagliato nella parte superiore della calotta) preso in edicola e facente parte della collezione edita da Centauria ( https://www.centauria.it/shop/collezioni/caschi-f1/ ) con l'aggiunta delle decals "proibite", che comunque sono presenti all'interno della confezione.[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20191129_201032.jpeg[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200127_201201.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di mauro27; 02-03-20 a 04:47 PM
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 04:55 PM   #7
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
quant'erano belli i caschi fino agli anni 90... semplici, personali e identificavano benissimo il pilota durante la sua carriera

ora non si capisce niente, 800mila arzigogoli, colori, grafiche e cambiano ogni gara


concordo in pieno..al netto di abitacoli più alti per motivi di sicurezza, una volta leggevi il numero, vedevi il casco, identificavi subito il pilota...ed erano semplici ma bellissimi...basta pensare al casco di Senna, senza arrivare all'estremo di Arnoux o Hill...
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 05:39 PM   #8
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Era appunto quello che intendevo dire anch'io.
Aggiungo anche questo: le serie speciali in occasione di un gp all'anno non mi dispiacciono, ma l'estremo di vedere un Vettel ai tempi della RedBull che cambiava grafica ad ogni gp proprio la trovo un'assurdità.
Certi caschi sono rimasti impressi nella mente degli appassionati, estremamente riconoscibili.
Erano belli, nella loro semplicità, proprio per questo!

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 10:19 PM   #9
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Partiamo togliendo tutto, vernice trasparente e decals fino ad arrivare alla plastica nuda...[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200127_203524.jpeg[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200127_210110.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-20, 10:25 PM   #10
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Il casco si presenta piuttosto grossolano. Praticamente Spark prende i due gusci dallo stampo e li assembla senza preoccuparsi di togliere successivamente lo scalino che inevitabilmente si crea nella giuntura.
Ho tolto la piccola presa d'aria sulla fronte e dopo un'accurata limata e carreggiata il casco già si presenta diverso...[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200127_230152.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-20, 07:19 AM   #11
Utente
 
L'avatar di Fabry.77
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Ancona
Messaggi: 224
Fabry.77 è un newbie...
predefinito

Soggetto particolare, seguo con interesse.
Come mai hai tolto la presa d'aria? Dalla foto dell'originale mi sembra che ci sia
Fabry.77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-20, 08:25 AM   #12
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabry.77 Visualizza il messaggio
Soggetto particolare, seguo con interesse.
Come mai hai tolto la presa d'aria? Dalla foto dell'originale mi sembra che ci sia
Per poter limare e carteggiare lo scalino della giuntura longitudinale.
Poi la riattacco...

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-20, 08:00 PM   #13
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Staccato tutta la linea longitudinale della giuntura per eliminare i microfori presenti e successiva carreggiatura...[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200130_211017.jpeg[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200130_211024.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-20, 08:05 PM   #14
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Data una bella mano di primer grey Tamiya per rendersi conto se la levigatura è sufficiente ad eliminare i difetti o se necessario intervenire ancora ed in effetti la linea longitudinale all'attaccatura è risultata molto ostica da togliere...[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200130_231917.jpeg[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200131_205141.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-20, 08:08 PM   #15
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

A questo punto ho riattaccato la presa d'aria sulla parte frontale del casco e dato una mano a finitura del primer white Tamiya. Ora il casco è pronto per essere verniciato con la base bianca opaca che sarà il colore di base definitivo.[Helmet] Casco Riccardo Patrese 1992 scala 1/5 su base Spark-20200203_215117.jpeg

Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Ducati 888 - 1992 scala 1:12 zed red Statico Showroom 1 31-05-11 01:14 PM
[MOTO] Tamiya Ducati 888 - 1992 scala 1:12 zed red Statico Work in Progress 48 08-06-10 05:32 PM
Rapporti in base alla scala per ponte e scafo JURY83 Costruzione e finitura dello scafo 0 27-10-09 09:03 PM
[MOTO] Tamiya Ducati 888 - 1992 scala 1:12 zed red Statico Recensioni Kit 1 20-10-09 08:18 PM
helmet's in scala maurillo67 Statico - Kits, Info e Varie 7 19-09-07 06:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203