![]() |
Modelli dedicati allo spazio quali e ne vale la pena????
Ciao a tutti, dopo una lunga inattività sul forum e dal mondo dei modelli statici e del modellismo in generale (i miei ultimi post risalgono al 2006, ed ero Superbiker anche se ora compaio come speedfight dopo l'aggiornamento del forum) sto tornando a modellare.
Ora, l'allontanamento è stato dovuto al cercare di impormi standard qualitativi troppo elevati, e anzi a considerare sempre come gravemente insufficienti le mie realizzazioni, cosa che con il passare del tempo mi ha fatto perdere la passione per il modellismo e smettere. Ora però voglio ricominciare. Volevo farvi due domande. Vorrei ricominciare costruendo dei modelli di navette spaziali reali (quindi niente star trek o star wars), oppure di razzi, moduli lunari, stazioni spaziali, però ho trovato poca roba in giro, sopratutto c'è revell/airfix con l'uomo sulla luna e qualcosina di hasegawa. Volevo chiedervi se conoscevate ditte che producono kit del genere e se secondo voi vale la pena ricominciare da kit del genere. Io vorrei comprare lo space shuttle della revell in scala 1/144 che verrebbe abbastanza grande, 40cm o qualcosa di più, però ho un dubbio. Attualmente per "tornare in forma" sto costruendo un "panavia tornardo rsaf" (arabia saudita quindi) in 1:72 della revell, però la qualità non è che sia il massimo, ha molte sbavature e imprecisioni, cosa che la jordan di f1 di trulli sempre revell fatta anni fa non presentava (a parte una grossa difficoltà nella costruzione dell'alettone), quindi è la qualità della sezione aerea revell ad essere bassa o è un caso isolato?? Inoltre avevo visto la navicella spaziale cinese fatta dalla trumpeter (notare che la trumpeter è l'unica mi sembra che produce modelli dedicati alle produzioni cinesi quindi caccia e carri armati), la qualità di trumpeter???? Ah, ultima cosa, heller produce ancora con una qualità simile alla citroen xsara o è migliorata? E dove lo trovo un suo catalogo visto che il sito non è più aggiornato dal 2006???? |
Ciao e bentornato tra noi :beer:
di kits in plastica dedicati allo Spazio quelli degni di nota sono i Monogram rieditati anche da Revell relativi al modulo lunare LEM in scala 1:48, la capsula Apollo scala 1:32, il razzo Saturno V in scala 1:96 (enorme) e lo Space Shuttle in scala 1:72 Revell Monogram 1/32 Apollo Spacecraft Kit Revell Monogram 1/144 Apollo Saturn V Rocket Buzz Aldrin 40th Anniversary Manned Spacecraft Kit Revell ha rieditato anche le capsule Mercury e Gemini ed ha fatto il kit della Stazione Spaziale Internazionale ISS l'Airfix ha fatto in scala 1:144 il Saturno V ed il LEM in scala 1:72 e lo Space Shuttle in scala 1:144 La Heller ha fatto il razzo Ariane 4 e l'Ariane 5 in scala 1:125 oltre alla stazione spaziale MIR Hasegawa ha fatto lo Space Shuttle in scala 1:200 Tamiya sempre lo Spacwe Shuttle in scala 1:144 La ditta IMEX ha fatto diversi Razzi Russi La MRC ha fatto la capsula Mercury in scala 1:35 Esistono pero' una miriade di ditte artigianali specialmente americane che vendono kits in resina, qui puoi trovare una lista HobbySpace - Space Modeling Spacecraft Model Kits from Space Craft International= Home= Home Page Space Model Systems - Spacecraft Kits Se vuoi dai anche uno sguardo alla mia gallery :) Forum Modellismo.net - decals/i album: Multi-Purpose Logistics Module (MPLM) Scala 1:50 http://www.modellismo.net/forum/stat...=space+gallery Ciao ciao |
ciaooooo
grazie mille per l'esaurientissima risposta!!!!!! Una cosa, io ho trovato il kit della ISS della heller, e anche una versione della ISS dedicata alla missione Verne che include anche il modulo di supporto per portare rifornimenti alla stazione spaziale e il razzo ARIANE 5 in scala 1:125. Secondo te come è visti i precedenti di heller con la xsara.... E la scala è rispettata o mi ritroverei robe alquanto strane, tipo più piccolo dello shuttle in 1/144???? |
Quote:
Le scale non sono compatibili in quanto la Stazione Spaziale e' in scala 1:250 mentre l'Ariane 5 e' in scala 1:125, in pratica e' grande il doppio Il kit Revell dello Shuttle di 40 cm e' in scala 1:72, quelli in scala 1:144 sono lunghi la meta' cioe' 20 cm Ciao ciao |
Quote:
A proposito, toglimi una curiosità: ma perchè il modulo ATV lo si lascia bruciare nell'atmosfera insieme al suo contenuto invece di riportarlo a terra e riutilizzarlo per altre missioni??? Mi sembra tanto uno spreco (pure di risorse) un modulo usa e getta... Per il resto grazie delle informazioni!!!! Ora vedrò cosa comprare, anche se sicuramente uno shuttle lo compro, poi vediamo per il resto, visto che ho ancora da finire qualche automobile che mi è rimasta da quando avevo smesso.... |
Quote:
Ciao ciao |
Quote:
Grazie mille!!! |
ciao!!!
aggiungo ai siti segnalati in precedenza quello della Anigrand Craftswork, Anigrand Craftswork - resin model kit of airplane, spacecraft, helicopter, VTOL miliary vehicle, experimental aircraft prototype , che ha in vendita i kit in resina del Buran russo e i relativi razzi Energia. |
aggiungo un particolare per me importantissimo.
In tutti i kit che distribuisce è possibile richiedere anche direttamente in fase di ordine del modello o successivamente le decals di scorta/sostitutive. Sembra una cavolata, ma quante volte è capitato di rovinare una decalcomania e perdere dei mesi in attesa che arrivi a prezzi alle volte assurdi, o ancora, se piccola e seminascosta abbiamo fatto finta di niente avendo però dentro il senso di incompiuto??? |
Tutte le ditte più famose fanno questo servizio ;)
Ciao ciao |
modelli relativi allo spazio
Buona sera a tutti,
volevo sapere se rispetto alle indicazioni della discussione, ad oggi ci sono novità sui modelli relativi alle missioni Mercury, Gemini o Apollo, quale sono le migliori, sarei interessato anche ai modelli Saturn. grazie in anticipo a tutti quanti!!! ciao r. |
Quote:
e qui il catalogo in PDF http://www.dragon-models.com/catalog...2SPCatalog.PDF Ciao ciao |
Quote:
grazie mille!! controllo subito!! ciao r. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM. |