Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-12-07, 12:32 PM   #1
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito trasparente Gunze

Ciao ragazzi, avrei un quesito da porvi:
qualcuno di voi ha mai usato il trasparente spray della Gunze?
Mi pare si chiami MISTER KIT.

Ero da Micro Macro dal mio amico Gigi per chiedere se aveva l'analogo prodotto Tamiya (caldamente consigliatomi da Roberto 40) ma mi ha allertato dicendomi che quest'ultimo con il tempo ingiallisce, mentre si sentiva molto più sicuro relativamente alla tenuta nel tempo del Gunze.
Mi ha anche ricordato che per prima cosa Gunze è un produttore di colori, poi anche di kits.
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 01:41 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:trasparente Gunze

il TS13 Tamiya ingiallisce?
E' la prima volta che lo sento..
Io ho dei modellini fatti 20 anni fa,ed ho sempre usato il TS13,ed il bianco è bianco,garantito...
Se mai mi ha "fuso" delle decals o della vernice,ma la tenuta trasparente nel tempo è garantita.
Del trasp. Gunze non so,io ho da provare quello Mr Hobby,che credevo fosse sempre Gunze....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 01:43 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:trasparente Gunze

Le cose non stanno proprio così. Non capisco esattamente di cosa parli però presumo conoscendo R40 che ti abbia consigliato il TS13, in bonza da svuotare. L'analogo concorrente Creos/Gunze è il Mr. TopCoat o il Mr. Super Clear Gloss (ultimamente arricchiti dalle versioni filtranti UV).

Entrambi sono basi acriliche, il risultato, invece, molto diverso. Gigi è sicuramente simpatico (e talvolta pure "generoso") ma Roberto la sa lunga...

Pur essendo simili come base il risultato e le problematiche di applicazione sono molto diversi: il TS13 come saprai è una gran rogna, prsuppone un pò di manico (R40 ha il suo metodo che ti avrà spiegato, intendo cosa usa prima del TS13) pena la distruzione di laquers, basi acriliche, decals, e giù di lì fino al primer. Però se usato con attenzione (la tattica è di costituire una "barriera" dello stesso TS13 dato in mani sottili) è il miglioe sul mercato: il risultato, una volta lucidato, è assolutamente realistico, fantastico. Solo è da lucidare, non è marmoreo come un bicomponente, ma non fa granchè spessore quindi c'è da avere sotto un primer a specchio ed un colore pure. Forse questo è il suo segreto.

Il Creos/Gunze per contro è assolutamente "safe" sulle decals e sulle vernici, basta l'accortezza di un paio di mani leggere e poi eseguire poi delle abbondanti wetcoats senza paura che diventi un buon sverniciante. Il "però" è che ha quell'appeal un pò plastichetta, srink wrap... se vedi di fianco due finiture perfette tendi a scegliere il Tamiya.

Che è una rogna , segui il metodo R40 e aggiri anche questo ostacolo
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 01:44 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:trasparente Gunze

PS: il TS13 non ingiallisce.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 02:34 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito Re:trasparente Gunze

Concordo con quanto asserito da Alessandro e Gionc. Non è affatto vero che con il tempo il TS13 ingiallisce, bisogna solo avere l'accortezza di saperlo dosare oltre che usare. Dato per gradi e per gradi intendo in velature quasi impercettibili fino a dosare un po di più ogni volta. Anche se io l'ho abbandonato da tempo e sono passato ad altri tipi di trasparente, quello di Tamiya resta valido. Per il Gunze non ho nulla da dire in quanto non l'ho mai usato.
Ciao Pillos.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 05:31 PM   #6
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito Re:trasparente Gunze

Sì è vero, dovrebbe chiamarsi Mr Hobby, so che una bomboletta costa 16,00 Euro.

Nel frattempo però ho forse trovato la soluzione più ottimale per rimediare alle mie sfighe verniciatorie:
Il problema per me era rimediare all'immancabile difetto - pulviscolo o roba del genere) che capita puntualmente quando vernicio.
Ebbene ho visto che se uso una delle particolari spugnette abrasive per manicure (mia sorella lavora in un negozio che le vende...) riesco ad ottenere una lucidatura pari a quella della vernice bicomponente, senza alcun impiego di paste lucidanti.

Proprio questa cosa mi pare interessante, ho sempre avuto il dubbio che con il passare del tempo, l'effetto lucidante di una pasta potesse svanire, dato che credo che la lucentezza sia dovuta anche per un fattore chimico.

Invece queste spugne danno l'effetto solo da un fattore "meccanico".

Non so se mi sono spiegato, comunque credo che per ora questa sarà la soluzione che porterò avanti.
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 05:41 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito Re:trasparente Gunze

Piccolo consiglio per evitare che quando si vernicia possa cadere il classico pelo, che solitamente va a cadere o sul cofano o sul tetto.

Io solitamente prima di verniciare do una bella ramazzata intorno alla postazione, dopo di che bagno il pavimento in modo che se c'è ancora della polvere non si alza in quanto bagnata. Una volta finita la verniciatura capovolgo ogni pezzo verniciato in modo che se capita del pulviscolo ancora in aria questo non andrà mai a cadere sul pezzo in quanto è capovolto.

Ciao Pillos.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-07, 06:05 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:trasparente Gunze

un "pel de figa" è sempre di buon auspicio LOL
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-07, 08:39 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito Re:trasparente Gunze

Quote:
gionc (04-12-2007 06:05 p.m.):
un "pel de figa" è sempre di buon auspicio LOL
Esatto, d'altronde è sempre valido il vecchio detto: "Tira di più un pelo di figa, che un carro di buoi"

Ciao Pillos, in questo caso " Chiu pilu pi tutti " 8)
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-07, 08:45 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:trasparente Gunze

il trasp gunze lo provato (topcoat) e devo dire che nn è male, nn dà problemi con le decal e la finitura specie del semi gloss è buona, il lucido invece nn ha la resa del ts13 e nn sò se si può lucidare con i coumpond per il resto mi sembra un buon prodotto
ciao
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-07, 10:07 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bullroad
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,273
bullroad è un newbie...
predefinito Re:trasparente Gunze

accipicchia 16 euro una bomboletta di ts 13 , che poi dentro ci sara sie e no 100 gr di colore.
io ho preso l'altra settimana un chilo di biconponente a 30€ .
__________________
il KIT è energia potenziale.
Tra un kit e l'altro c'è solo l'attesa.
Buona giornata dal vostro modellista di quartiere.
www.modellismostatico.com
http://modstatico.altervista.org/sig...nogiuseppe.jpg
bullroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-07, 10:39 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:trasparente Gunze

a me una bonza Tamiya costa sui 7/8 euro,......
16 mi pare esagerato anche per i Gunze(Mr Color)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203