19-01-08, 11:07 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Torino
Messaggi: 258
|
informazione sull'uso del trasparente
salve raga, volevo chiedervi una cosa, io di solito quando faccio i modellini tamiya 1/24, la carrozzeria la pulisco bene da imperfezioni con carta vetro ecc, dopodichè la vernicio con le bombolette spray della tamiya, e poi applico le decals, però ho visto che in molti applicano dopo le decals uno o 2 strati di trasparente, a me il negoziante mi disse che non era necessario, essendo già il colote lucido..., ora chiedo io credo che il lucido faccia da protezione per le decals, o sbaglio?? è meglio usarlo o lascio come faccio io, che comunque viene un risultato a mio avviso piu che buono??grazie!!!
|
|
|
20-01-08, 01:30 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:informazione sull'uso del trasparente
Questo è un'argomento di cui si è dibattuto per molto tempo. Io dico la mia per quello che secondo me è il risultato migliore. Innanzi tutto bisogna dire che chi fa il montaggio per conto di altri per il 90% gli viene fatta richiesta di applicare il trasparente sopra le decal, ma questo avviene per la grande maggioranza nelle scale 1/43, solo in qualche caso nella scala 1/24. Io solitamente vernicio con vernici lucide se è il caso applico il trasparente ( dipende dal modello ) dopo di che applico le decal e lucido con Polish. Non mi stancherò mai di dire che le placche porta numero gli sponsor la livrea delle vetture in questo caso da rally moderne, sono adesivi, e quindi non hanno senso che vengano sigillati dal trasparente, l'effetto finale risulta finto. Per quanto si dica che con il trasparente risultino più protette ho i miei dubbi, se la decal è di buona qualità tipo Studio27 o anche Tamiya che si affida a Cartograf, non saranno intaccate dal tempo che passa. Basta anche avere l'accortezza di proteggere il modello in una teca e di non esporlo alla luce del sole.
P.S. La sezione giusta per chiedere informazioni è quella dei kit di montaggio in plastica.
Ciao Pillos.
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
20-01-08, 10:03 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:informazione sull'uso del trasparente
skyliner34 stai continuando ad aprire argomenti nella sezione sbagliata, qui ci vanno aperti i work in progres, ovvero i progressi dei lavori, le domande vanno fatte su kit in plastica
__________________
///Marchinos
|
|
|
20-01-08, 10:06 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:informazione sull'uso del trasparente
E' vero che le decorazioni sono adesive, per cui non avrebbe senso eliminare l'effetto scalino con il trasparente, che comporta comunque una serie di carteggiature e riverniciature...,però bisognerebbe eliminare tutta la parte trasparente della decal, e non sempre è possibile!
Inoltre in piccola scala, anche togliendo il trasparente,lo scalino della decal, per alcuni tipi di pellicola, può apparire eccessivo, per cui il trasparente ,se dato con lo scopo di livellare il tutto, sarebbe meglio.
Piuttosto, se si usa il trasparente su auto da corsa, sarebbe poco opportuno lucidarle con polish extra fini!!
Meglio scegliere una pasta lucidante che "lisci" ma non renda specchiate le superfici..Una volta la Leclerc aveva in commercio barattoli di tipo differente. Chi ha avuto modo di vedere da vicino le auto da corsa, specialmente degli anni anteriori al 90, avrà notato che le vernici a volte erano applicate con una cura tale da essere praticamente opache...!
Diverso è il discorso per le auto decorate con aerografie: li il trasparente ed il lucido sono essenziali!
|
|
|
20-01-08, 05:58 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:informazione sull'uso del trasparente
Sposto nella sezione corretta ;-)
Ciao ciao
|
|
|
21-01-08, 11:17 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Re:informazione sull'uso del trasparente
Non essendo nessuno di noi depositario della "verità assoluta" l'unica cosa che mi permetto di suggerirti è: segui i tuoi gusti.
A me, che faccio 1\43, mi piacciono le macchinine belle lucide, chi fa 1\24 magari ricerca maggiore realismo.
Ma alla fine tutti seguiamo i nostri gusti.
Come ha, giustamente, detto lobo, se osservi da vicino un'auto da corsa, fa letteralmente schifo!
Sia come finitura generale della vernice (una mano scarsa...) che come pulizia nella posa delle scritte, non riusciremmo a fare di peggio neanche volendolo.
Le foto poi migliorano l'impatto visivo e rendono tutto bello.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56 AM.
| |