Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-08-06, 10:54 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 13
alanray è un newbie...
predefinito Abarth 1000 TCR Gunze

Ciao, sono un modellista che lavora con modelli militari e che si sta cimentando nella realizzazione del suo primo automodello in plastica, la Abarth 1000 in 1/24 della Gunze.
Vorrei sapere che tipo di stucco usate voi ragazzi per gli automodelli e se date una passat di carta abrasiva preventiva sulla scocca del modello prima della verniciatura.
Sarei molto grato a chiunque potesse fornirmi consigli sul modello in questione della Gunze e sull'automodellismo statico in generale (carta abrasiva, verniciatura, stucco etc)
Grazie!
alanray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-06, 11:16 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Guarda ti do un bellissimo consiglio: se vuoi vendermela e cominciare con un modello più facile ci si accorda

Complimenti bellissima scelta.

Per queste cose poteresti cercare il manuale di modellismo statico, dovrebbe essere nella sezione Trucchi ecc.

Benvenuto.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 09:28 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

occhio, che qui girano tipi strani...

Se incontri uno grosso, con accento spiccatamente veneto, un tipo con la corporatura di un orso, barba e capelli lunghi di un colore rossiccio malvagio... ecco,... tieniti alla larga da lui! Non farti confondere dalle sue foto con moglie e prole. E' tutta una copertura...Lo riconosci perchè sulle prime è affabile e scherzoso, ma poi.... poi, appena ti trovi da solo...

Ogni tanto compare anche un altro tipo... E' siciliano, ma non ti immaginare un tipo basso e scuro... Raffinato, astuto, longilineo come Ciccio Ingrassìa, con la tipica monomania da serial killer... (nel suo caso dicono che abbia un amore direi carnale per tutto ciò che riguarda quelle brutte auto francesi... come si chiamano... ah ecco! Citroen...!). Si dice che sia capace di qualunque efferatezza... Ma stai sicuro, lui non si sporca mai le mani... A suo modo è pietoso perchè quando decide di eliminare qualcuno non dà dolore.

Poi c'è quell'altro... Anche lui veneto, "Moderatore" lo chiamano... Perchè gli basta un cenno per mettere a tacere e "moderare" chiunque lo infastidisca. Gli piace farsi chiamare con un nome americano. Un vezzo su cui ti sconsiglio di scherzare... Un tempo c'era un tipo ligure che aveva pisciato più volte fuori dal vaso... Tutti si erano lamentati in modo chiassoso. Ebbene lui intervenne apparentemente distribuendo torti e ragioni in egual misura per tutti... Ma di quel ligure non se ne sa più nulla...

C'è anche il bolognese. Un tipo ordinario, assolutamente insospettabile e anonimo in apparenza. Qualche storia d'amore e convivenza alle spalle, attualmente un torbido legame con un certo Luca, un passato onorevole nell'automobilismo sportivo (anche se, per dirla tutta, alcune voci mi hanno confessato che un tempo era famoso in tutta l'emilia con il soprannome di "retromarcia"). Il classico tipo che non noti...Anche fisicamente l'unico tratto che ricordo sono le mani grassoccie!! Ma se sei il suo bersaglio preferito, ti torturerà piano...

Bè..., buona fortuna!
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 10:41 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

benvenuto.
Avrai notato che a Firenze gira roba piuttosto buona,l'effetto allucinogeno e distaccato dalla realtà è garantito.Se passi da quelle parti,cerca del Lapo,lo conoscono un po' tutti in certi ambienti....... :-P
ma non temere,se è vero quello che dice riguardo al "veneto" ,al "moderatore" ed al "bolognese",il primo a sparire dalla circolazione sarà lui,stanne certo......
In quanto alle dritte modellistiche mi pare strano che tu,proveniente dal militare,chieda consigli a noi...
forse dovrebbe essere il contrario. ;-)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 12:11 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di marchinos
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
marchinos è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a marchinos Invia un messaggio tremite Skype a marchinos
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Credo che come dice ale ne dovresti sapere più tu che noi di modellismo, forse l'unica differenza è che noi passiamo un bello strato di lucido finale sopra le decal, ma non tutti cè anche chi non lo fa...
i prodotti e le procedure credo siano le stesse
__________________
///Marchinos
marchinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 06:16 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 13
alanray è un newbie...
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Grazie per il benvenuto.
Spulcierò tra i vari topic dei "Trucchi"
Circa il discorso che il modellismo "militare" è simile all "automodellismo" ciò non è vero:
noi si usa l'aerografo invece ho notato che la maggiorparte dei modellisti usa le bombolette spray e questo è un argomento che mi interesserebbe molto approfondire
noi lavoriamo su plastiche spesso più "grezze" col risultato che cambiano le carte abrasive d autilizzare
stesso discorso per lo stuccaggio che non deve necessariamente essere eseguito ad opera d'arte su uno scafo corazzato, al contrario di un parafango di un auto dove non deve essere lasciato il benchèminimo spazio vuoto o ritiro
circa il lucido finale, devo precisare anche qui che noi usiamo una mano finale di trasparente opaco al fine di siggillare tutti i procedimenti di verniciatura, invecchiamento etc.
Tornando alla 1000 TCR sarei sempre grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su questo modello specifico.
Ciao e grazie
Alan
alanray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 07:29 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Ciao e benvenuto, io ti indico un link di un jap che ti potrà essere utile, il modello mi pare lo stesso.

http://www.mc.ccnw.ne.jp/mokeikan/modeling/modeling.htm

Per la verniciatura io procedo cosi, elimino le bave di stampaggio con la carta da 600-800 e poi do una passata generale con la 1200 sotto l'acqua.
Una mano leggera di primer per vedere che tutto sia a posto,eventuali correzioni e poi una mano leggera di bianco opaco come base per la verniciatura vera e propria.
Verniciatura (tre mani leggere) e carta vetra da 1200 per eliminare la buccia d'arancia.
Decal e poi lucido in due mani, la prima piu leggera, la seconda bella carica.
Questo è un'altro link utilissimo per apprendere tutti i trucchi sulla verniciatura.

http://www.italianhorses.net/Tutoria...aint/paint.htm
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 08:07 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Mò Cannavaro li ha lunghi i capelli a confronto mio, ora e se continua a magnà salami e mortadelle presto mi prende anche di corporatura. Pure la barba.. zack!

>Alan: il fatto delle bombole ha più di una giustificazione oggettiva: a contribuire al fenomeno è stato anche kustov con la sua guida (vedi link di ricky) che costituisce un "metodo" a prova di bomba: credo che anche un neofita al primo modello, se segue il sistema con calma, possa avere dei risultati brillanti.

-2 i laquer sintetici tamiya sono dannatamente buoni, le bonze per contro sembrano avere una pressione tarata per mandare in orbita lo shuttle: molti di noi le svuotano per motivi sia di economia sia di flessibilità con l'aerografo.

-3 i riferimenti cromatici civili sono solitamente riferiti a colori in bonza: in alternativa pochi sintetici ed acrilici in vasetto e poi i sistemi per carrozzieri (base opaca e lucido bicomponente) che alcuni usano: in questo caso si ha una qualche possibilità di beccare il colore giusto visto che è mixato da tabella.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 10:05 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 13
alanray è un newbie...
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Richy, grazie dei 2 links!
ho già dato alla scocca una carteggiata preventiva su tutta la superficie con carta abrasiva da 600: non so se si tratti di una bestialità, ma al tatto la plastica mi sembrava troppo scivolosa e la paura di vedere il colore scivolare via su tutta la superficie mi ha indotto a questo procedimento.
Ho una domanda: mi dici di dar euna passata di carta 12oo dopo le tre mani di vernicie al fine di eliminare l'effetto buccia di arancia.
Questo effetto si viene a creare tutte le volte che si effettua una verniciatura o capita casualmente?
Per Gionc: grazie per i preziosi consigli e dil caloroso benvenuto!
Se ho capito bene dovrei evitare le bombolette Tamiya e usare prodotti professionali da carrozzieri?
Ciao!
alanray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 10:12 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

No: non mi sembra di aver detto questo, anzi: le bobolette tamiya, come del resto quasi tutte le robe Tamiya, sono ottime.

Credici a Ricky, ciecamente, parlano i risultati, io per non sbagliare comunque la uso molto più fine la carta a bagnato per l'orange peel: poi si forma (sempre!!) con le bonze Tamiya, molto sottile (totalmente impercettibile con i fondi opachi+bicomponente) ad aerografo se becchi diluizione/pressione giusta, ma per questo confidiamo sulle tue qualità: sai noi restiamo sempre sbalorditi ai concorsi nel vedere cosa combinate voi del militare (prendendo dentro aerei e figurini) quanto a cura, carattere, "saper disegnare il clima, il sapore, la suggestione di una scenetta" nel vostro lavoro.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 10:20 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 13
alanray è un newbie...
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Benissimo: che Tamiya sia allora! ;-)
Credimi: è più difficile realizzare la verniciatura di un'auto che l'invecchiamento di un carro corazzato.
Male che vada, una pessima mimetica o un infangamento poco convincente su di un mezzo esposto ai segni del tempo, alle intemperie ed ai danni di combattimento, lo puois empre abilmente riprendere, camuffare, occultare, ma una verniciatura mediocre su una carrozzeria o delle impurita dovute a polvere o inesperienza su di una scocca che deve essere lucida e intonsa, è davvero un gran bel casino.
Io ho il massimo rispetto e la più grande ammirazione per voi, ragazzi: alle Mostre riuscite sempre a stupirci per fedeltà di riproduzione e veridicità dei particolari.
Alan
;-) ;-) ;-)
alanray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-06, 10:31 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Gionc ha ragione, non c'è una sola tecnica per verniciare bene, devi trovare quella che meglio si adatta a te, io uso le bombolette perchè mi evito di cercare la pressione giusta col compressore, la diluizione giusta del colore ecc, ma se tu vieni da militare avrai di sicuro le capacità per usare al meglio l'aerografo.
Una cosa importante, quando usi la carta vetra, 1200-1500 non ha importanza usala sempre bagnata, meglio sotto l'acqua corrente.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-06, 09:12 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
willymilliava è un newbie...
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Quote:
gionc (05-08-2006 11:16 p.m.):
Guarda ti do un bellissimo consiglio: se vuoi vendermela e cominciare con un modello più facile ci si accorda

Complimenti bellissima scelta.

Per queste cose poteresti cercare il manuale di modellismo statico, dovrebbe essere nella sezione Trucchi ecc.

Benvenuto.
La vuoi Gionc? Io ne ho una nel mio magazzino di vetture tutte da rally e, sinceramente, non so come possa esserci finita....
Mi piaceva e l'ho comprata, ma ora non so più cosa farmene....
willymilliava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-06, 02:01 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

willy hai un pm
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-06, 10:12 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
willymilliava è un newbie...
predefinito Re:Abarth 1000 TCR Gunze

Ho risposto al PM.
willymilliava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203