02-03-06, 09:53 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 421
|
Compound VS Wax
Non so se è la sezione giusta per fare questa domanda...
che differenza c'è tra compound e wax (cera)?
Scusate la domanda stupida ma è poco meno di un anno che ho scoperto la passione per il modellismo e ho ancora tantissime cose da imparare
|
|
|
03-03-06, 08:42 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Re:Compound VS Wax
Non so risponderti sulla differenza tra i due prodotti ma sono certo che la domanda devi porre altrove.
Qui si postano solo certezze
|
|
|
03-03-06, 09:18 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
|
Re:Compound VS Wax
ciao per quella poca esperienza che ho nel campo del modellismo posso provare a risponderti, in sostanza il compound è una pasta abrasiva io uso i Tamiya c'è ne sono 3 corse, fine, finish che come dicono i nomi variano solo dalla grana, quindi li usi in base a come è venuta la verniciatura. Il vax invece è la cera che va passata per ultima a modello finito.
Questo è un riassunto di come dovrebbero essere usati spero di essere stato efficace e di non aver detto cose assurde.
Poi ti consiglio di andare nel sito: www.tuttomodel.it lì troverai una descrizione più dettagliata
ciaooooo
|
|
|
04-03-06, 08:34 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:Compound VS Wax
Si ha ragione Tony: nessun VS.
oltre al suo un paio di link ormai "istituzionali" sulla materia:
www.italianhorses.net
alex è ben conosciuto da molti qui nonchè "benefattore" per molti di noi per quanto riguarda parecchie tecniche
http://www.automotiveforums.com/vbul...threadid=89313
e questo è il mitico Pman, altrettanto come sopra
In sintesi, polish=pasta abrasiva, non è però vero che varia solo la grana, il fine ed il finish hanno degli agenti chimici (acidi grassi?) che aiutano nell'azione di sciogliere e lucidare il colore, è altrettanto vero che i Tamiya funzionano su parecchi tipi di colore ma sono formulati per i TS spray, te provali con un rosso modelmaster e vedrai che polpastrelli roventi.
La cera: aggiungo che offre un velo protetivo idrorepellente, aiuta a togliere le impronte dai trasparenti e comunque svolge una lievissima azione lucidante, sia per agenti chimici sia per frizione.
Qualcuno ha trovato qui la discussissima cera Future Jonhson? qui penso la chiamino Pronto o pronto parquet: ho guardato in negozi di detersivi ecc ma non ho trovato qualcosa di trasparente come mostrano sti 'merigani sui loro tutorial.
|
|
|
05-03-06, 12:49 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:Compound VS Wax
Qualcuno ha trovato qui la discussissima cera Future Jonhson? qui penso la chiamino Pronto o pronto parquet: ho guardato in negozi di detersivi ecc ma non ho trovato qualcosa di trasparente come mostrano sti 'merigani sui loro tutorial.  [/quote]
La Future non è una cera ma una vernice acrilica, non si spalma sul modello ma la si spruzza come un trasparente normale. In Italia non esiste niente di equivalente, ed anche quelli europei (come il Klear inglese, ne ho 2 litri), non sono proprio idrntici al Future americano. Ottimo comunque il profumo albicocca che lascia dopo averlo usato.
|
|
|
05-03-06, 10:46 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:Compound VS Wax
Quote:
francora (05-03-2006 12:49 a.m.):
Qualcuno ha trovato qui la discussissima cera Future Jonhson? qui penso la chiamino Pronto o pronto parquet: ho guardato in negozi di detersivi ecc ma non ho trovato qualcosa di trasparente come mostrano sti 'merigani sui loro tutorial.
|
La Future non è una cera ma una vernice acrilica, non si spalma sul modello ma la si spruzza come un trasparente normale. In Italia non esiste niente di equivalente, ed anche quelli europei (come il Klear inglese, ne ho 2 litri), non sono proprio idrntici al Future americano. Ottimo comunque il profumo albicocca che lascia dopo averlo usato.[/quote]
A dire la verità negli How-to 'merigani la Future che usano è proprio una "cera" per pavimenti acrilica: non spruzzano, immergono i trasparenti li scolano, danno una lucidata e addio graffi, la loro si chiama Future floor wax, le indicazioni che danno ad esempio sul forum BMC è di un certo Pronto parquet, qui da noi che sarebbe la stessa roba con diverso packaging
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
05-03-06, 11:52 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:Compound VS Wax
Quote:
gionc (05-03-2006 10:46 a.m.):
Quote:
francora (05-03-2006 12:49 a.m.):
Qualcuno ha trovato qui la discussissima cera Future Jonhson? qui penso la chiamino Pronto o pronto parquet: ho guardato in negozi di detersivi ecc ma non ho trovato qualcosa di trasparente come mostrano sti 'merigani sui loro tutorial.
|
La Future non è una cera ma una vernice acrilica, non si spalma sul modello ma la si spruzza come un trasparente normale. In Italia non esiste niente di equivalente, ed anche quelli europei (come il Klear inglese, ne ho 2 litri), non sono proprio idrntici al Future americano. Ottimo comunque il profumo albicocca che lascia dopo averlo usato.
|
A dire la verità negli How-to 'merigani la Future che usano è proprio una "cera" per pavimenti acrilica: non spruzzano, immergono i trasparenti li scolano, danno una lucidata e addio graffi, la loro si chiama Future floor wax, le indicazioni che danno ad esempio sul forum BMC è di un certo Pronto parquet, qui da noi che sarebbe la stessa roba con diverso packaging  [/quote]
Vero, la tecnica per i trasparenti è quella. Io mi riferivo al suo uso proprio come lucido finale sulle carrozze. A suo tempo ho studiato molto per cercare un equivalente italiano al future. La linea pronto è equivalente come utilizzo (cera per parquet), ma è un'altra come da un punto di vista chimico, a partire dal fatto che non si presenta trasparente (non l'ho mai visto ma credo sia giallo intenso). Alcuni modellisti italiani (aeronautici) su un loro foro avevano provato tutta la linea Pronto ed altre con risultati disastrosi. La Future non si può ordinare online perchè è vietato spedirle per posta, mentre io ho comprato online il Klear (inglese) e questo arriva regolarmente. Però non è identico, a partire dall'odore (più chimico il Klear, albicocca intenso la Future). Già che ne stiamo parlando, tempo fa avevo usato il Klear come lucido filale sul mio primo modellino (Ducati desmo14): ottimo come lucido ma mi aveva rovinato una decal (probabilmente per un mio errore). Ieri ho invece usato La future su una decal (tachimetro e contagiri) per simulare il vetro. Oggi la decal (precisamente la parte rossa) si è completamente scolorita. Avrò ancora sbagliato io ma secondo me è un prodotto ancora in fase di studio (come lucido però è molto buono)
|
|
|
05-03-06, 03:30 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:Compound VS Wax
Già, io ho girato per negozi tipo prodet e simili ma mai trovato una roba cristallina e trasparente come sembra la future dalle foto, sempre color ambra o giallastro.
Rovina le decals?Porcamiseria stà roba è da starci attenti più del famigerato TS13. Però come base acrilica non dovrebbe fare tanti danni.
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIII
Mi è venuta un'ideona: nel negozio di modellismo che frequento di solito ho avvistato delle boccette che chiamano "base acrilica" da colorare con pigmenti liquidi concentrati, non chiedetemi a cosa e come serve, ma stavo pensando giusto adesso che non dovremmo essere distantissimi come concetto o no? Non che sia un lucido, giusto una base di resine. Costicchia ma se mi capita la provo.
Non che ne habbia motivo: oramai il mio workpath standard è assodato quanto alle carrozze, qualcosa di più spinto che la cera Tamiya, invece, per i trasparenti mi garberebbe assai: si vedono certi vetri superiflettenti in giro che sono nà meraviglia..
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
05-03-06, 11:42 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,524
|
Re:Compound VS Wax
Ciao Gionc, lascia stare il Future...per i vetri usa i compound Tamiya Fine e Finish, vengono uno spettacolo, in alternativa usa la pasta per togliere i graffi dai display dei cellulari, funziona anche quella.
|
|
|
06-03-06, 09:44 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:Compound VS Wax
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59 PM.
| |