18-12-05, 10:55 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
[PROBLEMA] Gomma siliconica
ciao ragazzi,
please helpatemi !!!
ho deciso di provare a stampare qualche pezzo quindi ho comprato il kit Prochima (gomma GLS-50 + cataliz. T-30 ),la plastilina ed ho ripreso il Lego dimenticato in cantina per 20anni
purtroppo sto avendo un problemone, la gomma non solidifica/vulcanizza neanche dopo 24 ore. Rimane fluida......come mai ?
la prima volta ho provato con 50gr gomma + 2,5 cc di cataliz.(con la siringa 2,5 ml )
la seconda ho fatto 35 gr + 1,75 ml
ho quindi sempre mantenuto il 5 % di catalizzatore.(spero)
i due componenti li ho mescolati x bene come consigliato..pero' nulla.
ho riscontrato però una cosa .
il catalizzatore presentava dei grumi gelatinosi anche dopo averlo agitato. è normale ? o è si è rovinato ? ( ma può succedere che si rovini ? io il barattolo l'ho comprato 5/6 mesi fa, ma l'ho aperto solo 5 giorni fa ).
grazie in anticipo a tutti i Modellari che mi risponderanno
ps..ho già dato un occhiata in archivio e mi sembra che nessuno abbia mai riscontrato lo stesso problema.
|
|
|
18-12-05, 11:00 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Scrivi alla Prochima...E' meglio di qualunque supposizione..
|
|
|
18-12-05, 11:11 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
I grumi mi fanno pensare ad un catalizzatore scaduto, anche se lo trovo strano.
Inoltre la gomma siliconica non catalizza a contatto con alcune sostanze, tra le quali la plastilina che contiene zolfo.
Prova a fare una prova cercando di tenere tutto pulitissimo ed escludendo contaminanti.
R.
|
|
|
18-12-05, 11:14 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
C'e stata un partita andata a male di catalizzatore. motociclante ne sa qualcosa. Se il tuo catalizzatore è in un barattolo di plastica e non di vetro direi che il problema è quello. Prochima ha provveduto a sostituire a proprie spese i catalizzatori non utilizzabili, a settembre a novegro avevano addirittura finito le scorte per il gran numero di richieste.
|
|
|
18-12-05, 11:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
grazie ragazzi !!
x not4u _
in effetti nella plastilina che ho comprato ( grigia) c'è lo zolfo. esiste anche quella bianca che magari è senza zolfo ? o cosa ?
x bootsy_
si, è di plastica...porc..p...
ho scritto alla Prochima....magari me lo cambiano.
beh..riproveremo !
grazie !
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
|
|
|
19-12-05, 08:22 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
residenza: genova
Messaggi: 970
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
azz è successo anche a me....
|
|
|
19-12-05, 10:45 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, perchè continuate a comprare Prochima? Vorrei informarvi che qui a Torino esiste Model Resine, un magazzino che vende al minuto gli stessi prodotti a prezzi decisamente buoni. Confrontate il listino: Gomma siliconica Prochima 1KG. Euro 38,00
Gomma siliconica Model Resine 1 KG. Euro 25,00
Resina da colata Prochima 1KG. Euro 25,00
Resina da colata Model Resine 1 KG. Euro 10,00
Ciao Pillos
|
|
|
19-12-05, 11:19 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Quote:
BIZIO (18-12-2005 11:29 p.m.):
x not4u _
in effetti nella plastilina che ho comprato ( grigia) c'è lo zolfo. esiste anche quella bianca che magari è senza zolfo ? o cosa ?
...
grazie !
|
Io uso una plastilina verde economicissima, la piu' economica di quelle destinate ai bambini. So che lo zolfo e' materiale comune nelle plastiline per "belle arti", quelle bianche. Magari nei prodotti per bambini e' un ingrediente tossico e percio' assente.
Cmq, nel dubbio, chiedi dove hai comperato la gomma che ti diano la plastilina apposita e certificata.
Ciao!
R.
|
|
|
19-12-05, 11:34 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
anche il negozio di Imola dove vado io ha avuto i catalizzatori "avariati" completamente seccati dentro la boccetta....
Io uso il"pongo" abitualmente e non ho avuto mai problemi.Non sapevo dello zolfo...
Quindi dici che prodotti per bambini tipo "didò" vanno meglio?
|
|
|
19-12-05, 11:52 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Dico solo che ho provato un pongo economicissimo per bambini, immagino che per essere atossico non contenga zolfo (inibitore della polimerizzazione della gomma).
Per il mio primo stampo avevo usato un pongo diverso preso in negozio di belle arti e non mi faceva catalizzare la gomma, cosi' mi sono informato ed ho trovato questa soluzione.
Ciao!
R.
|
|
|
19-12-05, 12:13 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2003
residenza: genova
Messaggi: 970
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
io uso dido ma la gomma non ha catalizzato, spero sempre per colpa del catalizzatore di cacca
|
|
|
19-12-05, 12:44 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
raga, io ho avuto lo stesso problema, il catalizzatore non catalizzava, e la gomma non induriva.
Ho scritto una mail alla Prochima indicandogli la partita a cui apparteneva la mia gomma, dopo aver verificato che faceva parte della partita difettosa mi hanno sostituito il catalizzatore e la gomma siliconica che avevo sprecato a loro spese, in quattro giorni.
Di sicuro il loro servizio post vendita è efficiente.
|
|
|
19-12-05, 01:00 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
io non sono mai incappato nel problema della non catalizzazione...infatti uso il pongo quello bianco che ci giocano i ragazzini...
cmq per il discorso prezzi io la resina della prochima la pago 20 euri...e non 25...sono sempre 5 euro risparmiati!
|
|
|
19-12-05, 01:14 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Quote:
MULETTO (19-12-2005 12:13 p.m.):
io uso dido ma la gomma non ha catalizzato, spero sempre per colpa del catalizzatore di cacca
|
-----------------------------------------------------------
ANCHE NELLA MIA PRIMA PROVA HO USATO IL PONGO PER BAMBINI MA LA GOMMA è RIMASTA LIQUIDA. QUINDI A QUESTO PUNTO DO LA COLPA SOLO AL CATALIZZATORE, PERO', PER ELIMINARE LE INCOGNITE, TORNERO' AD USARE IL PONGO PER BAMBINI ACCANTONANDO L'IDEA PLASTILINA CON ZOLFO.
BIZIO
|
|
|
19-12-05, 01:25 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
Re:[PROBLEMA] Gomma siliconica
Mi ha appena risposto la Prochima e mi ha confermato che mi fara' avere sia un t-30 nuovo che la gomma che ho buttato.
ho scritto ieri sera e mi hanno risposto oggi.
mi sembra un buon servizio. speriamo solo che mi arrivi presto.
ciao
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM.
| |