Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-01-10, 06:08 PM   #1
Technoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Come sverniciare le carrozze in lexan?

---

Ultima modifica di Technoss; 16-11-11 a 04:43 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-10, 06:53 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per esser sicuro di non opacizzare il lexan, l'unico modo che conosco è cartavetrare tutto, prima con una 800, poi, una volta tolto tutto il colore, ripassi bene con una 1000, lavi con detersivo per piatti e sei pronto per riverniciare...

E' un lavoraccio, forse ti costa meno prenderne una nuova...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-10, 10:13 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

comprarne una nuova


hhihhi

scherzi a parte è difficile rimuovere le vernici in maniere accettabile..soprattutto negli angoli vari e nelle curve...
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-10, 10:25 PM   #4
Utente
 
L'avatar di sabby
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 561
sabby è un newbie...
predefinito

lavori meno se ne compri una nuova
poi se riesci a sverniciarla non viene mai bene
sabby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-10, 01:13 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

col liquido freni togli il più...poi carta vetro ed olio di gomito....meglio comprala nuova
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 04:46 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
In merito a quanto detto da angelo, ho trovato il seguente filmato.

YouTube - How to remove lexan paint from a RC shell

Interessante.

solo una cosa..il liquido freni è ACIDO quindi meglio manipolarlo con dei guanti e non a mani nude
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 05:27 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gnagnolone1964
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
gnagnolone1964 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao se ti viene male alle brutte la vernici da fuori
__________________
NUOVA FAOR SF701
Team motounoacinque Roma
www.motounoacinque.it
gnagnolone1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 10:24 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
In merito a quanto detto da angelo, ho trovato il seguente filmato.

YouTube - How to remove lexan paint from a RC shell

Interessante.

Ciao il mio consiglio e' di prenderla nuova, non so che carozza sia ma se devi mettere in conto il liquido, il tempo, la rottura di pxxxe e il risultato mi sa che.........
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-10, 01:47 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
In merito a quanto detto da angelo, ho trovato il seguente filmato.

YouTube - How to remove lexan paint from a RC shell

Interessante.

Io la prenderei nuova, troppo sbattimento...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-10, 09:39 AM   #10
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dovete immergere la carrozza nella Trialina.Provare per credere...
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-10, 01:07 PM   #11
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
Sicuro? Non è che la trielina scioglie anche il lexan?
No,e se ciò accadesse,te la pago nuova!

Apparte gli scherzi,provare per credere.

Il risultato è ottimo.La trielina scioglie solo i colori e mantiene la plastica in perfetto stato pronta ad essere riverniciata.
Ovviamente la bacinella con la trielina va coperta, altrimenti evapora in pochi minuti.

Ultima modifica di nitrofuel; 31-01-10 a 01:10 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-10, 01:15 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel Visualizza il messaggio
No,e se ciò accadesse,te la pago nuova!

Apparte gli scherzi,provare per credere.

Il risultato è ottimo.La trielina scioglie solo i colori e mantiene la plastica in perfetto stato pronta ad essere riverniciata.
Ovviamente la bacinella con la trielina va coperta, altrimenti evapora in pochi minuti.

Puoi darci qualche info in più, tipo per quanto tempo e cosa fare una volta tolta dalla trielina?
Tu l'hai già fatto?

Grazie...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-10, 01:23 PM   #13
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milacris Visualizza il messaggio
Puoi darci qualche info in più, tipo per quanto tempo e cosa fare una volta tolta dalla trielina?
Tu l'hai già fatto?

Grazie...

Allora...

Conosco un amico che lavora come rappresentate di prodotti chimici.Il lavoro me lo ha eseguto lui su una carrozza della mia EX RC8.Quindi domani lo vedo di persona e gli chiedo.Da quello che ricordo,ha immerso la carrozza,coperto il tutto.Poi ero andato e via e ritornato il giorno dopo.

OCCHIO ragazzi che è un prodotto ALTAMENTE cancerogeno...

MANEGGIATE con cautela...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 12:35 PM   #14
Utente
 
L'avatar di pipino il breve
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
pipino il breve inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Rispolvero questo topic per aggiungere un po di esperienza personale fatta da poco (di persona e non per sentito dire).

Una carrozza trovata abbandonata in pista fra l'erba presumo da almeno due anni, bruciata dal sole, sotto la pioggia e il gelo, piena di ammaccature e con una strana verniciatura (sembrava antiruggine al minio).
Decido (sono un pò matto) tentare di metterla a nuova vita.
La metto in una bacinella e spennello olio per freni (economico), dopo 12 ore rispennello, il giorno dopo con la punta arrotondata e non tagliente di un coltello gratto la vernice.
Noto: Dove la vernice era più integra quindi preservata dagli agenti atmoferici, veniva via una bellezza, mentre la parte "diciamo" bruciata dal sole non ne voleva sapere.
Quindi decido, volendo sempre effettuare delle prove, di carteggiare, faccio tutta la parte interna con carta abrasiva da carrozziere del 400 (usata quindi più fine) e acqua.
Una bella mezz'oretta di lavoro ed è bella che pulita. Essendo la carrozza piena di colpi molto piccoli, restano dei piccoli puntini di vernice vecchia.
Lavo, asciugo il tutto passo a verniciare.
Conclusioni:
Le vernici si sciolgono bene con l'olio per freni senza intaccare il lexan.
Anche carteggiando l'interno della carrozzeria non si perde molto in lucentezza.


Dispiace non avere la foto della scocca prima della riverniciatura (dopo ho pensato di rendere pubblica l'esperienza).
Nella fretta di vedere il risultato ho dimenticato di fare i vetri .
Come avrò un po di tempo proverò, su un'altra carrozza, la sverniciatura con la trielina come suggerito da nitofuel.
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
pipino il breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-10, 08:12 PM   #15
killer-Spietato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

è stato lui!! lui me l'ha detto!!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sverniciare Le carrozzerie delcampo191172 Statico Trucchi e Guide 10 26-04-16 12:38 PM
SVERNICIARE CARROZZERIE!!! :o dancatth Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 12-11-07 01:04 PM
[help] Sverniciare ... eporzio Statico - Kits, Info e Varie 21 29-01-06 11:27 PM
[sverniciare] francora Statico - Kits, Info e Varie 48 06-08-05 09:14 PM
Sverniciare attilaflagdidio Statico - Kits, Info e Varie 11 13-06-05 08:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203