08-01-10, 05:52 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
Come la Golden star divenne il fenix
|
|
|
08-01-10, 06:35 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
è un'impressione della foto o la poppa piega leggermente verso sinistra?
Dove le hai presi quegli archetti per tenere i listelli?
__________________
Marco
|
|
|
09-01-10, 04:50 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Torino
Messaggi: 56
|
Ciao Seby..
auguri per il lavoro.. anche io ho in cantiere il "Mittko" GS.
sarei anch'io curioso di saperne di più su quegli archetti.
grazie e ciao.
|
|
|
09-01-10, 05:16 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Gli archetti? Chedo siano un articolo di negozio di modellismo... Ogni tanto ne leggo ma non li ho mai visti dal vero.
Così a prima impressione mi sembra che Seby sia partito col piede giusto, ma il sostegno di fortuna falsa parecchio le viste e rende difficile valutare una foto.
Posso chiedere a Seby di fornirsi di uno scaletto... anche senza spendere 50 euro per quello pivotante della Amati, bastano 7 assicelle che tengano il modello in posizione rigorosamente verticale
|
|
|
11-01-10, 09:08 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
allora con ordine:
gli archetti li ho fabbricati io con acciaio armonico, una matassa dal ferramenta costa 1 euro  bisogna però stare attenti a non lasciarli appuntiti sennò lasciano un segnetto
per la piega verso sinistra non è un'impressione della foto ma credo piuttosto sia la prua verso destra ora che ci penso ora verifico
lo scaletto è un'ottimo attrevvo ma per ora non posso permettermelo, poi si vedrà, appena possibile cmq realizzo un secondo sostegno che tenga tutto orizzontale per bene così vi posto foto migliori.
markye grazie intanto  tu a che punto sei? io ho fatto buona parte del fasciame con una certa mandolinatura, solo a prua ho avuto difficoltà nonostante la grande rastremazione. per la poppa tutto benissimo invece,l funziona tutto. a centro nave si vede quanto sia importante il doppio fasciame, che io non sto mettendo, tuttavia la fortissima torsione dei listelli renderebbe necessarie almeno altre due ordinate sennò si discostano troppo, allora ho realizzato una porzione di indispensabile doppio fasciame, internamente, a centro nave sull'opera viva (cioè in fondo). ti piace la rielaborazione di prua e poppa?
|
|
|
11-01-10, 09:26 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
|
Grande idea quella dell'autocostruzione degli archetti  per il sostegno puoi incollare 2 listelli di legno o di un qualsiasi materiale abbastanza rigido su una base ad una distanza tale che la falsachiglia si incastri e rimanga perpendicolare al piano...
|
|
|
11-01-10, 10:01 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
ottima idea così è sicuramente verticale
per lo scafo chiedo a tutti voi: siccome il gs è un modello proprio infame, se realizzi un quartobuiono accentuato te ne esci ma la panciatura delle 2 ordinate di mezza nave è eccessiva rispetto all'affilatura della poppa e così nonostante mi si appoggi tutto, anche grazie al doppio fasciame, ho dei listelli che stanno larghi e distanti 1 mm e mezzo, per poi rimettersi in linea di poppa: secondo me abbiamo un problema, il progettista ha panciato troppo il modello. quindi ho una fessurina tra 3 listelli. la linea non ne risente, anzi. altrimenti avrei dovuto sbananare di più se mi concedete, ma non conviene sennò i listelli non reggono. dovrei usarne di diversi, più lerghi, o come pensavo io...lascio così, applico un mm di stucco e poi tanto vernicio?
per la verniciatura, a proposito, chiedo: va bene la vernice spray che trovo dal ferramenta? io pensavo a un bel verderame, ma prima disegnare un grigliato con una vernice rosso ruggine: passando lo spray verde rame piano piano a coprire, dovrebbe creare un effetto simile alla copertura di rame..ed infine qlc sbuffo sempre color ruggine....che ne dite? invece l'opera morta un bel nero con linee gialle.....opninioni?
|
|
|
11-01-10, 04:44 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao! Per i colori non so... purtroppo le lastre di rame si sentono e si vedono, e i tentativi di imitarle dipingendo lo scafo non mi hanno mai convinto.
Per la fessurina, dipende da quanto è larga. Se è sottile si copre benissimo col metodo Sebastian: riempirla di colla e poi carteggiare, creando una certa quantità di segatura che si impasi con la colla formando uno stucco dello stesso colore dei listelli circostanti
|
|
|
11-01-10, 04:49 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
heheheh pure io mi chiamo sebastian mi ero un pò stranito infatti...ok allora farò come dite, tanto ho salvato la segatura...pezzami della rastrematura per i punti larghi e segatura e colla vionilica per i dettagli
|
|
|
11-01-10, 04:51 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
scusa seby ma questa fenix che nave è?
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.
Moby Dick
|
|
|
11-01-10, 04:54 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
no nessuna è solo che siccome l'ho demolita e la sto facendo diversa a prua e poppa più diversi dettagli, mi sembrava giusto cambiarle nome.....pensavo o fenix o revenge...due cose che puntualizzano l'operazione che sto facendo...
ps
grande acab quel film lo adoro...lo sentite, marinai??
|
|
|
11-01-10, 04:55 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
"laggiù soffia!"
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.
Moby Dick
|
|
|
11-01-10, 05:01 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 60
|
attento che se sei ismaele il mio nome è elia
senti invece tornando in topic dammi qualche dritta sulla verniciatura....che mi assilla parecchio....come la dipingi tu l'opera viva?
|
|
|
14-01-10, 06:26 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Torino
Messaggi: 56
|
Ciao Seby..
volevo chiederti qualche dettaglio sulle tue modifiche , in particolare l' angolatura dei ponti: hai alzato sia il ponte 9 ,sia il 10? di quanto?
grazie e ciao...
|
|
|
14-01-10, 06:50 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
Quote:
Originariamente inviata da seby85
attento che se sei ismaele il mio nome è elia
senti invece tornando in topic dammi qualche dritta sulla verniciatura....che mi assilla parecchio....come la dipingi tu l'opera viva?
|
scusa ma non avevo visto la domanda, se era rivolta a me. Per la Mirage-Fenice ho deciso di lasciare il colore naturale del legno. Però se la dovessi dipingere farei come ho fatto con un altro modello e mi sono trovato bene. Dipingo di bianco e poi ci passo sopra il mio solito intruglio invecchiante: bitume in acquaragia. Passato (ma va fatto a più riprese) sul bianco conferisce un tono giallastro sporco che credo si avvicino a quello originale: vernice bianca ma mescolata a zolfo e altri ingredienti per difendere il legno dalle teredini.
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.
Moby Dick
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Golden Star
|
roby_g |
Navi & Velieri |
16 |
23-11-22 02:31 PM |
golden star
|
nicox86 |
Navi & Velieri |
8 |
28-10-10 03:06 PM |
golden star
|
kallu |
Presentazioni |
5 |
30-03-09 01:16 PM |
Brigantino golden star
|
Teonardo |
Presentazioni |
2 |
04-06-08 04:14 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24 AM.
| |