Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Impianti radio, caricatori, ESC e batterie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-11-13, 01:09 PM   #1
Utente
 
L'avatar di ScarrOzzo
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
ScarrOzzo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Question Ingranaggi servo sgranati per colpa di...???

Un modellisticoso saluto a tutti...
Mi chiedevo quali sono le cause per le quali gli ingranaggi di un servocomando si sgranano!!!
Premetto che la mia domanda nasce da un evento che è capitato a me medesimo...
Possidedo una DX3c e tra le varie regolazioni che si possono effettuare via radio, ce n è una che riguarda la corsa dello sterzo...
In pratica i valori vanno da 0% a 150%...................credendo di ottenere un raggio di sterzata più stretto ho portato il valore a 150%...e guardacaso dopo qualche sterzata il servo mi ha detto addio!!!
Può essere stata questa la causa??????????????????
Oppure???
ScarrOzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-13, 01:26 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

sì,recita il ''mea culpa'' perchè hai esagerato con la corsa del servo
tutte le volte che sterzavi a destra o sinistra e tenevi sterzato,aumentando al massimo il fine corsa della sterzata il servo continuava a cercare di sterzare ma le ruote erano già completamente sterzate e dopo un pò...adios...
i modelli hanno tutti un raggio massimo meccanico di sterzo,non ci si può far nulla,il fine corsa del servo dev'essere sempre tarato poco prima del massimo angolo possibile di sterzo.

ps.in molti manuali dei modelli e radio è specificato.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-13, 02:45 PM   #3
Utente
 
L'avatar di ScarrOzzo
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
ScarrOzzo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

MEA CULPA MEA CULPA MEA GRANDISSIMA CULPA!!!!!!!!!!
Vabbè...il danno è fatto...un anonimo ma valido servo da 9Kg è defunto...peccato perchè il motore gira ancora...ma la speranza di trovare dei ricambi è uguale a zero...se si bruciava direttamente il motore ero più contento!!!
Grazie per la risposta signor moderatore...posso rubarti qualche altro minuto??? Sulla radio devo limitare la corse del servo in base all angolo massimo di sterzata...giusto???
Ma come faccio a stabilire l angolo massimo di sterzata su un modello??? A occhio???

P.S. il manuale della auto non dice niente...e quello della radio dice solo come variare la percentuale della corsa senza fare raccomandazioni particolari...evidentemente il manuale della radio non è stato scritto per i principianti imbranati come me!!!
ScarrOzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-13, 05:13 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Si, la regolazione si fa ad occhio... nel radiocomando quello che controlla la corsa del servo indipendentemente a destra e sinistra (si, perché non sono mai uguali) si chiama EPA (End Point Adjustment).
Sterzi in un senso del tutto (vedi che il fusello ad un certo punto tocca da qualche parte dalla parte del tirante dello sterzo) e diminuisci il valore fino a quando il fusello è prossimo a toccare ma non lo fa, poi muovi e riporti a zero velocemente lo sterzo e verifichi che la misura sia corretta. Quando a posto, rifai la stessa procedura anche nell'altra direzione (quindi verifichi l'altra ruota).
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-13, 07:54 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxk Visualizza il messaggio
Si, la regolazione si fa ad occhio... nel radiocomando quello che controlla la corsa del servo indipendentemente a destra e sinistra (si, perché non sono mai uguali) si chiama EPA (End Point Adjustment).
Sterzi in un senso del tutto (vedi che il fusello ad un certo punto tocca da qualche parte dalla parte del tirante dello sterzo) e diminuisci il valore fino a quando il fusello è prossimo a toccare ma non lo fa, poi muovi e riporti a zero velocemente lo sterzo e verifichi che la misura sia corretta. Quando a posto, rifai la stessa procedura anche nell'altra direzione (quindi verifichi l'altra ruota).
esatto
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-13, 10:49 AM   #6
Utente
 
L'avatar di ScarrOzzo
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
ScarrOzzo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxk Visualizza il messaggio
Si, la regolazione si fa ad occhio... nel radiocomando quello che controlla la corsa del servo indipendentemente a destra e sinistra (si, perché non sono mai uguali) si chiama EPA (End Point Adjustment).
Sterzi in un senso del tutto (vedi che il fusello ad un certo punto tocca da qualche parte dalla parte del tirante dello sterzo) e diminuisci il valore fino a quando il fusello è prossimo a toccare ma non lo fa, poi muovi e riporti a zero velocemente lo sterzo e verifichi che la misura sia corretta. Quando a posto, rifai la stessa procedura anche nell'altra direzione (quindi verifichi l'altra ruota).
Chiarissimo...gli ingranaggi del nuovo servo ti sono riconoscenti!!!
ScarrOzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203