![]() |
Riportare in vita un modello maltrattato?
Salve a tutti!
L'altra settimana mi è capitato di incontrare un ragazzo che stava facendo ordine in garage... Stava buttando via un sacco di roba e guardando ho visto questo buggy: T2M Storm Pirate, sporco da far schifo, fermo da anni ma senza alcuna rottura (chissà il motore però come è messo).. Il ragazzo mi disse che potevo prenderlo che tanto non gli interessava più e lo avrebbe buttato comunque. È senza ricevente e radiocomando, mi piacerebbe provare (senza grandi aspettative) a rimetterla in sesto. Addirittura nel serbatoio c'era ancora un dito di miscela (chissà da quanto tempo è li). Come mi consigliate di procedere? |
Smonta tutto vite per vite con pazienza e svitol..... idem il motore , ma non avere grosse aspettative per quest’ultimo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Direi che placebo ha ragione devi smontare tutto fino ad arrivare a smontare completamente i differenziali, gli ammo e il motore...... insomma finché non hai ogni pezzo e/o vite separata dal resto è allora puoi cominciare a rimontare il tutto stando attento alle condizioni dei componenti come tutte le ruote dentate, i cuscinetti, gli assi, se presenti le boccole, se i tiranti(se li ha perché non conosco il modello) sono dritti e della stessa lunghezza e se il motore gira liscio
Un consigli visto che non sai come è tenuta il cambierei da subito qualche pezzo tipo tutte le spine tipo quelle che fermano i planetari o dei cvd, i cuscinetti perché potrebbero essere rovinati e costano poco (come anche le spine), tutti gli olii Per il motore direi almeno i tubi carburante e la candela Se poi puoi spendere qualcosina in più potresti cercare i cuscinetti che dopo molto tempo con il carburante che è igroscopico (in pratica "attira" l'acqua) saranno arrugginiti o bloccati dalle morchie, le guarnizioni e i ceppi della frizione perché non si sa come è messa I componenti del motore li prenderei dopo aver capito se quello originale è integro e può partire perché se è rovinato basta solo sostituire i tubi miscela ( che costano circa 2€) |
Quote:
Per quanto riguarda il motore, aveva anche il pistone bloccato (che sono riuscito a sbloccare muovendo un po' il volano). Ciò mi fa pensare ulteriormente che il modello sia fermo da poco dopo il rodaggio. Ho iniziato lo smontaggio rimuovendo la testa e scoprendo il pistone. (Guardate le foto più in basso). Poi togliendo lo strappino ho avuto accesso ad una parte del motore ed ahimè qui iniziano i dolori.. Non mi sembra che sia in uno stato disastroso, secondo voi è recuperabile? Volevo togliere anche il gruppo volano e frizione però sono in difficoltà nel rimuovere una vite a testa piatta fissata con una clip.. Avete suggerimenti a riguardo? Non riesco a smontarlo interamente altrimenti. La camicia è in buono stato.. Non riesco a caricare le immagini con il sistema nativo del forum, vi allego la mia cartella condivisa di Google Drive: https://drive.google.com/drive/folde...twcWGxaLuZ_gvz Fatemi sapere se è visibile |
Quella “clip” é un fermo che assolve esso stesso alla funzione di vite. Praticamente si incastra a scatto nella scanalatura presente direttamente sull’albero motore. Di solito al posto di quel fermo c’è una vite nei motori standard. Falla uscire con un cacciavite piatto piccolo oppure una pinza a becchi sottili tirando PERPENDICOLARMENTE all’ asse dell’ albero motore. Dopo avrai accesso a un dado incassato nella frizione/volano e solo ora potrai estrarre anteriormente volano/frizione e cono. Dopo potrai sfilare l’albero motore e valutare lo stato dei cuscinetti che io cambierei senza pensarci due volte se sei in grado di farlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Rileggi sopra... C’è un dado da svitare di solito. É incassato dentro al volano/frizione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
stai procedendo bene. E quel motore è nuovo...
Ti consiglio di cercare, se esiste, il manuale e di dare una pulita anche al carburatore. Che dopo tutto questo tempo sarà intasato a bestia. |
Quote:
La pulita al carburatore è un'altra cosa da aggiungere alla lunga lista di cose da fare a questo modellino. Il motore tra l'altro è un SH 18. |
Fai leva su due punti a 180 gradi tra pignone e volano connun cacciavite piatto largo. Sono i due cuscinetti del pignone che si sono piantati sull’ albero. Magari spruzza un po’ di svitol...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
A me era successo..... Capita quando la ralla interna del cuscinetto anteriore della campana si incolla all’albero , magari quando un filo di frenafiletti si infila tra albero e cuscinetto.. Di solito tra scaldare e svitol si riesce a togliere. Altrimenti....bisogna costruirsi un estrattore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 PM. |