Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-08-14, 10:28 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 5
Angelo86 è un newbie...
Question perdita benzina sotto volano

salve ragazzi ho da poco comprato un mad force kruiser kyosho 1/8, uso benzina al 16% della roga, ho fatto il rodaggio dopo qualche pieno dal rodaggio ho iniziato a notare una perdita di benzina sotto al volano del cambio a fermo dopo qualche ora dall uso della macchina...e noto anche che si riempie pure il cilindro di benzina, e quando vado a tirare lo stappino della messa in moto viene duro e mi sputa benzina dalla marmitta. cosa puo essere?? grazie in anticipo!
Angelo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-14, 11:44 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

1) sicuro di essere a qualche pieno dal rodaggio?
2) di quale cilindro parli?

la perdita potrebbe essere dovuta a qualche guarnizione forse ti è partita quella del cuscinetto anteriore, controlla, ma di quale motore parliamo di preciso ?
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-14, 02:15 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Di sicuro stai girando grasso , di conseguenza tanto olio incombusto e il cuscinetto anteriore trafila ma é quasi normale , vedrai che il residuo e' oleoso. Il fatto che si ingolfi é proprio perché stai girando fin troppo grasso se lo strappino diventa duro , fai fuoriuscire dalla marmitta la miscela incombusta inclinando la macchina prima dal lato marmitta per qualche secondo e subito dopo verso lo sfiato a " testa in giù" per favorire la fuoriuscita , svita la candela , dai un paio di strappi in modo da liberare il tutto. Ti consiglio di chiudere di 1/4 lo spillo del massimo dinamico
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-14, 11:11 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 5
Angelo86 è un newbie...
Angry

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Di sicuro stai girando grasso , di conseguenza tanto olio incombusto e il cuscinetto anteriore trafila ma é quasi normale , vedrai che il residuo e' oleoso. Il fatto che si ingolfi é proprio perché stai girando fin troppo grasso se lo strappino diventa duro , fai fuoriuscire dalla marmitta la miscela incombusta inclinando la macchina prima dal lato marmitta per qualche secondo e subito dopo verso lo sfiato a " testa in giù" per favorire la fuoriuscita , svita la candela , dai un paio di strappi in modo da liberare il tutto. Ti consiglio di chiudere di 1/4 lo spillo del massimo dinamico
si infatti è oleoso il materiale che fuoriesce. comunque stiamo parlando di un motore ke25 della kyosho, quello standard che monta il mad force kruiser kt200. ho fatto l operazione di chiudere lo spillo del massimo di 1/4...adesso è da qualche ora che non vedo fuoriuscire niente. ragazzi la carburazione me l aveva fatta il mio negoziante l altra mattina proprio perchè avevo finito i 2 pieni di rodaggio a fermo e i 3 pieni di rodaggio pian pianino....credevo che capisse qualcosa piu di me! comunque sul manuale di istruzioni del mezzo mi dice di girare con la benzina al 25% pero vorrei essere un poco cauto...meglio con quella al 16%?? vi ringrazio anticipatamente!
Angelo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-14, 12:49 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Se dice 25% usa la 25% il motore può girare più grasso senza perdere di prestazioni ne ingolfarsi , è un po' come nelle macchine moderne .... Meglio qualche ottano in più che in meno .......
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-14, 10:27 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 5
Angelo86 è un newbie...
predefinito

Anche se perdesse di prestazioni non fa niente, basta ke non gli succeda niente al motore. Cmq confermo che da quando ho smagrito un po la carburazione perdite non ce ne sono piu. Grazie
Angelo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-14, 02:34 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Angelo86 Visualizza il messaggio
Anche se perdesse di prestazioni non fa niente, basta ke non gli succeda niente al motore. Cmq confermo che da quando ho smagrito un po la carburazione perdite non ce ne sono piu. Grazie
Il discorso e' piu' lungo e gia molte volte affrontato , se un costruttore indica di usare una certa % di nitrometano quella va usata , il motore e' studiato ( squish del sottotesta , decimi ecc.) per quella percentuale , adoperare percentuali piu' basse non solo fa rendere poco stabile la carburazione del motore ma lo fa anche sacaldare di piu' e di conseguenza maggiore usura . Maggiore nitro nei rispetti delle specifiche tecniche ti permette di girare con una carburazione piu' grassa senza perdita di prestazioni perche' la nitro aiuta la combustione con il risultato che le temperature saranno piu basse a tutto giovamento dell'insieme.
p.s: per i puristi dei termini tecnici e delle dinamiche questa e' una spiegazione alla " portata " di chiunque
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-14, 05:46 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 5
Angelo86 è un newbie...
Smile

Ho compreso il messaggio...quindi devo comprare la miscela al 25%. Graziee
Angelo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203