Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-05, 08:36 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 27
minuted è un newbie...
predefinito cinghia sradicata

Ciao, ho effettuato il rodaggio alla mia Schumacher R12 Team, ma dopo una decina di serbatoi ho trovato la cinghia della trazione integrale letteralmente tagliata in due, ed ho dovuto cambiarla; qualcuno sa dirmi xkè essendo nuovo l'automodello? Grazie
minuted non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:37 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 274
robertogermani è un newbie...
predefinito Re:cinghia sradicata

Non ho esperienza di auto a cinghia ma detta così se l'asse della cinghia non è parallo a quello della puleggia il risultato è un'usura non uniforme e la conseguanza rottura.
Comunque ci sono molti ragazzi esperti che smentiranno o confermeranno quanto ho scritto, abbi pazienza.

Ciao.
robertogermani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 09:23 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2004
residenza: PINEROLO ( TO )
Messaggi: 3
babol è un newbie...
predefinito Re:cinghia sradicata

Ho lo stesso modello anch' io , R12 Schumacher , a me capita di tanto in tanto di rovinare le cinghie , in particolare quella anteriore piu' sottile , nel mio caso succede perche' uso il modello su piazzali , spesso trovo piccole pietruzze incastrate tra cinghia e trasmissione...se il sassolino ha fianchi acuminati taglia che e' un (dis)piacere!
babol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-05, 06:14 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 9
serpentello è un newbie...
predefinito Re:cinghia sradicata

Salve.Allora il problema sara' questo,possedendo una macchina a "cinghia" ne so' abbastanza,quasi sicuramente si sara' tagliata poiche all'interno dei denti della cinghia sara' entrara in qualche maniera delle pietroline che girando insieme alla cinghia avra tagliato sempre piu la cinghia fino a dividerla a meta'.il trucco e' di pulire sempre ogni volta che si finisce di usare l'automodello la cinghia,o meglio fare attenzione se all'interno della cinghie ci siano pietroline e cose simili,in tal caso toglierle perche potrebbero causarti lo stesso problema,mi raccomando ci vuole un po' di pazienza ma e' questa la vita del "modellista".ciao ciao
serpentello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203