![]() |
Principiante spaesato!
Salve a tutti, da un po' di tempo mi frulla in testa l idea di avvicinarmi a questo hobby....ma non ho capito ancora se è qualcosa che fà per me, sono molto attirato ma non ho possibilità di provare o vedere un auto in azione, quindi sarò "costretto" ad andare di acquisto subito. Da qualche settimana che frugo e leggo nel forum per imparare e cercare di capire più cose possibili, ma rimango ancora con tanti punti di domanda quindi vi chiedo di aiutarmi.
[*]1-Sono orientato su su off road...(sicuramente elettrico dato che sono un novellino ho letto che consigliate sempre...ma anche perchè sono più facili da gestire) perchè guardando alcuni video sembrano molto più divertenti, ma sono indeciso ancora se optare su un 1/8 o un 1/10. Che differenza sostanziale c'è oltre la dimensione? 2- Leggendo ho capito che è inutile risparmiare per poi ritrovarsi con un giocattolo che si rompe alla prima uscita, quindi vorrei spendere non tantissimo ma il giusto per iniziare e per eventualmente avere già qualcosa per competere con altri.....che mi consigliate? Ho letto che in molti consigliate il LOSI 22. 3. Sempre parlando del LOSI 22 mi arriverebbe tutto smontato? è molto complicato montarlo? e a quale prezzo è possibile trovarlo? e sopratutto cosa dovrei acquistare a parte, che non include il kit? 4. cosè il brushing?? ancora non lho capito :rovatfl: 5.(e ultima per ora :beer:) che differenza c'è fra un buggy e un truggy?? SCUSATE IL LISTONE, ma sono le uniche cose che non ho trovato chiare..ne ho altre da chiedere però per ora lascio queste hahaha...spero mi possiate aiutare....grazie in anticipo |
Ciao, ti ripondo per quel che ne so:
1) tra 1:10 cambiano fondamentalmente le dimensioni, prestazioni e prezzo, quindi possibilità di utilizzo. 2-3) non saprei, avendo le viti in pollici,la losi, non l'ho mai nemmeno presa in considerazione, quindi nn so darti info. 4) il Brushing è l'azione di spazzolatura di qualche cosa. visto che non penso tu voglia spazzolare qualche cosa, ma non sapendo quale termine tu voglia conoscere ti indico quelli che hai miscelato: Il Bushing è il cazzeggio in qualche posto fuori dalla pista Brushed è sinonimo di motore elettrico a spazzole 5)Da quel che ho visto il truggy è + grosso della buggy, braccetti + lunghi, gomme + grosse e telaio + lungo (avevo confrontato un truggy e buggy losi 8ight 3.0 in pista e bene o male avevo notato queste differenze, fondamentalmente sono 2 mezzi da pista con dimensioni differenti. |
Per la scala (1/10 - 1/8) più che cercare le differenze intrinseche della scala, cerca di capire dove vorrai andare a girare, e quindi in quale taglia siano i mezzi che già girano lì; la cosa brutta è trovarsi un mezzo non nella stessa categoria/scala adatta a correre nelle piste dove andrai a girare.
La losi 22 (ora il kit 2.0) è un kit di livello alto, molto robusto e diffuso; la viteria è metrica, quindi compatibile con praticamente tutti i modelli in scala 1/10. Per completare un kit ti servono: motore brushless classe 540 (un 10.5 per iniziare col buggy 2wd è ottimo) batterie lipo (2s per i modelli 1/10) + caricabatterie adatto ESC (il regolatore di velocità) Servo dello sterzo Radiocomando + ricevente Cerchi + gomme (o solo gomme dipende dai kit) Attrezzi vari Vernici per la carrozza Se vuoi girare in pista, ti consiglio di rimanere sui buggy 2wd in scala 1/10; truggy e buggy 4wd sono categorie molto sottorappresentate nel panorama italiano. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
in pista parlando con chi ha la losi mi han detto tutti che ha viti in pollici |
Quote:
|
Comunque mi pare mi ero sbagliato di modello per il losi avevo visto il 8ight e 3.0, e poi anche la mugen mbx6e....ho visto che ne parlate bene. Non trovo bene un negozio chiaro, con il prezzo ben in vista...quindi vi chiedo se è una buona scelta, quanta spesa ci sarebbe. E se potrei prendere qualcosa con meno pretese, BUONA e a un prezzo sostenuto....tenete conto che sono agli inizi non voglio spendere un capitale:beer:
|
Quote:
Se parli di 1/8 il discorso è diverso e sì le Losi e le Asso sono in pollici. Praticamente tutto il resto è metrico. |
Quote:
Qualunque consiglio dato in un forum non vale granchè rispetto ai consigli che ti possono dare in pista, soprattutto quelli di setup per un novellino.. p.s. non farti attirare dalla bellezza di un modello per l'acquisto del primo modello. |
quindi non 1/10 ma 1/8 e non 2wd ma 4wd... spaesato?? troppo buono! :rovatfl:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se ti sei buttato sull'elettrico i buggy più diffusi sono: Mugen MBX 6 e 7 ECO Losi 2.0e e 3.0e Asso RC8.2e Xray XB9e (volendo si può elettrificare la nuova XB8) Serpent Cobra BE 2.0 Sworkz 350 BE Tekno EB48.2 Sicuramente me ne sono dimenticato qualcuna, ma queste rappresentano tranquillamente il 95% del mercato. Se sei in Francia ti consiglio questo negozio online: Wartelle Modelisme |
Sei nella nazione europea probabilmente a più alto tenore di modellisti. Buttati in mezzo a loro e adeguati alle loro scelte. Sicuro che non cadi male. Attento che hanno il vizio di stringersi la mano con molta frequenza e cercano sempre di baciarti la fidanzata, ma dicono che lo fanno senza malizia... :rovatfl: In che zona sei trasferito?
|
Quote:
Quote:
Comunque sono in bretagna...nord ovest della francia. Sinceramente non ho ancora avuto l occasione di vedere qualcuno all azione, anche perchè i modellisti sono tanti, ma sembrano sempre cose nascosto e di nicchia...pure quando ero in italia non vedevo mai nulla...bahh...sarò io. Comunque come dicevo, ho chiesto un po' a un club se posso fare visita nel loro circuito, ma a quanto pare usano parecchi motori a scoppio...e sinceramente, non ne sono attirato...Primo perchè gia non è capisco niente così...Secondo ho letto che ci vuole tanta manutenzione e sopratutto bisogna starci troppo dietro bla bla...e io non sono uno smanettone di motori a scoppio. Un altro fatto...non so se pure in italia....ci vuole la licenza penso per gare regionali, nazionali ect...ect... non lo sapevo:rotflserio3rd::rotflserio3rd: |
per partecipare a livello regionale/nazionale occorre anche in Italia. Abbiamo almeno tre associazioni nazionali, tra queste purtroppo solo una da la possibilità di accedere a europei e mondiali. Gare e campionati locali non richiedono tesseramenti, al limite una certa frequentazione di club e negozi...
Ti vuoi sbizzarrire con i "franci"?? questo è uno dei loro forum RCmag - Le Web Magazine du Modelisme RC - i buggy 1/8 li trovi come TT 1/8 (tout terrain) e ora anche sotto brushless. Mi pare che le zone politiche siano divise in varie "ligue", mi pare la Bretagna sia in ligue 2. Così dovresti riuscire a trovarli anche se si nascondono... :rovatfl: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 AM. |