Vi dirò, ultimamente mi sto divertendo di più con ste robine che con lo sbattimento di preparazione della scocca, attacca il compressore, pulisci tutto, etc etc etc
Fusto 200 lt
Materiale: ferro
Strumenti utilizzati: tornio
Da rifinire dettagliando con il foro di sfogo, un bel tappo da recuperare da qualche parte o da farsi, e una bella serie di decal...
Transenna
Materiale: rod in ottone diametro 1.5mm per la struttura, 1 mm per le bacchette, 0.5mm per gli agganci; foglietto in metallo per gli occhielli; lega per saldature Sn-Pb 50/50 con anima con flussante.
Strumenti utilizzati: saldatore a punta piatta, set "completo" di lime e carta vetrata, pinze, terza mano...
Sta cosa mi ha portato via tanto di quel tempo... è stato il mio primo lavoro di saldatura... Ci ho perso tante ore e un po' di vista, ma è davvero una libidine. Peccato che è "esemplare unico", se ne vuoi un altro il procedimento riparte da capo.
Ora il vero incubo sarà saldare mantenendo in asse i 3 dimensioni i piedini: prima mi devo procurare una morsetta ben fatta, poi proverò l'ultimo passaggio.
Carrello porta rotolo
Materiale: rod in ottone diametro 1mm, tondino in ottone diametro 2mm, Strumenti utilizzati: saldatore a punta piatta, set "completo" di lime e carta vetrata, pinze, terza mano, carta igienica/fazzoletti di carta, vinavil, colla ciano, primer, colori vari in vasetto o bomboletta, tubi in gomma Tamiya...
Figherrimo anche questo! Le saldature sono nascoste dal triangolino ricavato dalla parte metallica di un vecchio floppy.
Che ne dite, come siamo messi a proporzioni?