Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-08, 07:02 PM   #5
redhawk
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito Re:angolo di quartabuono + scalmotti

Per ottenere l'angolo di quartabuono io uso un pezzo di legno rettangolare, spianato, attorno al quale avvolgo della carta vetra. La lunghezza del pezzo deve essere tale da permettere di sgrossare 2-3 ordinate per volta.
Essenzialmente appoggio questo pezzo di legno alle 2-3 ordinate che devo grattare e vado di olio di gomito. Periodicamente mi fermo e controllo la forma da varie angolature con un listello: per essere soddisfacente, il listello deve poggiare di piatto su ciascuna delle ordinate grattugiate. Come vedete, nessun procedimento scientifico, ma tanto lavoro di braccio e misure a occhio!

Tanto per precisare, il tutto andrebbe fatto quando le ordinate sono libere da impicci (=falsi ponti) e anche sugli scalmotti. Successivamente l'angolo di quartabuono va riportato anche all'interno delle impavesate, ma questa operazione è meglio farla quando si ha una struttura più solida, cioè quando il fasciame esterno è stato già messo.

Gli scalmotti che fuoriescono dalle ordinate, come diceva Wile, vanno rimossi dopo il fasciame, poichè sono fuori scala e servono solo come supporto. Quindi una volta tolti vanno messi gli scalmotti finti, che dovrebbero simulare la parte più alta del costolame della nave. Anche secondo me faresti meglio a mettere il fasciame prima e gli scalmotti dopo.

Aggiungo anche che gli scalmotti non devono essere messi a casaccio, ma dovrebbero rispettare determinate proporzioni che dipendono dalla nave e dall'epoca. Inoltre, poichè questi corrispondono alle "costole" della nave su cui si posano le travi per sorreggere il ponte, quando metti i listelli per simulare il tavolato, assicurati che questi inizino e terminino su un ipotetico baglio (la trave in corrispondenza degli scalmotti della stessa ordinata).

PS: scusate per la pausa di qualche giorno dal forum, purtroppo ho dovuto preparare un esame molto impegnativo, e non avevo molte risorse mentali da dedicare ad altro. Oggi che per fortuna l'incubo è terminato, sono di nuovo qui ^_^
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log

Ultima modifica di redhawk; 20-04-08 a 10:39 AM
redhawk non è in linea   Rispondi quotando