Ciao a tutti
siamo un vecchio slot club di Mantova (MNSRC) ormai definitivamente fermo da circa un anno e nonostante avessimo ‘intenzione di mantenere la nostra pista inalterata per un eventuale altra ondata di mania Slot, ora ci troviamo nella condizione forzata di dover liberare lo spazio in cui la pista è nata 6 anni fa e dove tutt’ora risiede.
Per i motivi sopraindicati, entro la fine di quest’anno (2009), dobbiamo smantellare la pista dal posto in cui si trova e saremmo quindi disposti a venderla.
Si tratta di una pista polistil a 4 corsie composta interamente da curve a 30° e 60° oltre che da rettilinei per un totale di circa 200/210 pezzi per una lunghezza di 30m di tracciato. Tutta la pista è contornata da cordoli artigianali in legno di colore giallo rosso nelle curve, sia esterne che interne, e di colore nero nelle parti rettilinee. Ogni singolo pezzo di pista e ogni singola corsia elettrica è stata saldata a stagno con un pezzo di filo per evitare tratti di discontinuità nel collegamento, nonostante gli sia stata fornita elettricità in 5 punti differenti del tracciato, inoltre tutti i pezzi che la compongono sono stati agganciati con particolari mollette di ferro che mantengono ogni singolo pezzo solidamente fissato a quello adiacente.
Oltre alla pista cediamo anche le 4 prese Magic femmine da 16A collegate come da schemi ANSI, 2 tasti per ogni pilota e altri 2 per il gestore della gara che permettano lo stop e il riavvio della corrente in tutta la pista (usato nel caso di grossi incidenti o di un recupero eccessivamente lungo) oltre ai 4 interruttori che il controllore di gara usa per abilitare o disabilitare questi pulsanti per ogni singolo pilota (sistema di relè centralizzato). Alimentatore stabilizzato da me costruito con tensione regolabile da 1,3V a 25V, con trasformatore fatto su misura previsto di quattro uscite separate sul secondario e 4 circuiti stabilizzatori uno per ogni corsia con la possibilità di singola regolazione e spegnimento, ventola di raffreddamento e dissipatori esterni. LTI, interfaccia da me progettata e costruita per l’interfacciamento dei sensori di passaggio verso il computer gestito dal software LapTimer (www.gregorybraun.com).
Oltre a tutto questo cediamo il cablaggio completo, l’asse di sostegno, cassette d‘appoggio, monitor e il computer per il sistema di cronometraggio ed eventuali altri strumenti utilizzati per il mantenimento della pista.
Lo stato attuale è visibile nelle foto scattate giovedi 1 ottobre 2009 e comunque vi assicuro che la pista è completamente funzionante ed è stata coperta da un telo durate i mesi in cui non è stata utilizzata. Attualmente è leggermente coperta da polvere in quanto nel magazzino in cui risiede si sanno eseguendo, da qualche mese, operazioni di trasloco e ristrutturazione.
Il circuito si trova a Porto Mantovano, un paese adiacente al comune di Mantova.
La pista verrà smontata solamente quando ci sarà un interessamento da parte di qualcuno.
Per quanto riguarda la spedizione ci si metterà d’accordo in seguito.
Prezzo della pista, 800€
Alcune foto a questo link www.esterel-tulear.it/it/share/pista
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.
Nicola
baba.nic@libero.it
|