23-05-09, 05:49 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
|
Ciao Gianclaudio.
Credo di capire il tuo punto di vista, da contributore "senior" del forum (999 messaggi! Complimenti).
Penso che modellismo.net stia crescendo, e anche molto bene, anche rispetto ai forum stranieri.
Questi forum però sono molto strutturati, nel senso che sono a loro volta contenitori di sottoforum dedicati. Esiste poi un forum dedicato alla "discussione generale" per trattare varie ed eventuali.
Al momento noi (e fammi dire noi, che sento modellismo.net un po' anche mio, ormai) abbiamo sotto "navi e velieri" quattro sottoforum e una sorta di discussione generale (che credo sia quello a cui tu fai riferimento quando parli di "forum generale").
Capisco che strutturare ulteriormente rappresenta un cambiamento significativo nella fruizione del forum (in lettura non leggi la pagina generale ma devi spazzolare i sottoforum, in scrittura devi andarti a posizionare sul sottoforum di interesse), diventa up po' più specializzato.
A mio avviso dovremmo comunque farci una riflessione, ma anche questa ovviamente è solo la mia opinione (e una opinione da nuovo arrivato...).
Con simpatia,
Ferruccio
|
|
|
23-05-09, 09:03 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da Ferrux
Concordo in pieno. La situazione di mischia generalizzata (complicata da navi incastrate e alla deriva) è poi stata molto rilevante nelle due zone di impatto delle due colonne inglesi. Dove non c'era "casino" le navi sono andate a cercarsi un avversario nel solito modo.
Dal bel link (animzione BBC) postato da Seba si vede chiaramente.
Una ultima nota sullo speronamento: si tratta di fatti casuali e abbastanza controproducenti (le navi restavano incastrate senza vantaggi particolari per lo speronatore), fino all'avvento delle protezioni in metallo non aveva senso tattico speronare un avversario. Lo ha avuto dopo, e la battaglia di Lissa è stata esemplare da questo punto di vista (forse fin eccessivamente) per imporre la tattica dello speronamento.
Ciao,
Ferruccio
|
anche secondo me lo speronamento era più una conseguenza della mischia caotica che della volonta di attacare il nemico in quel modo.
le navi, anche per quelle moderne non hanno grossa manovrabilità e collisioni in acque affollate sono molto frequenti. se consideri poi che quando si decideva di abbordare un vascello nemico dovevi avvicinarti molto e il più delle volte i danni della battaglia limitavano ulteriormente le capacità di manovra e quindi quelli che dovevano essere dei semplici accosti divenivano dei veri e propri speronamenti.
Quote:
Originariamente inviata da Ferrux
Be', grazie lo stesso... e scusa se ti ho chiamato Gianluca e non Gianclaudio
Sarà il caldo, l'età o tutto insieme .
Una proposta: se aprissimo un sottoforum per la storia navale? A me questa nuova impostazione del forum suddiviso in argomenti piace molto, è più leggibile e praticabile(come giustamente dici).
Di discussioni e di amici interessati mi pare ce ne siano. Che dite?
Ciao,
Ferruccio
|
sono d'accordo anche io... in fondo molto di quello che si discute in questo forum riguarda navi che sono state rese celebri dalle battaglie navali dei secoli passati e credo che molti hanno delle informazioni che potrebbero rendere più appassionante quello che facciamo...
|
|
|
24-05-09, 11:47 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da Ferrux
Ciao Gianclaudio.
Credo di capire il tuo punto di vista, da contributore "senior" del forum (999 messaggi! Complimenti).
Penso che modellismo.net stia crescendo, e anche molto bene, anche rispetto ai forum stranieri.
Questi forum però sono molto strutturati, nel senso che sono a loro volta contenitori di sottoforum dedicati. Esiste poi un forum dedicato alla "discussione generale" per trattare varie ed eventuali.
Al momento noi (e fammi dire noi, che sento modellismo.net un po' anche mio, ormai) abbiamo sotto "navi e velieri" quattro sottoforum e una sorta di discussione generale (che credo sia quello a cui tu fai riferimento quando parli di "forum generale").
Capisco che strutturare ulteriormente rappresenta un cambiamento significativo nella fruizione del forum (in lettura non leggi la pagina generale ma devi spazzolare i sottoforum, in scrittura devi andarti a posizionare sul sottoforum di interesse), diventa up po' più specializzato.
A mio avviso dovremmo comunque farci una riflessione, ma anche questa ovviamente è solo la mia opinione (e una opinione da nuovo arrivato...).
Con simpatia,
Ferruccio
|
Da storico potrei avallare questa idea..ma ricordiamoci che questo forum è una "piazza" e tanti entrano solo x dare un occhiata e leggere magari le domande più generali..o qualche domanda sui modelli...specializzarlo troppo secondo me lo chiuderebbe ai nuovi arrivati che sono la nostra miglior risorsa..per quanto vi voglio bene a tutti non mi andrebbe un forum con i soliti 4 gatti..è bello anche seguire passo passo i nuovi arrivati..e qui chiudo la mia opinione e torno a dire...
Ma sta Agamemnon, si è poi scoperto l'arcano?
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
24-05-09, 11:52 AM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Da storico potrei avallare questa idea..ma ricordiamoci che questo forum è una "piazza" e tanti entrano solo x dare un occhiata e leggere magari le domande più generali..o qualche domanda sui modelli...specializzarlo troppo secondo me lo chiuderebbe ai nuovi arrivati che sono la nostra miglior risorsa..per quanto vi voglio bene a tutti non mi andrebbe un forum con i soliti 4 gatti..è bello anche seguire passo passo i nuovi arrivati..e qui chiudo la mia opinione e torno a dire...
Ma sta Agamemnon, si è poi scoperto l'arcano?
|
Ciao Paolo
Per l'Agamennon...ti sto facendo una ricerca,e vorrei far partecipare anche Armando (Olonese) con tutto che è più filo Francese!....quindi tranquillo,stiamo lavorando per Te!!
Ciao Rocco
|
|
|
24-05-09, 12:08 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO
Ciao Paolo
Per l'Agamennon...ti sto facendo una ricerca,e vorrei far partecipare anche Armando (Olonese) con tutto che è più filo Francese!....quindi tranquillo,stiamo lavorando per Te!!
Ciao Rocco
|
Grandissimi..con due del vostro calibro in ricerca di informazioni credo che tirerete fuori il meglio!!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
24-05-09, 10:22 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
|
Ciao,
sul ruolo dell'Agamemnon a Trafalgar ti giro quanto si trova sul sito "Michael Pilliphs' Ships of the Old Navy", piuttosto particolareggiato sulla carriera di tantissime navi della Royal Navy:
The following day she was with NELSON's weather division at the battle of Trafalgar.
After dismasting a French 74 she took up a position under the stern of the SANTISSIMA TRINIDADA where she was attacked by four two-deckers.
The enemy guns were pointed so high that little damage was done to the hull.
If they had fired lower she would surely have been sunk. She had only 2 killed and 7 wounded during the battle.
(fonte: AGAMEMNON (64) [1781])
Ho trovato altri riferimenti spagnoli e francesi, sostanzialmente la stessa cosa, ricordando anche un ultimo combattimento contro l'Intrepide, a battaglia ormai conclusa (Guerres maritimes sous la république et l'empire: par le contre-amiral E. Jurien de La Gravière - Guerres maritimes sous la république ... - Google Ricerca Libri).
Wikipedia, citando Goodwin (The Ships of Trafalgar - che non possiedo):
On 21 October 1805 Agamemnon fought in the Battle of Trafalgar. Agamemnon was positioned eighth in Nelson's weather column, with Orion ahead and Minotaur astern. Once engaged, she was firing both batteries, eventually pounding the great Spanish four-decker Santísima Trinidad until that ship was dismasted and, with 216 of her complement dead, struck her colours. Before Berry could take possession of the prize, the enemy van division began bearing down on the British line, having previously been cut off from the battle by Nelson's line-breaking tactics. With Nelson already dying below decks on Victory, Captain of the Fleet Thomas Hardy ordered Agamemnon and several other ships to intercept them. Three of the enemy ships broke off and ran for Cádiz; after briefly engaging Intrépide the British ships moved to try and cut off the fleeing ships. Over the course of the battle, Agamemnon suffered just two fatalities, and eight men were wounded.
( http://en.wikipedia.org/wiki/HMS_Agamemnon_(1781))
Non ho trovato fino ad ora nulla sulla sistemazione ad infermeria, la cosa mi interessa...
Ciao,
Ferruccio
|
|
|
31-05-09, 01:36 AM
|
#22
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
residenza: Sydney - Australia
Messaggi: 41
|
E bello leggervi .
Buon giorno,
Signori da quando sono entrato nel forum non sono mai entrato nelle
discussione per un solo motivo, di storia di Velieri ne so ben poca e quel
poco mi e bastata per inziare questo Beautiful Hobby, adesso mi rammarico
per non saperne di piu', nel leggervi nelle vostre discussione capisco l'importanza, siete delle inciclopedie e vi faccio i miei complimenti,
spero solo di assorbire un po di Storia di Velieri da voi.
Grazie e buone Discussione. [ Vi leggo sempre ]
Antonioi da Sydney.
|
|
|
31-05-09, 01:51 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
antonio tutti i libri migliori in merito sono in inglese quindi dovresti illuminarci tu in merito per me tradurre una pagina e complicatissimo ci metto una giornata per capire fino in fondo cosa si vuole intendere
ps per me qui e notte sono l una di notte
Ultima modifica di caracciolo; 31-05-09 a 02:01 AM
|
|
|
31-05-09, 02:24 AM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
residenza: Sydney - Australia
Messaggi: 41
|
Libri.....
Ciao Caracciolo,
da me sono circa le nove del mattino di domenica, vedo che sei anche tu un sonnabulo. Quando ero giovane leggevo molto fino alla mia venuta in
Australia, poi il lavoro,la famiglia, la linqua che estato il problema principale
anno fatto si che ho abbandonato la lettura,adesso se provo a leggere qualche libro e mi piace leggere mi vieno mal di testa e molto sonno per
questa ragione non leggo molto, poi penso anche l'eta 72 puo incidere,
tu senzaltro sarai molto giovane vedo dal modo di come ti esprimi con
molta chiarezza poi da buon Napoletano che sei non sei di meno a nessuno. Comunque grazie del tuo consiglio ci provero' ha leggere ma sara'
dura lo so, poi se leggo non mi muovo e io preferisco muve.................
Ciao Caracciolo buona notte e salutami la mia Napoli.
Antonio da Sydney
|
|
|
31-05-09, 12:19 PM
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
Quote:
Originariamente inviata da caracciolo
a ME PIACE L IDEA
pero sono gli organizzatori che devono decidere e operare
|
dal punto di vista tecnico non ci sarebbe alcuna difficoltà, piuttosto vi propongo di continuare la discussione in questo topic dedicato (con tanto di sondaggio) per capire il sentimento generale a proposito di una nuova sezione "storica".
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 AM.
| |