23-08-17, 02:38 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Museo delle Navi Vichinghe di Oslo
Ciao a tutti.
Durante la mia scorsa vacanza in Norvegia ho visitato Oslo e naturalmente anche il museo delle navi vichinghe. A mio modesto parere è stato il museo più emozionante che ho visto durante questa vacanza. Subito appena entrati ho avuto i brividi quando mi sono trovato davanti la prua di questo enorme drakkar che mi puntava, è stata una sensazione davvero unica. Inizio il reportage dal prossimo post.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:40 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
La prima nave che mi sono trovato davanti è stata la nave di Oseberg. La prima foto che vedete l’ho scattata subito dopo l’ingresso. Quello infatti è il modo in cui il museo ti da il benvenuto ed è stato davvero un gran bel benvenuto. Considerate che tutte le navi esposte sono navi che hanno realmente navigato e poi sono state tirate in secco per essere usate come sepoltura. Avevo già visto queste navi in tante foto su internet ma non mi ero mai reso conto di quanto sono grandi. Infatti è una della cose che mi ha più colpito è stata proprio la grandezza degli scafi. I vichinghi sapevano lavorare il legno in maniera sublime e non lasciavano niente al caso. Nelle prossime foto si vedranno parecchi particolari di intagli e decorazioni fatti in modo davvero pregevole. Tornando alla nave di Oseberg vi dico che è stata costruita intorno all’820 D.C. e nell’834 è stata usata come sepoltura di due donne potenti che portarono con se nell’oltretomba una ricca selezione di regali funerari, tra l’altro tre magnifiche slitte, un carro, cinque pali intagliati a testa di animale, cinque letti e gli scheletri di 15 cavalli, 6 cani e 2 mucche. Alcuni di questi reperti li vedrete nelle prossime foto. Il museo aveva alcuni terrazzi rialzati in modo da poter apprezzare anche le navi internamente a da cui ho fatto parecchie foto. In questo post vedete alcune foto d’insieme della nave e alcuni particolari della prua.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:41 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Si prosegue coi particolari della prua.
Nella foto 3 vedete una ricostruzione di come doveva essere l’ornamento di prua in origine.
Foto 4, 5, 6, 7: decorazioni dello scafo sempre nella zona di prua.
Foto 8, 9: il timone.
Foto 11: le rastrelliere laterali in cui riporre i remi.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:42 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Nella stanza dopo si trovava la nave di Gokstad. Questa nave fu costruita intorno all’890 e 10 anni dopo circa fu usata per la sepoltura di un uomo potente. La nave era estremamente adatta alla navigazione e poteva solcare il mare aperto. La sepoltura putroppo fu raziata già in epoca vichinga e comunque al suo interno sono stati trovati un tabellone da gioco con delle pedine, finimenti in ferro, piombo e bronzo dorato, utensili da cucina, sei letti, una tenda, una slitta, tre piccole barche, 12 cavalli, 8 cani e 2 pavoni.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:43 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Nella terza stanza si trovava la nave di Tune che è stata ritrovata nel 1687 ed è datata intorno al 910. Questa è la barca che si è conservata in modo peggiore, come vedete dalle foto è rimasta solo la struttura interna. All’interno della sepoltura sono stati trovati resti di regali funerari che dimostrano si trattasse della sepoltura di un uomo ricco, regali che non sono stati preservati purtroppo. Nelle foto 7 e 8 vedete la struttura che veniva posizionata sopra le barche al momento che venivano usate come sepoltura e sotto alla quale veniva alloggiata la salma del defunto. Nelle foto 9 e 10 vedete 2 barche che venivano usate per la navigazione di piccoli tratti di mare come per esempio l’attraversamento di un fiordo. Vedendo queste 2 barche mi è venuto impossibile non fare il paragone con le yole da regata attuali che sono molto simili e queste 2 navi vichinghe.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:44 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Nelle prime 5 foto vedete i resti dei vichinghi trovati all’interno delle sepolture.
Nell’ultima sala invece erano esposti i vari oggetti trovati all’interno delle tombe come per esempio un carro trovato nella tomba di Oseberg (foto 6).
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:45 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Nelle prime 5 foto vedete una slitta. E’ impressionante vedere l’accuratezza e la finezza degli intagli.
Nelle ultime 2 foto potete vedere dei finimenti.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:46 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quello che vedete nelle prime 2 foto è un pezzo di una slitta ed è uno dei reperti che mi ha più colpito soprattutto per le decorazioni eseguite in maniere eccezionale.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 02:47 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ed ecco qua i pali a forma di testa di animale trovati nella tomba di Oseberg. Queste teste erano usate come decorazioni per navi e slitte e si credeva che fossero una specie di talismani. Le teste ritrovate sono 5 ma una non è esposta perché è stata molto danneggiata dal tempo. Son rimasto parecchio tempo davanti a queste sculture proprio per poter ammirare gli intagli e le decorazioni.
Nel museo era presente un’altra stanza dove erano esposti alcuni documenti ritrovati nelle tombe, questi documenti erano redatti su pelle di animale essiccata e non era possibile fare foto per non rovinarli.
Qua finisce il reportage del museo delle navi vichinghe. Spero vi sia piaciuto.
Le foto che ho postato sono state ridotte di dimensioni proprio per essere caricate e se qualcuno avesse la necessità di vedere le foto nel formato originale mi può tranquillamente scrivere che non ho nessun problema per inviarle.
Spero di aver postato la discussione nell'area giusta del forum, in caso contrario chiedo agli amministratori di spostarla dove credano che stia meglio.
Saluti a tutti.
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
23-08-17, 04:00 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 777
|
Foto fantastiche, grazie per aver condiviso con noi questo spettacolo.
|
|
|
23-08-17, 04:51 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
|
Bellissime foto e molto interessanti. Grazie per la condivisione.
Nel mio viaggio a Copenaghen ho visitato il loro museo di storia e buona parte era dedicata ai vichinghi, però l'esposizione era molto più modesta di questa almeno per le navi.
|
|
|
23-08-17, 09:56 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,832
|
grazie anche per questa condivisione
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
24-08-17, 08:07 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da MrGrady
Bellissime foto e molto interessanti. Grazie per la condivisione.
Nel mio viaggio a Copenaghen ho visitato il loro museo di storia e buona parte era dedicata ai vichinghi, però l'esposizione era molto più modesta di questa almeno per le navi.
|
Ciao!
Son contento ti sia piaciuto il reportage. Considera che questo è solo un museo momentaneo, infatti hanno in progetto di costruire un altra struttura dove poter esporre ancora più reperti.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
24-08-17, 08:08 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
grazie anche per questa condivisione
Trink
|
Grazie a te per l'apprezzamento
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16 AM.
| |