Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Storia e personaggi navali (https://www.modellismo.net/forum/storia-e-personaggi-navali/)
-   -   Ingermanland (https://www.modellismo.net/forum/storia-e-personaggi-navali/100051-ingermanland.html)

Senzacervello 18-05-12 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1010219)
ciao . be non sarebbe poi cosi' difficile averli .al momento sono qua ma c'e' sempre gente che va avanti e indietro be diciamo che hai detto bene a definirlo artista . io avevo chiesto ad aca se li esistevano negozi di modellismo anche in generale (lui e' a pochi km da belgrado laureato e in gamba come softerista lui si diletta in mele geneticamente modificate quadrate batterie ed elettronica )visto che dov'ero io non c'era nulla e mi ha detto che non ce ne sono( non so se tu conferme).da cio deducevo scarso se non assente l'interesse verso questo hobby.poi ovviamente qualcuno poteva esserci come nel caso da te citato.il massimo visto e la koral col tunning . mi scoccia perche mi piacerebbe proprio fare un salto da te ed apprezzare coi miei occhi il modello .(quando non c'ero il mio collega e' andato a novisad)

Confermo. Qua non c'è niente. A Pancevo, vicino a Belgrado, c'è una specie di associazione di modellisti navali. Ho visto cose molto più che decenti nella loro sede (un appartamento dall'aria vagamente carbonara), ma niente come questa nave qua. Tramite loro sono arrivato a Savo perchè ero alla disperata ricerca di materiale. Da lui ho preso un bel po' di legnami (pero e noce) pagandoli relativamente poco. Son tavole non calibrate, qualcuna un po' svergola, ma nel complesso credo che sia tutta roba utilizzabile.

I modellisti serbi non sono tanti. Ho fatto visita ad un altro, a Belgrado, ma è più fumo che arrosto. Buona mano, ma costruisce senz'anima e in modo un po' troppo scolastico per i miei gusti attuali. A me son sempre piaciuti i modelli "sporchi", anche quando costruivo carri armati. Poi ci sono le opere d'arte, ma è un altra storia.

Se ti capita di trovare un passaggio per Novi Sad, chiamami che ti ci porto. Lui è molto gentile e disponibile. Se potessi anche darmi una mano - anche indicandomi qualcuno che possa aiutarmi con quei piani - ti sarei grato.

In ogni caso, fammi sapere quando torni in Serbia che stavolta in qualche modo ci si vede.

SergioD 18-05-12 01:04 AM

ciao .ma i piani li posso richiedere io a gilberto visto che il costo non e' poi cosi' elevato poi fra circa un mese io o chi per me deve scendere per montare nuove attrezzature . quindi pensandoci bene gia imbustate pronte per essere spedite sul posto(la posta e' a 30 metri da albergo )pensaci ma forse e' il modo piu' semplice se non puo darti quelle in formato elettronico

lucas0266 18-05-12 01:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1010139)
ad agosto sono in ferie ad Asciano vicino a Siena cè qualcosa di interessante in materia navale da quelle parti?dato che sei all'incirca del posto....:brig:

Non ho capito se chiedi a me o a Barbossa dato che anche lui è un Toscanaccio:brig::brig:come me e abita alla Cerbaia ,non lontano da Siena,,io ci vado abbastanza spesso per lavoro,ho tanti clienti in zona,anche ad Asciano,
comunque ti posso dire che da quelle parti di navale troverai ben poco, c'è qualche negozio in città , ben forniti però , e mi sembra ci sia un'associazione di modellisti navali però niente musei o mostre permanenti ,
c'è il vino "bono" il che non guasta :Ok::biggrinangel::beer:,
devi spostarti su Livorno, Viareggio, o anche meglio a La Spezia , dove c'è un bel museo , se hai fortuna ,a livorno, (dove c'è l'accademia navale)potresti vedere anche la nostra nave scuola ancorata in porto , e salirci magari in visita , dovrebbe esserci un programma di approdi sul web con date ecc.ecc......
Ciao

Barbossa 18-05-12 01:22 AM

Quote:

Originariamente inviata da lucas0266 (Messaggio 1010230)
Non ho capito se chiedi a me o a Barbossa dato che anche lui è un Toscanaccio:brig::brig:come me e abita alla Cerbaia ,non lontano da Siena,,io ci vado abbastanza spesso per lavoro,ho tanti clienti in zona,anche ad Asciano,
comunque ti posso dire che da quelle parti di navale troverai ben poco, c'è qualche negozio in città , ben forniti però , e mi sembra ci sia un'associazione di modellisti navali però niente musei o mostre permanenti ,
c'è il vino "bono" il che non guasta :Ok::biggrinangel::beer:,
devi spostarti su Livorno, Viareggio, o anche meglio a La Spezia , dove c'è un bel museo , se hai fortuna ,a livorno, (dove c'è l'accademia navale)potresti vedere anche la nostra nave scuola ancorata in porto , e salirci magari in visita , dovrebbe esserci un programma di approdi sul web con date ecc.ecc......
Ciao

Beh, qui di navi, musei e associazioni non ce ne sono tante ma se parliamo di vino allora cambia tutto! Chi vuole un pò di Gallo Nero? :beer::beer:

Senzacervello 18-05-12 01:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1010226)
ciao .ma i piani li posso richiedere io a gilberto visto che il costo non e' poi cosi' elevato poi fra circa un mese io o chi per me deve scendere per montare nuove attrezzature . quindi pensandoci bene gia imbustate pronte per essere spedite sul posto(la posta e' a 30 metri da albergo )pensaci ma forse e' il modo piu' semplice se non puo darti quelle in formato elettronico

Se potessi occupartene tu, per me sarebbe grandioso. Ho visto che costano una ventina di euro, robetta. Il problema è che per canali normali, passano per le mani dei tagliagole della dogana che ti ci caricano sopra il classico cento euro per il disturbo non senza averli trattenuti per qualche settimana, tanto per indebolirti la resistenza. Con quello che mi è costato il kit dello Sloop che ho ordinato dall'Italia al lordo degli oneri doganali ci costruivo una replica in scala 1:1. :shock:

SergioD 18-05-12 01:31 AM

ciao . correggimi ma quella e' una sola tavola giusto?da li sara' in grado di ricavarsi i volumi delle figure?

Senzacervello 18-05-12 01:43 AM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1010237)
ciao . correggimi ma quella e' una sola tavola giusto?da li sara' in grado di ricavarsi i volumi delle figure?

Esatto, una tavola sola. A lui credo interessino soprattutto i disegni dei fregi della Floreale. Non so se gli interessi costruire effettivamente la nave o se voglia poi utilizzarli per qualche altro progetto. Però prima di confermarti definitivamente, faccio una verifica. Domani gli mando una mail per essere sicuro di aver capito bene.

Grazie e mille :beer:

SergioD 18-05-12 01:59 AM

ok

ErPiotta71 18-05-12 11:52 AM

Impressionante davvero! ! ! :skept: :skept: :skept:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM.