Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [MOTO] Aprilia 1/12 RSW 250 del 2005 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/63189-moto-aprilia-1-12-rsw-250-del-2005-a.html)

zanna 20-09-08 11:06 AM

[MOTO] Aprilia 1/12 RSW 250 del 2005
 
2 allegato(i)
Ciao a tutti, ho deciso di fare questo w.i.p. per la diversità di questi due kit dagli ormai soliti tamiya :-)
Sono i primi due kit, gli altri erano tutti transkit di K's Workshop, uno riprodurrà l'Aprilia sponsorizzata Repsol guidata nel 2005 da Porto e De Puniet e la seconda quella del team LCR di Cecchinello guidata da Stoner e Locatelli. Ecco le foto delle due moto finite e un montaggio a secco dal sito di K's.

zanna 20-09-08 11:22 AM

[Moto] Carene versione Repsol
 
1 allegato(i)
Dopo aver incollato e stuccato le carene si parte con la preparazione delle mascherature per riprodurre il logo Repsol sulle carene visto che non ci sono le decal per questo ma solo per riprodurre la scritta Repsol.
Dal sito di K's si può scaricare un file pdf dove ci sono già pronte le dime per le maschere.
una volta ritagliate si applicano sulle fiancate e inizio a colorare la parte arancione con l'MS-9 arancione brillante

zanna 20-09-08 11:43 AM

2 allegato(i)
... ecco le carene colorate con l'arancione...

zanna 20-09-08 12:26 PM

2 allegato(i)
... a colore asciutto maschero le parti appena verniciate e scopro quelle che verranno colorate in rosso. ecco come si presentano una volta terminata anche questa verniciatura.
In precedenza mi sono dimenticato di dire che avevo usato il primer bianco tamiya e dato anche una leggera mano di TS-26 Pure Withe in modo che la striscia tra il colore arancio e rosso fosse già pronta e colorata una volta tolta completamente la mascheratura.
Per il rosso ho usato il TS-49.

zanna 20-09-08 12:41 PM

2 allegato(i)
... ecco come si presentano una volta eliminata la mascheratura.
Ora devo rimascherare l'area del logo Repsol in modo da poter colorare la parte superiore e inferiore con il blu TS-53 Deep Metallic Blue.
A presto con i prossimi aggiornamenti.
Ciao

sandro67 20-09-08 03:35 PM

bel soggetto,Zanna...Interessante.Non conosco i t.kit o i kit di K's,sembrano molto "puliti" in foto.
Con i colori Repsol delle moto sono sempre dubbioso..Spesso hanno l'arancio fluorescente,ma nei vari kit a voltre non lo sottolineano.
Lo si vede bene dal vivo,o in alcune foto.
in quella che hai messo tu non saprei..Vedo un bel colore nella carena in ombra,anche se non saprei dire se fluorescente..Tu hai seguito le istruzioni o hai deciso tu il colore?

sergioint 22-09-08 10:49 AM

wip molto interessante.

a parte qualche piccola sbavatura alle maschere mi sembra tutto ok, anche l'arancione mi sembra quello giusto.

fai molte foto, mi raccomando:brig:

zanna 23-09-08 02:04 PM

4 allegato(i)
...piccolo aggiornamento, mascherato le carene e verniciate di blu.
ne ho approfittato per verniciare anche serbatoio e codino...

Riguardo all'arancione, ho fatto di testa mia perchè i colori non ci sono scritti sulle istruzioni, io sia l'anno scorso che quest'anno ero a Misano e dal vivo, anche se non vicinissimo sembrava un arancio bello fluorescente...

zepmat 23-09-08 06:58 PM

La Aprilia RSW 250 è una delle mie moto preferite. Quanto costa questo kit? Immagino poi che per verniciare usi l'areografo, no?

zanna 24-09-08 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da zepmat (Messaggio 496917)
La Aprilia RSW 250 è una delle mie moto preferite. Quanto costa questo kit? Immagino poi che per verniciare usi l'areografo, no?

Ciao, i Kit o transkit vengono venduti direttamente da k's workshop, l'unico problema è che devi fare un minimo di spesa perchè sia accettato l'ordine. Per esempio il mio ultimo ordine è stato di tre aprilia, un transkit e due kit + 2 set di cerchi. il totale era 294 euro, a cui vanno aggiunti 10.50 del metodo di pagameto tramite poste, è tipo un valgia ma extraeuropeo (non accetta altri pagamenti). Inoltre Le famosissime tasse doganali di ben 56 euri.
Riassumendo mi è venuto a costare circa 120 euro a kit.
Secondo me, visto il soggetto unico e la bellezza di resine e decal non sono molti rapportati a ST27 o Renaissance dove bisogna adattare molti pezzi.
In questi kit il lavoro è minimo!!!

Si in gran parte uso l'aerografo per i miei modelli, solo piccole parti o particolari faccio a pennello.

zanna 02-10-08 10:44 PM

6 allegato(i)
Piccolo aggiornamento, vado un po' a rilento, non ho molto tempo.
Le decal sono quasi ok, devo fare qualche piccolo aggiustamento ma ci siamo...

sergioint 03-10-08 09:44 AM

cazzarola che bella.

le decal come qualità come sono? da come le hai stese sembrano buone, anche se non sembrano così complicate.

freon 03-10-08 10:18 AM

bella, non è la mia colorazione preferita ma bella.
c'è da sistemare un pelino l'arancione e il rosso, la maschera ha lasciato delle parti bianche nella parte anteriore della carena

ale 03-10-08 11:51 AM

sarà un effetto della foto, ma il blu nn mi pare azzeccato...

zanna 03-10-08 12:32 PM

Le decal per me sono appena appena dure ma con un po' di pazienza diventano ok.
Il blu non so, a me sembra quello corretto, dal vivo è un poco differente.
Ho usato quello che è segnato sulle istruzioni della nsr 500 1999 tamya...

ale 03-10-08 12:59 PM

a me pare di piu il blu per la rc211v del 2003....

zanna 03-10-08 06:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da ale (Messaggio 499378)
a me pare di piu il blu per la rc211v del 2003....

Da istruzioni il blu repsol 1999 2002 e 2003 è lo stesso. Cambia per quella 2006.
Visto che la moto è del 2004 e 2005 ho optato per il primo blu.

zanna 26-10-08 06:09 PM

4 allegato(i)
Avanti con i lavori, forcellone posteriore "repsol" decalizzato in carbonio e sposor tecnici, codone finito con sellino e decal in carbonio.
Carbonio anche per scarico inferiore, quello sottocodone non era rivestito in carbonio quindi faro' le saldature, e presa d'aria laterale.
Cerchi e gomme finiti e carteggiate.

zanna 26-10-08 06:12 PM

1 allegato(i)
I lavori proseguono quasi parallelamente per la versione Stoner, qui ho finito di verniciare in bianco le carene, dopo stucco e cartavetrata, tre mani leggere di primer bianco e due di pure withe. ora dovro' mascherare e verniciare le parti in rosso.
Per la mascheratura ho fotocoppiato le decal in modo da farla ben precisa, speriamo :lookahsisi5ih:

zanna 31-10-08 05:34 PM

3 allegato(i)
Ci siamo, è giunta l'ora delle carene alla Stoner, primo passaggio, mascherare tutte le zone non colorate di rosso e successivamente due mani di TS-8 Italian red.
Fino a qui tutto semplice, la seconda operazione sarà creare con l'aerografo le parti nere sfumate sul rosso... :sisi:

Vedremo, speriamo il bene.
Ecco la prima parte...

sandro67 31-10-08 06:11 PM

bravo zanna,vedo che ti dai da fare.......

Mica diventerai come SergioInt?5/6 moto ogni 15 giorni? :D

avanti così!:bohk7ar:

zanna 31-10-08 06:23 PM

:nono9uq: pero' ho una media niente male, sono circa a 140 moto in sette anni poco + :rovatfl:

zanna 31-10-08 06:26 PM

1 allegato(i)
ed ecco il secondo step, ancora con mascere...

zanna 31-10-08 06:39 PM

2 allegato(i)
...e senza maschere, qualche inperfezione ma nel complesso non mi sembra male.
Queste inperfezioni verranno cancellate dalle decal che vanno posizionate per contornare il nero o tra il passaggio del rosso al bianco.
A domani con i prossimi aggiornamenti.
Ciao

Mr.Piega Day21 31-10-08 06:49 PM

belle zanna...
apparte qualche imperfezione, come hai detto tu, sono venute bene.... non vedo l'ora di vederle con le decalc!:sisi:

zanna 01-11-08 11:47 AM

5 allegato(i)
... un po' di particolari aerografati...
Nella prima foto, i due telai aprilia colorati con TS-30 Tamiya, successivamente abbiamo piedistallo in X-1 radiatori in Gloss alluminium e tappo in X-18 come le due centraline.
Le altre foto sono un inizio, la prima ho forato tutti i dischi freno anteriori e posteriori e colorati con le catene di XF-56.
Gruppo motore e leve pedane in XF-16 e Semimanubri cruscotto e piastra sterzo superiore in X-18.

zanna 01-11-08 04:43 PM

1 allegato(i)
... cerchi , scarico inferiore e cruscotto....

zanna 01-11-08 04:44 PM

3 allegato(i)
Ho iniziato con le decal delle carene, intanto serbatoio e parafanghi.
Non sono male :D

zanna 02-11-08 11:06 AM

4 allegato(i)
... serbatoio e codino, oggi finisco anche le carene...

zanna 02-11-08 02:23 PM

4 allegato(i)
...la carena...

stefanofavi 02-11-08 02:43 PM

la livrea è spettacolare però sul serbatoio la decal nn lai messa bene, vedo diverse grinze sulla striscia grigia............ :looksisi3gy::looksisi3gy:

zanna 04-11-08 09:46 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da stefanofavi (Messaggio 507772)
la livrea è spettacolare però sul serbatoio la decal nn lai messa bene, vedo diverse grinze sulla striscia grigia............ :looksisi3gy::looksisi3gy:

Hai ragione, è anche colpa della macro che fa sembrare enormi certe cose, in realtà si vedono appena, le decal sono molto dure e anche con abbondante uso di ammorbidente a volte hanno fatto qualche piccola grinza.

Piccolo aggiornamento, forcellone in carbonio e ammortizzatore....

sergioint 05-11-08 09:06 AM

ottimo lavoro.

attento a quelle grinze sul serbatoio, non vorrei mai che il lucido rovinasse tutto, sarebbe davvero un peccato.

zanna 08-11-08 12:05 PM

4 allegato(i)
... posteriore di entrambe finito...

zanna 15-11-08 11:42 AM

6 allegato(i)
...qualche nuova foto d'insieme, ormai manca poco, devo finire le carene, applichero' le decal carbonio all'interno nelle parti visibili e devo fare le saldature dello scarico sottocodino. ecco la versione Repsol...

zanna 15-11-08 11:43 AM

4 allegato(i)
... questa è la versione Stoner...

sergioint 17-11-08 11:26 AM

bellissime.

sono povere di tubetti, prova a metterci almeno quelli ai manubri.
altra cosa: agli steli delle forcelle incollerei la lamina. :looksisi3gy:

zanna 17-11-08 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviata da sergioint (Messaggio 512493)
bellissime.

sono povere di tubetti, prova a metterci almeno quelli ai manubri.
altra cosa: agli steli delle forcelle incollerei la lamina. :looksisi3gy:


Si i soliti tubi nel manubrio li metto, devo metterci anche quello della pinza del freno post.
Per il resto dentro non si vede nulla quindi è innutile.

Lamina...?!?!?!? cos'è, ne sono all'oscuro!!!!

sergioint 17-11-08 03:10 PM

è una carta dorata o argentata, la tagli e la incolli sugli steli.

bizio 17-11-08 03:19 PM

questa stefano MediaMix Hobby: ST27FP0009 Studio 27 Chrome decals: gold

oppure c'è anche Silver

MediaMix Hobby: ST27FP0008 Studio 27 Chrome decals: silver

credo ci sia anche Metal Bare...qualcosa, credo da Baracca
ciao

ps..motlo belle le rsw


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM.