Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43
Gatto, io sono d’accordo con te, è un particolare importante e tra l’altro di grande effetto che mi è sempre piaciuto molto. Ma bisogna fare i conti con la realtà: o si realizza un modello equilibrato oppure un modello ad effetto ma che poi assomiglia a un giocattolo. Tra l’altro, guardando in rete, non tutte queste macchine avevano sempre il filo anche perché non serviva per tenere insieme la carrozzeria, ma piuttosto una chiusura di sicurezza meccanica. In rete si trovano parecchie immagini di Bugatti senza questo filo che probabilmente veniva messo o tolto a secondo le circostanze (anche se in gara penso che ci fosse sempre). In ogni caso io ho provato anche un filo da un decimo di millimetro che è sempre molto grande, ma mi sono detto e vabbè alla fine… Ma è assolutamente ingestibile a parte il fatto che è impossibile incollarlo sui pallini senza fare danni, o anche facendoli. Quello che si poteva fare era utilizzare invece delle clips da almeno cinque- sei decimi, con una micro fessura centrale dove far passare questo filo. Ma credimi sarebbe stato veramente grottesco, una sorta di carro armato. già sono fuori scala, i miei pallini grandi la metà.
Ti posto alcune foto
Ultima modifica di mral57; Ieri a 01:01 PM
|