Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio Ieri, 10:02 AM   #31
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,724
mral57 è un newbie...
predefinito Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43

Ho dato una prima mano di primer per vedere eventuali imperfezioni e soprattutto la situazione dei pallini e come vedete che c’è ancora qualcosa da stuccare (la brutta bava di fusione sulla griglia della parte inferiore sinistra sarà impossibile da eliminare) e qualche clip da ripristinare. A proposito di questi ultimi,pur avendo utilizzato dei pallini da tre decimi sono sempre più grandi rispetto a quello che dovrebbero essere, però tutto sommato possono andare.
Icone allegate
Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763020929.335429.jpg   Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763020935.775856.jpg  
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:07 AM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di Gatto4
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,667
Gatto4 inizia ad ingranare.
predefinito

Secondo me con un filo di metallo sottile magari ricavato da un filo elettrico puoi fare la cucitura, lascia stare la scala alla fine vedere quel particolare è meglio che nn vedere niente, quella è una caratteristica importante della Bugatti.

Inviato con il mio SM-A546B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Gatto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:57 PM   #33
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,724
mral57 è un newbie...
predefinito Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43

Gatto, io sono d’accordo con te, è un particolare importante e tra l’altro di grande effetto che mi è sempre piaciuto molto. Ma bisogna fare i conti con la realtà: o si realizza un modello equilibrato oppure un modello ad effetto ma che poi assomiglia a un giocattolo. Tra l’altro, guardando in rete, non tutte queste macchine avevano sempre il filo anche perché non serviva per tenere insieme la carrozzeria, ma piuttosto una chiusura di sicurezza meccanica. In rete si trovano parecchie immagini di Bugatti senza questo filo che probabilmente veniva messo o tolto a secondo le circostanze (anche se in gara penso che ci fosse sempre). In ogni caso io ho provato anche un filo da un decimo di millimetro che è sempre molto grande, ma mi sono detto e vabbè alla fine… Ma è assolutamente ingestibile a parte il fatto che è impossibile incollarlo sui pallini senza fare danni, o anche facendoli. Quello che si poteva fare era utilizzare invece delle clips da almeno cinque- sei decimi, con una micro fessura centrale dove far passare questo filo. Ma credimi sarebbe stato veramente grottesco, una sorta di carro armato. già sono fuori scala, i miei pallini grandi la metà.
Ti posto alcune foto
Icone allegate
Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763031409.425506.jpg   Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763031429.404371.jpg   Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763031434.845534.jpg  

Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763031552.003275.jpg   Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43-image1763031578.423188.jpg  

Ultima modifica di mral57; Ieri a 01:01 PM
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 09:20 PM   #34
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 175
Marcoice è un newbie...
predefinito

Tecnicamente se i pallini che hai messo tu se ricordo bene sono 3 decimi di millimetro, nella foto della bugatti reale n12 di w williams si vede chiaramente che i fili hanno una sezione di circa 1/3 rispetto a quella dei pallini, a questo punto fai i fili scalati in relazione ai pallini quindi a un decimo e eviti le rogne di trovare un modo per avere dei fili che abbiano uno spessore microscopico.

Fai passare un filo da cucitura attraverso i fori dei pallini e poi fissi i fili inserendo i pallini nella loro sede

Perché cercare di volerli tenere separati dalla carrozzeria, su quelle dimensioni, è praticamente impossibile

Ultima modifica di Marcoice; Ieri a 09:23 PM
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio oggi, 08:55 AM   #35
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,724
mral57 è un newbie...
predefinito Bugatti T35 1929 G.P. Monaco MFH 1:43

Marco l’idea è buona ma i pallini non sono forati purtroppo. E d’altro canto è impossibile riuscire a forarli, almeno per me,con una punta da poco più di un decimo. Comunque credetemi, io più di tutti vorrei mettere questo filo, ma è impossibile. Alla fine potrei provare la fotoincisione fornita da MFH, ma come ho visto su altri modelli(tra l’altro fatti per il resto molto bene) non mi piace affatto ….vedremo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio oggi, 05:48 PM   #36
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 440
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

Dico la mia...premesso che il tuo occhio è il "giudice ultimo", visto che hai in mano il modello, la penso anch'io come Gatto.Meglio un fuori scala (ovviamente al limite dell'accettabile) che non vedere nulla.La scala purtroppo é quella dei compromessi.Su tutto! Spessori, prese e sfoghi d'aria, strumentazione...direi che,se fissato bene, il cavetto in questione ci potrebbe stare...
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Bugatti T35 Italeri 1:12 mral57 Statico Work in Progress 84 28-06-24 08:10 PM
Bugatti Type 35C, Louis Chiron, Monaco 1930. MFH 1/20. pg265 Statico Work in Progress 22 09-04-21 09:53 AM
Airfix Bugatti EB110 Alucard Statico Work in Progress 48 18-08-20 01:42 PM
Bugatti t50 ( Heller, d'annata) Caccorutto Statico Work in Progress 43 06-06-16 10:38 AM
Pocher bugatti 50 t gianca53 Statico - Kits, Info e Varie 5 04-10-08 09:09 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203