04-01-25, 05:43 PM
|
#181
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,395
|
Ford Rs200 Rally Cataluņa 1986
Arturo, io non so quanto fosse il diametro originale del roll-bar, ad occhio mi sembra un po troppo grosso. Prova con mm. uno e sei e vedi tu stesso come ti pare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ultima modifica di mral57; 04-01-25 a 05:46 PM
|
|
|
04-01-25, 06:48 PM
|
#182
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Arturo, io non so quanto fosse il diametro originale del roll-bar, ad occhio mi sembra un po troppo grosso. Prova con mm. uno e sei e vedi tu stesso come ti pare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Č che ci vorrebbero due occhi per fare modellismo ma io al momento sto con solo uno  
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-01-25, 07:05 PM
|
#183
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 379
|
Se non ricordo male, le norme Fia attuali impongono un diametro minimo di mm 40 per i tubi dei rollbar.Ai tempi delle gruppo b non saprei.Penso comunque che il diametro fosse simile.In scala siamo a circa a 1,6mm.A mio parere l'occhio, nel modellismo, accetta come pių realistico un particolare leggermente sottodimensionato che uno pių grande.Quindi concordo con Mral sul diametro 1,4.Poi vedi tu.Sia l' occhio che il modello sono tuoi!😂
|
|
|
04-01-25, 10:43 PM
|
#184
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 333
|
Bel lavoro sull'abitacolo, ma anche secondo me il volante deve essere rivisto.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-01-25, 01:39 AM
|
#185
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Quote:
Originariamente inviata da Lomax87
Bel lavoro sull'abitacolo, ma anche secondo me il volante deve essere rivisto.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Lomax il volante lo devo ancora rifinire e cercherō di migliorarlo.
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-01-25, 01:17 PM
|
#186
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Ed ecco i nuovi sedili cambiati anche questi e mantenute solo le slitte e le fotoincisioni.
Anche per il nastro, quello da scatola era troppo lucido e piatto, cosė l'ho sostituito con il nastro medico tesa che simula una buona trama in 24.
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-01-25, 02:20 PM
|
#187
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Montaggio sul pianale, aggiunta di estintore stampato 3d e prova scocca.
Direi che adesso i sedili sono pių proporzionati.  
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-01-25, 01:17 AM
|
#188
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Con l'innesto dei nuovi cerchi, la prima cosa che ho dovuto sostituire, sono i tubolari in ferro forniti dal Kit che non si innestavano nel mozzo ruota.
Ho quindi utilizzato un tondino di plasticard da 2 millimetri che oltre a calzare perfettamente nei cerchi mi daranno anche la possibilitā di poter modificare l'assetto essendo meno rigidi.
Rivestito il vano motore con bmf ho innestato il blocco motore con la distribuzione ed ho iniziato a fare la conta dei pezzi che serviranno per il castello delle sospensioni posteriori.
Fortunatamente, nel pulire i pezzi, non ho rotto nessuno tondino ed ecco una composizione di premontaggio. 
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-01-25, 01:23 AM
|
#189
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Castello innestato con il tondino in plasticard che risulta sorprendentemente preciso per essere in resina.
Si puō iniziare il giro tubi e fili dal basso prima di passare al piano superiore formato da scarico aspirazione e turbo.  
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-25, 08:29 PM
|
#190
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
|
|
|
13-01-25, 08:36 PM
|
#191
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Fortunatamente il tirante di innesto ai mozzi č ora di plastica e dopo vari tentativi infruttuosi ho dovuto forare nuovamente la scocca all'anteriore per sollevare quel giusto il muso dalle ruote un altezza mentre sul posteriore ho dovuto tagliare e raccordare di 2 millimetri la tiranteria del castello per fare sedere correttamente la coda.
Ho tagliando il tondino anteriore di 6 millimetri mente sul posteriore mi sono tenuto pių largo accorciando di soli 4 millimetri.
Questo č come chiude adesso senza ancora considerare il camber. 
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-25, 08:37 PM
|
#192
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Ma abbiamo un problema, con i dischi forniti si sballa di nuovo tutto l'assetto e quindi urge correre ai ripari anche su questo dettaglio niente affatto trascurabile (Mars Pro 5 a Me!)
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-25, 09:03 PM
|
#193
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 333
|
Non avevi provato l'assetto prima di verniciare? So che č noiosissimo, ma i montaggi a secco, soprattutto con questi kit, č fondamentale..
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-25, 09:40 PM
|
#194
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,908
|
Quote:
Originariamente inviata da Lomax87
Non avevi provato l'assetto prima di verniciare? So che č noiosissimo, ma i montaggi a secco, soprattutto con questi kit, č fondamentale..
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
Se avessi montato le ruote originali non era necessaria nessuna modifica ma le ruote originali erano oscene a mio avviso sovradimensionate con i cerchi sbagliati e tutte uguali.
L'assetto l'ho giā recuperato ora si tratta di stampare dei dischi e pinze che vadano ad incassarsi dietro al mozzo ruota e non creino scalini
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-25, 10:02 PM
|
#195
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,635
|
Sicuramente Lomax ( ed io ) intendeva che le prove a secco vanno fatte con i pezzi definitivi. A me sembra di vedere davanti alla ruota anteriore dx , sul lato del paraurti, che il bianco sia rovinato, sembrano delle righe sulla carrozza. Sbaglio ?
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica lapp del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36 AM.
| |