28-12-24, 11:22 AM
|
#166
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,707
|
Anche per me è rosso fluo. Nella prima foto postata da Arturo, il rosso dell'alettone posteriore, del "pacchetto" sul fianco e dello splitter anteriore è rosso fluo.
Poi è da tenete conto che, in quegli anni (non so oggi!) era difficile che in foto risultasse il rosso fluo Marlboro, forse per la tecnologia di stampa e ripresa. Ho assistito al GP di Imola del 1991, McLaren in rosso fluo, ma nelle foto scattate con la mia Nikon, e stampate, il rosso fluo non si coglieva.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
28-12-24, 11:25 AM
|
#167
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,707
|
la foto non è mia, ma rende l'idea.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
28-12-24, 12:20 PM
|
#168
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 378
|
Dire quale sia quello giusto e quello sbagliato é un impresa ardua...mi sono fatto tutti i Gp corsi in Italia e nei paesi "vicini" (Francia, Montecarlo, Austria), dalla metà degli anni 70 al 1985.Piu le prove libere che si svolgevano a Monza nel mese di agosto.Erano anni in cui ci si poteva avvicinare alle monoposto e, uno dei punti privilegiati, era la terrazzina sopra ai box.Non ho foto, ma ho un ricordo nitido, come ho scritto sopra, della differenza di rosso tra Alfa e McLaren.Detto questo, visto la mancanza oggettiva di"prove" concrete, non mi strapperei i capelli per la giusta tonalità del rosso... specialmente su un modello "sfigato" (per il discorso resina) come la Ford in questione...
|
|
|
28-12-24, 12:54 PM
|
#169
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Ragazzi chi mi conosce sa che non ci metterei nemmeno un secondo a sverniciare per la terza volta ed a rifare la livrea con il red fluo che, ripeto, ho già decantato se solo avessi un dubbio su quello steso.
Io sono uno dei pochi che la McLaren di Senna l'ha vista ferma ai box ad Imola e quel rosso non è mai quello riprodotto sulla RS200.
Non so spiegarmene le ragioni (forse in F1 i controlli dello sponsor erano più severi rispetto ad un rally di seconda fascia?) ma ho raccolto molte foto di questa vettura ed alla fine ho optato per il colore più aderente al materiale che ho.
Capisco i dubbi di Andrea e di Riccardo, sono stati i miei stessi dubbi che alla fine mi hanno portato a questo.
Vi lascio due scatti fuori dal led una in luce naturale ed una in piena esposizione solare.
Manca ancora tutto (trasparente togli scalino e pre decals + 4 mani di semilucido)
Resto convinto che questo sia il rosso corretto e lo scrive uno che è stato dilapidato sul web per aver realizzato la R4 Dakar in verde....    
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-12-24, 01:11 PM
|
#170
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,624
|
Come ha detto quel cretino di prima ( che sarei io ) tra le foto postate da shen e quelle di Arturo c'è una differenza abissale di colore, eppure il soggetto é lo stesso. Quindi come si fa a basarsi sulle foto ? Per me il rosso scelto da Arturo é troppo " ferrari" però non impazzirei più di tanto.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-12-24, 01:55 PM
|
#171
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Come ha detto quel cretino di prima ( che sarei io ) tra le foto postate da shen e quelle di Arturo c'è una differenza abissale di colore, eppure il soggetto é lo stesso. Quindi come si fa a basarsi sulle foto ? Per me il rosso scelto da Arturo é troppo " ferrari" però non impazzirei più di tanto.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
E tu non hai visto le foto della prima livrea sverniciata in italian red    
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-12-24, 03:06 PM
|
#172
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Vi lascio con le ultime foto dell'anno, il confronto tra le ruote stampate da Giors e quelle del kit è davvero improponibile.
Le nuove scarpe hanno canale e bulloneria separata oltre ad essere stampate in due diverse misure tra anteriore e posteriore.
Base nera lucida sparkling silver lavaggi bulloni in metallic gray e ruote in resina ripassate in rubber black.
A Dio piacendo, ci si rivede l'anno prossimo
 
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-12-24, 05:19 PM
|
#173
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,718
|
Che belli i cerchi "nuovi"...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
02-01-25, 02:17 PM
|
#174
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 331
|
Anche io sto impazzendo con i colori anni '80, nella fattispecie si tratta del verde della Williams FW-07. A dipendenza delle condizioni meteo in cui veniva scattata la foto (pioggia, poca luce, molta luce), cambiava in maniera davvero importante. È molto difficile scegliere il colore in base alle foto dell'epoca. L'unica soluzione davvero precisa sarebbe conoscere il codice del colore utilizzato al tempo. Penso che aziende come Zeropaint si affidino comunque a questi codici quando producono il colore per un determinato soggetto.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-01-25, 03:23 PM
|
#175
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Quote:
Originariamente inviata da Lomax87
Anche io sto impazzendo con i colori anni '80, nella fattispecie si tratta del verde della Williams FW-07. A dipendenza delle condizioni meteo in cui veniva scattata la foto (pioggia, poca luce, molta luce), cambiava in maniera davvero importante. È molto difficile scegliere il colore in base alle foto dell'epoca. L'unica soluzione davvero precisa sarebbe conoscere il codice del colore utilizzato al tempo. Penso che aziende come Zeropaint si affidino comunque a questi codici quando producono il colore per un determinato soggetto.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
E' sempre un terno a lotto amico mio, la verità la sa solo chi ha steso quella pellicola (perché la livrea marlboro non era affatto una vernice).
Ma io ho davvero troppe foto che mi portano ad escludere il red fluo per come lo intendo (Senna) .
Ho tante foto anche in assistenza con vettura ferma sui cavalletti ed in ogni condizione di luce (sole, giorno, tramonto sera) che mi portano sempre ad escludere il rosso marlboro.
Addirittura il ford transit impiegato per l'assistenza presenta un rosso diverso dalla unica RS di Zanini presente al Catalunya 86 (almeno fino a quando non si ritirò per la rottura delle camme) ma questo, per Me non è mai rosso fluo e non c'è fotografia che tenga.
E aggiungo, non credo sia un caso che la Zero Paints ascriva la tinta red fluo soltanto per la MP4 di Senna ma non per altri veicoli (Focus, Rs200, R5 ecc).
Ultima modifica di Alucard; 02-01-25 a 03:48 PM
|
|
|
04-01-25, 01:02 AM
|
#176
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Buon anno ragazzi, dopo un periodo di convalescenza, torno pian pianino a rifare qualcosa.
Avendo il vantaggio di una stampante 3d ho ricostruito le parti mancanti del cruscotto a partire dalla radio con ricetrasmettitore, stacca batteria e mastertrip.
Stavolta per il cavo spiralato ho scelto un filo di stagno più fine da 30 awg che mi ha consentito di ottenere spire più piccole avvolgendolo su un ago.

Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-01-25, 01:09 AM
|
#177
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Il roll-bar fornito era vergognoso talmente tozzo e fuori scala che non permetteva nemmeno la chiusura del kit così l'ho completamente ricostruito con un tondino di plasticard da 1,8 alzandolo di 3 millimetri per portarlo sotto tetto.
Ho aggiunto pedaliera e pedana navigatore forniti in fotoincisione dal kit ed ho colorato il volante nel caratteristico rosso usato in Catalogna (solo in questa gara verrà infatti utilizzato il volante della stradale).
Un paio di scatti per controllare la chiusura e si può passare ai sedili che verranno anch'essi sostituiti in 3d.
 
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-01-25, 01:12 AM
|
#178
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Mi ero scordato una foto lato guida, da notare come il cambio presenti due pomelli uno più alto per le 5 marce ed uno più basso rosso per le ridotte (è la prima Gruppo B che vedo così stile camion  ).
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-01-25, 03:18 PM
|
#179
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,385
|
Bello il cruscotto però il volante mi pare un po’ troppo tozzo con vari bozzi e anche un rosso troppo lucido (ma magari era proprio così) il roll bar secondo me andrebbe un po’ più sottile, diciamo 1,4 mm ma non di più. Ma magari anche in questo caso, mi sbaglio e i montanti erano davvero così grossi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
04-01-25, 04:59 PM
|
#180
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,888
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Bello il cruscotto però il volante mi pare un po’ troppo tozzo con vari bozzi e anche un rosso troppo lucido (ma magari era proprio così) il roll bar secondo me andrebbe un po’ più sottile, diciamo 1,4 mm ma non di più. Ma magari anche in questo caso, mi sbaglio e i montanti erano davvero così grossi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Grazie per i consigli Mimmo il volante in effetti lo devo ancora smorzare con una levigata e i lavaggi in effetti nelle foto postate la vernice è appena stesa e spara come una cometa.
Per il roll-bar dici di scendere a 1,4?
Ora sta a 1.8 e, da chiusa mi sembra corretto.
Considera che quello del kit era a 2.2 e la scocca nemmeno chiudeva 
Vediamo se scendo un altro po', magari a 1.6 come calza (il tondino 1.4 non credo nemmeno di averlo....)
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31 PM.
| |