Montato lo scarico ricreando l’attacco posteriore come al vero
Mi sono quindi dedicato alla paratia parafiamma che, visto che era piuttosto basica, ho arricchito con vari particolari e realizzando con pezzi di scarto anche la dinamo ed il serbatoio olio che verranno montati in seguito. In rete ho visto che ce ne sono di colore metallico o in tinta con la carrozzeria con delle piastre metalliche. Ho preferito riprodurre questa versione, realizzando le piastre in plasticard e una nuova bullonatura.
Realizzata la rastrelliera con le candele di ricambio.
Ho anche realizzato il grigliato tra paratia e carrozzeria che ho montato in questa fase per comodità di verniciatura…speriamo che poi tutto torni.
Per il momento è solo appoggiata in quanto devo, prima di fissarla, preparare il pianale
Grazie matte!!
Adesso mi sto dedicando al pianale (dove avevo già abraso la zigrinatura ed aperto i vani per le batterie ed il compensatore) in modo tale da potere fissare definitivamente la paratia con relative tubazioni.
Completato e montato sul telaio il pianale
Per la parte inferiore, che in pratica non si vedrà, mi sono limitato ad intagliare la plastica simulando le assi di legno e successivamente a verniciare. Per quella superiore invece ho utilizzato dell’impiallacciatura tagliata a listelli,incollata sul pianale in plastica, sporcata con lavaggi acrilici vari ed infine verniciata col trasparente.
Realizzato anche il portellone che permette di accedere al vano batterie
Grazie Mirage e grazie Matte.
Ho dimenticato a fare le foto della parte inferiore del pianale. Oramai questo è fissato al telaio per cui, giusto per completezza e per quello che si può vedere, vi posto una foto della parte inferiore che mi ero limitato ad incidere e verniciare
Con molta difficoltà sono riuscito a montare la paratia parafiamme che in precedenza invece entrava abbastanza facilmente…. Boh sarà questione di decimi di mm.
A questo punto ho dettagliato con cavi e tubi.
Vi posto anche un paio di foto su cui mi sono basato