Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-11-10, 10:26 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
Thumbs up [Nave] Bismarck - Kit Revell 1:350

Ciao a tutti, ho iniziato stasera il montaggio del kit della Revell della nave Bismarck scala 1:350.
Premetto che sono un profano del modellismo quindi siate clementi quando vedrete che combino castronerie a manetta. Ovvimante si accettano consigli e critiche costruttive di qualunque genere.
Comincio col postare qualche fotina dell'imballo e del contenuto della scatola.
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-1.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-2.jpg  

Bismarck 1:350 - Ravell-foto-3.jpg  

Ultima modifica di Padellino; 30-11-10 a 01:30 AM
Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-10, 10:29 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Dopo qualche acquisto per attrezzarmi ho iniziato con l'incollaggio dello scafo.
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto-4.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-5.jpg  
Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-10, 11:32 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao l'inizio di un kit e sempre un momento entusiasmante
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-10, 11:33 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,546
filmon è un newbie...
predefinito

Kit stupendo, non c'è che dire.
Ammetto che è tra quelli che mi piacerebbe avere ma mi spaventa un pò fare, perchè sono certo mi farei prendere dal dettaglio selvaggio....
In un negozio di modellismo delle mie parti c'è la gemella (di cui mi sfugge proprio il nome, ora) e la dava via ad un ottimo prezzo. Sono stato sul punto di comprarla innumerevoli volte, ma poi il pensiero di lasciarla su di uno scaffale ad invecchiare in attesa di farle prendere vita mi ha fatto sempre desistere
(Però mi son comprato l'Uboat in scala 1/144 )

Lo sai che esiste l'impossibile per dettagliare questo kit?
Buon montaggio, sarà una bell'avventura!!
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-10, 01:22 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Immagino che fai riferimento alla Tirpitz che era appunto la gemella della Bismarck.
Vedendo qua e là foto di gente che l'ha realizzata si nota che molti particolari non sono nel kit di base, ma con la mia esperienza per ora credo che sarò già fortunato se riuscirò a finirla in modo decente.
Una volta terminata valuterò se varrà la pena aggiungere qualche extra.

Nel frattempo ho montato le sedi delle eliche (perdonatemi ma non conosco i termini tecnici delle varie parti ).
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto.jpg  
Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-10, 09:59 AM   #6
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 922
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

sono molto contento che tu abbia trovato il coraggio di aprire il wip...ti seguirò con molto interesse, anche se ci capisco poco, questo soggetto mi entusiasma
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-10, 09:59 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Oggi ho avuto un po di tempo da dedicare al modello e ho montato i timoni, dato una passata di Primer allo scafo, montato gli alberini delle eliche, dato 2 mani di spray Tamiya ts39 (non è male come resa) e dato 2 mani a pennello alla sezione del ponte e questa operazione mi ha fatto capire quanto possa essere differente la resa dell' aerografo.
Non ridete troppo nel vedere il loculo realizzato per pitturare!
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto-2.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-4.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-6.jpg  

Bismarck 1:350 - Ravell-foto-7.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-8.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto-5.jpg  

Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-10, 10:58 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di SorciVerdi
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cividale del Friuli
Messaggi: 14
SorciVerdi è un newbie...
predefinito

Ciao, vedi se può interessarti questo tutorial.Magari può tornarti utile.
YouTube - Il canale di sleepylafiel
SorciVerdi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-10, 12:25 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,546
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Padellino Visualizza il messaggio
Immagino che fai riferimento alla Tirpitz che era appunto la gemella della Bismarck.
Vedendo qua e là foto di gente che l'ha realizzata si nota che molti particolari non sono nel kit di base, ma con la mia esperienza per ora credo che sarò già fortunato se riuscirò a finirla in modo decente.
Una volta terminata valuterò se varrà la pena aggiungere qualche extra.

Nel frattempo ho montato le sedi delle eliche (perdonatemi ma non conosco i termini tecnici delle varie parti ).
Yes, era proprio la Tirpitz, quella che c'è ora nel mercatino.

Una piccola precisazione: i set di dettaglio andrebbero montati durante il montaggio e non dopo, per ovvie ragioni.
Tuttavia se sei al tuo primo modello eviterei di imbarcarmi (...) con questo tipo prodotti, tra l'altro complice la grande scala sono pieni di dettagli e complicati.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-10, 12:30 AM   #10
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma il ts39 è un mica red lucido.
Dovrebbe essere come il colore delle ferrari f1 di raikonen.Mi sa che non c'azzecca molto con l'hull red dello scafo delle navi tedesche.
Il colore giusto mi sa che era il Ts33
  Rispondi quotando
Vecchio 01-12-10, 01:45 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SorciVerdi Visualizza il messaggio
Ciao, vedi se può interessarti questo tutorial.Magari può tornarti utile.
YouTube - Il canale di sleepylafiel
Ci darò un' occhiata, è sempre utile vedere i giapponesi all' opera.

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Yes, era proprio la Tirpitz, quella che c'è ora nel mercatino.

Una piccola precisazione: i set di dettaglio andrebbero montati durante il montaggio e non dopo, per ovvie ragioni.
Tuttavia se sei al tuo primo modello eviterei di imbarcarmi (...) con questo tipo prodotti, tra l'altro complice la grande scala sono pieni di dettagli e complicati.
Immaginavo, e in effetti assendo alle prime armi preferisco attenermi alla norma.

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
ma il ts39 è un mica red lucido.
Dovrebbe essere come il colore delle ferrari f1 di raikonen.Mi sa che non c'azzecca molto con l'hull red dello scafo delle navi tedesche.
Il colore giusto mi sa che era il Ts33
Capperi così scuro? Per capire il colore giusto ero andato a vedere alcune foto di modelli fatti da altri ma ognuno usava un colore differente quindi avevo molta confusione dato che il colore suggerito dalla Ravell è un mix di altri 2.
Peccato che non avevi letto il mio post dell'altro giorno ( LINK POST ) avrei fatto in tempo a cambiare.
Ma non c'è prolema.....vorrà dire che sarà la prima Bismarck da formula uno.

Nel frattempo stasera ho montato le eliche e qualche cannone.

P.S.
Non c'è un modo per vedere le foto dritte? Se no devo ricordarmi sempre di tenere l' iphone nel verso giusto.
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto2.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto3.jpg  

Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-10, 01:04 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Progress:
Dipinto la parte superiore dello scafo.
Dipinto particolari del ponte.
Montato e dipinto alcune torrette.

Nel dipingere a pennello le parti piccole devo sempre fare due passate se no la vernice non attacca bene e spesso è trasparente, è normale?
Icone allegate
Bismarck 1:350 - Ravell-foto1.jpg   Bismarck 1:350 - Ravell-foto.jpg  
Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-10, 01:10 AM   #13
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,502
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

A pennello dovresti usare delle vernici a smalto e mescolarle per bene prima di utilizzarle

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-10, 01:20 AM   #14
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,502
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Se ti può servire qui c'è lo schema dei colori del kit Tamiya

Ciao ciao



Ed il resto delle istruzioni le trovi qui http://www.1999.co.jp/eng/10001677
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-10, 02:07 AM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Monza
Messaggi: 65
Padellino è un newbie...
predefinito

Capperi le avevo cercate le istruzioni Tamiya ma senza esito, va bhe ormai i colori non saranno molto realistici rispetto all' originale ma spero almeno di imparare dagli errori fatti e che farò su questo modello così da migliorare coi prossimi.
Più errori combino adesso e meno ne farò la prox volta.
Ma voi approfittate pure nel "massacrarmi", mi sarà utlie.
Padellino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Bismarck in legno gabbyano_70 Navi & Velieri 1 16-02-10 10:04 PM
Aiuto con Bismarck amerigo Presentazioni 2 15-11-05 10:36 PM
Informazioni sulla nuova bismarck tamiya scala 1:350 tonifix Navi & Velieri 3 22-06-04 03:31 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203