Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Delorean Ritorno al Futuro (primo film) Aoshima (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/118821-auto-delorean-ritorno-al-futuro-primo-film-aoshima.html)

AlbySpace 26-10-15 12:25 PM

[AUTO] Delorean Ritorno al Futuro (primo film) Aoshima
 
7 allegato(i)
Ciao a tutti.
Dato il periodo propizio mi sono cimentato nel mio sogno di ragazzino: la mitica Delorean.
Ho voluto cominciare con ordine con il kit Aoshima del primo film. A ben vedere, dalle decals e dai pezzi disponibili, si possono costruire con lo stesso kit sia la vettura del primo che quella del secondo film, ma sto divagando.

Ho cominciato rimuovendo dalla carrozzeria i fili stampati che andrò a rimpiazzare con dei fili veri.
Il problema vero di questa carrozzeria è la finitura in acciaio inox spazzolato... Visto che avevo tempo da perdere mi sono messo a dare diversi strati di cromo alternati a smoke e nero lucido tamiya per provare una graffiatura della vernice ma l'effetto non mi è piaciuto per niente anche perché, per forza di cose, sarà disomogeneo e nei punti più esposti si arriva al primer anche con carteggiate leggere.

Sto valutando di ricorrere al bare metal foil o comunque alla pellicola di alluminio con microscale metal foil adhesive pre-graffiato. Ho trovato una buona reference qui
Old Model Kits :: Plastic model info and howtos Blog Archive Foiling Plastic and Resin Model Kits for Realism by Ken Friend

In mezzo a queste fasi e aspettando che la vernice curasse sulla carrozzeria mi sono dato da fare sulla parte posteriore della macchina e sullo chassis che ha un simpatico meccanismo di plastica che permette di piegare le ruote per avere la versione volante della Delorean (anche se nel primo film non volava, ma tant'è...).

Ho fatto un mockup semi pitturato del risultato, prima di riprendere completamente la carrozzeria ripartendo dal primer.

decals 26-10-15 12:32 PM

Attenzione che se stai riproducendo la vettura del primo film non aveva le ruote ripiegabili e non volava, queste caratteristiche sono state introdotte solamente nella vettura del secondo film ;)

AlbySpace 26-10-15 12:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1278468)
Attenzione che se stai riproducendo la vettura del primo film non aveva le ruote ripiegabili e non volava, queste caratteristiche sono state introdotte solamente nella vettura del secondo film ;)

Lo ben so mio caro ma per pigrizia quelli della Aoshima hanno messo il meccanismo su tutte le versioni, anche la prima.

Ovviamente la terrò "con i piedi per terra" una volta ultimata, ma vederla volare mi ha messo un brividino lungo la schiena :ROTFL:

decals 26-10-15 12:41 PM

Si si lo so perche' ho tutte e tre le scatole anch'io :asd:

AlbySpace 26-10-15 01:06 PM

Allora mettiti all'opera e eleva il mio lavoro con il tuo esempio!!!

murdock 26-10-15 01:38 PM

La Delorean non volava nel primo film??? Questa è blasfemia!!! :D
Per punizione rivedetevi il film seduti sui ceci!!! :rovatfl::rovatfl::rovatfl:

Ultima scena del film:
"Doc questa strada è troppo corta per raggiungere le 88 miglia!"
"Strade? Dove andiamo noi non servono strade!"
E la delorean decolla prima dei titoli di coda, quindi nel primo film vola. E' l'ultimo fotogramma praticamente ma il modello Aoshima è correto.

decals 26-10-15 01:55 PM

Hai ragione :asd: ma si vede solo nella scena finale del film ed e' gia' la vettura 2.0 protagonista del secondo film ;)

Per una sola scena sorvolerei :D

AlbySpace 26-10-15 02:01 PM

[AUTO] Delorean Ritorno al Futuro (primo film) Aoshima
 
Basterebbe sostituire le targhe e il bocchettone del plutonio con il mr fusion e potresti avere due modelli al prezzo di uno ma ci sono troppi tubi da staccare

AlbySpace 26-10-15 02:02 PM

Mi chiedevo se qualche pazzo avesse mai tentato il modello della delorean appena trovata nella miniera tutta impacchettata con 70 anni di polvere sopra.

AlbySpace 26-10-15 04:28 PM

2 allegato(i)
Ho provato la tecnica del BMF steso bene con uno stuzzicadenti ed ha già l'effetto desiderato! Eureka! Ora però devo ricominciare daccapo perché devo partire da una base nera...
A questo punto la faccio tutta in BMF anche se costicchia... Dove lo posso trovare a prezzi umani?
Allegato 228296
Allegato 228297

nuvo 26-10-15 06:29 PM

Io un effetto del genere lo proverei a fare con l'alluminio da cucina devi solo trovare uun adesivo da spruzzare

AlbySpace 26-10-15 07:55 PM

Ho già ordinato il microscale apposta per il foiling ma mi sa che l'alluminio da cucina è più spesso di questo

nuvo 27-10-15 02:17 AM

Non credo, non ho mai usato il bare metal

johnnycere 27-10-15 07:27 AM

Hai pensato all'alluminio adesivo da idraulici? Lo trovi all'obi in rotoli da 5 cm, adesivo, ultra tenace

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sandro67 27-10-15 10:30 AM

io sono d'accordo con Albyspace...sottile come il Bare Metal è difficile trovarne...

Greco quello che dici tu è economico.."tenace",ma un po' spesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38 PM.