Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Delorean Ritorno al Futuro (primo film) Aoshima (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/118821-auto-delorean-ritorno-al-futuro-primo-film-aoshima.html)

AlbySpace 27-10-15 10:32 AM

Avendoli maneggiati entrambi ieri posso dire che il bmf è quasi impalpabile rispetto al cuki

johnnycere 27-10-15 10:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1278579)
Greco quello che dici tu è economico.."tenace",ma un po' spesso...

È vero, hai una sola pallottola perché una volta attaccato non lo togli più..




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

AlbySpace 27-10-15 11:31 AM

Proverò con il cuki e l'adesivo microscale, una buona via di mezzo tra i due altri metodi anche se pare sia più laborioso da preparare.
Il bello è che bisogna ragionare al contrario di una verniciatura normale dove prima si fa il colore carrozzeria e poi si aggiungono le modanature. In questo caso si vernicia tutto del colore delle modanature e poi si applica la pellicola.

rukie66 27-10-15 12:49 PM

se non ricordo male nei negozi di belle arti di quelli forniti si trovano delle "foglie" di argento mi sembra ... e non dovrebbero costare una follia... come spessore si parla di micron... si usa per fare le cornici e cose simili ... un po complesso nella stesura ma di grande effetto!!!
comunque il progetto mi interessa parecchio anche perche la tecnica può essere usata da qualcuno che vuole fare delle f1 mercedes dei tempi che furono!!

bruno 27-10-15 01:09 PM

2 allegato(i)
Sconsiglio il fogli per le cornici.E' assolutamente impalpabile ed ingestibile...
allego foto risultato alluminio per idraulici

bruno 27-10-15 01:10 PM

2 allegato(i)
..ed argento per cornici.
Delicatissssssssssimo...

rukie66 27-10-15 01:13 PM

occ...zo!!! bocciatissimo !!!

AlbySpace 27-10-15 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1278606)
Sconsigli il fogli per le cornici.E' assolutamente impalpabile ed ingestibile...

allego foto risultato alluminio per idraulici


In che scala è? 43?

AlbySpace 27-10-15 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1278607)
..ed argento per cornici.

Delicatissssssssssimo...


Eh no, non ci siamo

AlbySpace 27-10-15 01:48 PM

È importantissimo avere una base impeccabile perché ho notato che il bmf replica fedelmente tutte le asperità. Con il cuki dovrebbe essere meno accentuato essendo un po' più spesso. Inoltre ho provato a carteggiare è già il bmf si presta molto bene, il cuki non avrà nessun problema.

bruno 27-10-15 01:58 PM

1 allegato(i)
Non fidarti del Cuki...Attacca poco l'alluminio..E segue le "asperità" come il BMF...Per cui liscia ultra bene.Magari prova un pezzo di foglio a secco senza incollare per vedere se ci sono porcherie in giro...
La mni della foto è una vecchia Polistil degli anni che furono in 1/25 da riciclare come hot rod...
Anche l'alluminio da idraulici sembra robusto, ma lo spessore fa si che possa venire inciso, per cui occhio a cosa usi...Ha il grande vantaggio di potere essere "tirato" entro certi limiti nelle superfici curve e dove fa le grinze spianato con un cucchiaino e carteggiato...Miracolo però non ne fa...
Occhio solo alla colla perchè su certe superfici è tremenda e se rimane attaccata la togli a fatica...
Nella foto vedi come si presenta l'alluminio per argentature.

AlbySpace 28-10-15 01:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1278621)
Non fidarti del Cuki...Attacca poco l'alluminio..E segue le "asperità" come il BMF...Per cui liscia ultra bene.Magari prova un pezzo di foglio a secco senza incollare per vedere se ci sono porcherie in giro...
La mni della foto è una vecchia Polistil degli anni che furono in 1/25 da riciclare come hot rod...
Anche l'alluminio da idraulici sembra robusto, ma lo spessore fa si che possa venire inciso, per cui occhio a cosa usi...Ha il grande vantaggio di potere essere "tirato" entro certi limiti nelle superfici curve e dove fa le grinze spianato con un cucchiaino e carteggiato...Miracolo però non ne fa...
Occhio solo alla colla perchè su certe superfici è tremenda e se rimane attaccata la togli a fatica...
Nella foto vedi come si presenta l'alluminio per argentature.

Decisamente l'argento per cornici non sembra andare bene, forse in più strati ma non vale lo sbattone quando ci sono materiali più adatti

AlbySpace 28-10-15 08:46 PM

[AUTO] Delorean Ritorno al Futuro (primo film) Aoshima
 
2 allegato(i)
Nel mentre ho voluto rifare questo dettaglio. Tutto hand made, pure la treccia di rame.
Allegato 228480
Allegato 228481

alfredo87 28-10-15 08:52 PM

Bellissimo soggetto, ho sempre amato sia la saga che la delorean (pur essendo un patito di auto a ruote scoperte)...mi sa che uno di questi kit è da comprare! Seguo con interesse

Rob72 28-10-15 09:24 PM

Io ne ho una della polar light da restaurare , ti seguo poi ti rubo le idee[emoji56][emoji56]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00 AM.