Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-04-15, 06:06 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Dopo un po’ di pausa eccomi con alcuni aggiornamenti.

Ho realizzato alcuni particolari non previsti nel kit.

Uno di questi è il piccolo radiatore dell’olio del cambio collocato tra motore e cambio.

È costituito da un pezzo di plasticard e da un pezzo di fotoincisione che riproduce le rigature del radiatore.

Ho realizzato anche i raccordi con segmenti di ago da siringa da 0,6 mm e filo di rame colorato nero da 0,3 mm

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-radiatore.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 06:29 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

In molte foto della 126 C2 si vede come le prese d’aria dei freni posteriori fosse fatta in un materiale quasi trasparente.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prese-daria.jpg

Nel kit tale particolare è in metallo e fa corpo unico con il porta mozzo.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prese-daria-2.jpg

Ho cercato di replicare il caratteristico aspetto delle prese d’aria clonando il pezzo originale con della resina trasparente (un ringraziamento a Roby per il supporto tecnico e spirituale).
Ho “sporcato” i pezzi ottenuti con il matt pale stone della Humbrol molto diluito; ho poi eliminato la parte in eccesso di resina (ne ho fatti un po' perché era una prova)

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-3.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prese-daria-4.jpg

Ho separato i portamozzi in metallo dalle prese d’aria e li verniciati a parte color titanium gold.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   prese d'aria 2.JPG
Visite: 418
Dimensione:   108.9 KB
ID: 217022 [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-portamozzi.jpg

Ho assemblato tutti i particolari al motore e unito quest’ultimo al fondo della vettura, operazione necessaria per poter montare i braccetti inferiori delle sospensioni e quindi i portamozzi.

Ho aggiunto altri piccoli particolari quali il cavo di regolazione delle barre antirollio posteriori, i condotti del liquidi dei freni e i tirantini di fissaggio tra fondo e motore

Questo il risultato.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-1.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-9.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-5.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-motore-7.jpg

A presto
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 07:47 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

...complimenti, un gran bel lavoro!!!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 11:11 AM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elvio Visualizza il messaggio
...complimenti, un gran bel lavoro!!!
Grazie mille!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 11:13 AM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito


Terminata la parte motore mi sono dedicato all’anteriore.

Il modello non è apribile e quindi il telaio è “stilizzato”. Si presenta in due semi gusci in metallo.

Ho optato per la scelta di lucidare il metallo anziché verniciarlo.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-telaio.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-telaio-1.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-telaio-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-telaio-3.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 01:43 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Ho assembralo le sospensioni anteriori con relativi condotti del liquido per i freni.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sosp-1.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sosp-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sosp-3.jpg

A presto
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 03:27 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Altro aggiornamento

Ho modificato il sedile per originariamente nel kit si presentava comprensivo di una sorta di prolungamento per proteggere le gambe dagli estintori.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-1.jpg

Effettivamente in origine il sedile era cosi come si può vedere da due foto scattate in occasione della presentazione della C2.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-3.jpg

Come ho già scritto sul thread di Alfabravo, in occasione del GP di San Marino la Ferrari cambiò fornitore di estintori per motivi di peso e dimensioni (fonte Autosprint n. 17 – 27 aprile – 4 maggio 1982) e penso che in concomitanza della modifica anche il sedile sia stato cambiato.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-copertina.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-5.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-6.jpg

Ritengo che in seguito abbiano sempre usato quelli che si vedono bene nelle foto dell’auto distrutta di Pironi;

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-1.jpg

Ho pertanto proceduto a tagliare il sedile e a realizzare gli estintori che a questo punto diventano ”visibili” e non più coperti dal prolungamento del sedile.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sedile 1.JPG
Visite: 314
Dimensione:   87.7 KB
ID: 217115 [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-4.jpg

Gli estintori li ho ottenuti da due tondini da 2,5 mm e 2 mm

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-3.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-estintori-4.jpg

A presto
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 03:36 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Ultimo aggiornamento per oggi.

Foto del sedile finito.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-5.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-sedile-6.jpg

ed infine un po’ di prove a secco e poi in verniciatura.

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prova-1.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prova-2.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prova-3.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-prova-4.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-15, 06:20 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Piccolo aggiornamento

Ho terminato l'abitacolo con tutti i particolari al loro posto

[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4229.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4228.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4227.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4222.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4220.jpg [auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43-img_4219.jpg

A presto
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 01:27 AM   #40
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

Ma guarda cosa MI stavo perdendo

Ti seguo con ammirazione
Direi che prese d 'aria sono venute ottimamente bravissimo
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 01:37 AM   #41
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 851
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Massimo, complimenti per il lavoro che stai facendo, accurato e precisissimo, come sempre, e devo dire che le prese d'aria sono venute veramente bene! Ti seguo con sempre maggiore interesse, a presto
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 10:05 AM   #42
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
bic76 è un newbie...
predefinito

Bellissima complimenti! Dettagli notevoli come sempre! Le prese dei freni in resina hanno attratto la mia attenzione. . Io non ho mai usato la tecnica della resina... ci dai qual che dettaglio in più? Come hai fatto lo stampo? Che materiali hai usato? Ecc..
bic76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 10:11 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bic76 Visualizza il messaggio
Bellissima complimenti! Dettagli notevoli come sempre! Le prese dei freni in resina hanno attratto la mia attenzione. . Io non ho mai usato la tecnica della resina... ci dai qual che dettaglio in più? Come hai fatto lo stampo? Che materiali hai usato? Ecc..
lo ha detto poco sopra..."ho clonato gli originali"...quindi come solito,stampo in gomma...e colata di resina.
Ed era l'unico modo x avere le prese in quel materiale così caratteristico..
Bravo
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 03:10 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti!
E un ringraziamento particolare a Roby per il supporto tecnico.

Ho realizzato uno stampo bivalva in silicone (ho usato un prodotto professionale consigliatomi da Roby278) e come resina ho utilizzato l'E_30 della Prochima "Effetto acqua"; rispetto alla resina classica ci mette molto di più a solidificare: 24 ore per toglierla dallo stampo e 72 ore per l'essicazione completa.

Ho provato ad usare anche la resina "Cristallo" della Prochima ma è troppo "cristallosa", le prese d'aria sembravano degli Swarowski
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-15, 03:37 PM   #45
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

Ottimo stesso procedimento che pensavo di fare io, secondo te come dicevano contiene sporcare poi a posteriore con colore o come pensavo io pigmentare la resina prima di colarla ?
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto Ferrari 126 C2 - Meri Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Recensioni Kit 25 04-04-15 11:23 PM
[auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 111 04-04-15 05:35 PM
[auto] Williams Honda FW11B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 108 08-02-15 11:21 AM
[Auto] Ferrari 643 Tameo 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 66 27-10-14 11:13 AM
(Auto)Ferrari F2004 Tameo 1/43 gilles_1982 Statico Showroom 0 29-03-12 12:57 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play