![]() |
3 allegato(i)
Montata la presa d'aria anteriore che ho dovuto ritoccare a pennello perchè è caduto una goccia di nero, zavorrato il radome e la parte poco precedente.
|
3 allegato(i)
mi raccomando, per i commenti in fila e con ordine :D scherzo eh :brig:
avrei bisogno di consigli vari: 1 - devo fissare la presa d'aria anteriore ma se lo faccio poi come coloro bene tra la semifsoliera e la presa d'aria? 2 - sulla presa d'aria è indicato di posizionare due trasparenti Z16 da fare verde e rosso. come procedo? avevo pensato di colorarne la parte posteriore, incollarli e poi mascherare il quadratino della luce.. puo andare? o è meglio metterli tutti alla fine?? 3 - come posso fare a montare/colorare i pezzi nel pozzetto posteriore? C42 lo coloro a parte e lo incollo solo alla fine o prima dei lavaggi? se poi è da stuccare? coloro tutti i carrelli interni pozzetti ecc e poi maschero? grazie Luca |
Allora:
1 - Se vernici ad aerografo o bomboletta la vernice arriva facilmente anche in quel punto, se usi il pennello ne prendi uno medio fine e ci dovresti arrrivare 2 - metti le luci per ultime una volta finito il modello, con un pennellino colori con il trasparente rosso e blu (a luce spenta il vetro risulta blu scuro) e poi con il grigio vernici la parte restante. 3 - meglio l'ultima cosa che hai scritto, vernici di bianco i pozzetti poi li mascheri Ciao ciao |
grazie per le tue risposte! oggi proseguo allora!
grazie per la dritta sulla luce blu.. l'avrei sicuramente fatta verde! |
Quote:
http://www.cybermodeler.com/aircraft...es/f5dp_20.jpg Ciao ciao |
grazie per la foto, ho capito meglio!
oggi primerizzazione dei pezzi dei carrelli.. mamma mia che fini i vari pistoncini! ci sarà da divertirsi a montarli! |
7 allegato(i)
Dopo un mesetto di inattività ho ripreso il lavoro!
unita la presa d'aria alla fusoliera e seguendo i consigli di decals i trasparenti li metto alla fine. unito anche il radome con il resto dell'aereo, il modello non è terminato ma forse ho messo più pesi del dovuto :clown: nella foro dell'aereo c'è anche la coda ma non è ancora fissata.. sono in dubbio su come mascherare la parte terminale dell'aereo con la coda fissata.. colorato/montato i pozzetti e le parti dei carrelli e i pannelli di chiusura, effettuato i vari lavaggi (che a dir la verità sono forse eccessivi, mi faccio prendere la mano) ho colorato le parti del motore e l'ugello finale, poi ho lavato il tutto e ho "simulato" (troppo grossolanamente) lo sporco degli scarichi sulle pareti bianche. Verniciate la parte finale dalla fusoliera con una miscela di nero ed argento ed infine colorato l'ugello di nero lucido in attesa dell'arrivo di un paio di alclad.. domandona, quanto puo rimanere attaccato il nastra tamiya su un colore prima di intaccarlo? è piu di un mese che il nastra è attaccato sul nero della cabina e spero di non avere sorprese in futuro.. pian piano si va avanti dai :D buone feste a tutti!!! Luca |
Bel lavoro sul cockpit: è da un pò che ho in mente di prendermi un SUFA kinetik ma son molto perplesso sulla qualità dello stampo e sugli accoppiamenti, ovviamente in relazione al costo: costassero meno uno se la mette via.... ho preso un Tracker kinetik e dire che è pessimo è fargli una cortesia.... il cockpit poi.... fortunatamente pur essendo reinscatolato italeri ho avuto un forte sconto perchè il negozio era in vena di saldi....
|
grazie!
ti dirò che effettivamente kinetic no è una favola.. è il mio primo modello, premetto, ma in alcuni punti ho dovuto sistemare un po per far tornare il tutto! carta vetrata e varie prove, niente di catastofico ma rispetto ad un pre-montaggio di una f1 tamiya che ho fatto, siamo un po indietro! in piu in alcuni punti c'erano pezzi di iniezione un po seccanti da togliere! poi a mio parere, l'F16 è un po piu "rognoso" da montare in quanto la presa d'aria va fatta prima come i pozzetti, almeno quello posteriore, per poi mascherare il tutto.. |
Quote:
vedendo la foto http://www.daytonipms.com/Walks/AFTI...austNozzle.jpg penso di avere proprio esagerato con lo sporcare l'interno del motore.. il punto è che ho gia incollato il tutto.. è possibile/mi conviene recuperare mascherando la ventola sul fondo e ripassare con il bianco? o viene un pastrocchio? |
1 allegato(i)
per la questione precedente, ho deciso di rifare e vediamo che succede..
ho un dubbio sul canopy.. ma il pezzo B26 ci va?? o faccio i bordi interni nero opaco e vado di attaccare solo il pezzo B14?? grazie Luca |
Quote:
In ogni caso come regola generale e' sempre meglio stare leggeri con le sporcature ed invecchiamenti anziche' eccedere ;) |
Quote:
|
grazie mille per le risposte!
gli ugelli vedo di sistemarli, così sembrano quelli di un motore mia pulito in anni di attività! :brig: avrei l'ultima domandina sul canopy.. per fare la versione colorata "giallo-oro" per i raggi solari.. future+smoke+giallo trasparente.. se il giallo fosse quello normale rischierei di opacizzare il colore finale o 1-2 gocce non fanno la differenza? sapete com'è.. la future non va sprecata :clown: |
2 allegato(i)
ciao a tutti!
i lavori vanno molto a rilento causa impegni famigliari e lavorativi... sto sperimentando con la future ed i vari colori ma i risultati non sono un granchè.. nella foto: a sinistra la future con i colori mescolati, in mezzo il canopy con la future colorata ed a destra il canopy con solo future... la differenza è minima... cosa sbaglio??? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18 PM. |