27-12-10, 02:16 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
[Risolto] Ultime info gunpla
Salve,
avrei ancora 4 dubbi sul montaggio del gunpla, i miei dubbi sono:
1) per quanto riguarda il primer...io preferirei avercelo trasparente così non si vede...se no per i pezzi colorati in parole povere li coloro 2 volte! è indifferente com'è? però quello trasparente non lo trovo
2) i colori acrilici(ho preso la serie "x" della Tamiya), li devo diluire o non hanno bisogno di essere diluiti? Se si che consistenza devono avere?
3) mettiamo che io non coloro il modellino e assemblo il modellino con la colla...se ci sono sbavature carteggio, ma così rovino il colore...come faccio a rimediare?
4) ultima...nel manuale di montaggio dei gunpla c'è una sezione con sritto "painting" e ci sono i colori con delle percentuali...come faccio ad interpretarli? Cosa vogliono dire? che colori devo usare?
grazie mille a tutti!
Ultima modifica di lory96; 31-12-10 a 03:54 PM
|
|
|
27-12-10, 02:33 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,334
|
Quote:
Originariamente inviata da lory96
Salve,
avrei ancora 4 dubbi sul montaggio del gunpla, i miei dubbi sono:
1) per quanto riguarda il primer...io preferirei avercelo trasparente così non si vede...se no per i pezzi colorati in parole povere li coloro 2 volte! è indifferente com'è? però quello trasparente non lo trovo
|
Se ho ben capito tu non vorresti colorarlo ma lasciare la plastica del suo colore? Se e' cosi' cosa ti serve a dare il primer? Il primer serve per fare aggrappare meglio la vernice sulla plastica e per evidenziare eventuali difetti di stuccaggio da corregger. Comunque si dovrebbe sempre colorare un kit a prescindere che la plastica sia gia' colorata.
Quote:
Originariamente inviata da lory96
2) i colori acrilici(ho preso la serie "x" della Tamiya), li devo diluire o non hanno bisogno di essere diluiti? Se si che consistenza devono avere?
|
I colori Tamiya, asciugano in fretta e se devi darli a pennello ti lascieranno visibili le striature delle pennellate non lasciando il tempo di coprire la superficie, specialmente se ampia, sono indicati per l'uso ad aerografo, Vanno diluiti finche' non si ottiene una consistenza tipo latte.
Quote:
Originariamente inviata da lory96
3) mettiamo che io non coloro il modellino e assemblo il modellino con la colla...se ci sono sbavature carteggio, ma così rovino il colore...come faccio a rimediare?
|
Passando la carta seppia fine e poi il Compound tipo Tamiya
Quote:
Originariamente inviata da lory96
4) ultima...nel manuale di montaggio dei gunpla c'è una sezione con sritto "painting" e ci sono i colori con delle percentuali...come faccio ad interpretarli? Cosa vogliono dire? che colori devo usare?
grazie mille a tutti!
|
Devi seguire le istruzioni e crearti il colore miscelando i due colori base nella percentuale da loro indicata ad esempio se devi miscelare un colore al 30% con uno al 70% allora devi ad esempio mettere 3 goccie del primo colore e 7 del secondo.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
Ultima modifica di decals; 27-12-10 a 02:36 PM
|
|
|
27-12-10, 03:04 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
No riguardo all'uso del primer erano 2 alternative diverse! Scusa mi sono espresso male! Quindi mi conviene colorarli sempre i modellini...ma se coloro con gli spray come faccio ad ottenere quel colore che mi indica il manuale di istruzioni? e per il primer quale uso? grazie mille
|
|
|
27-12-10, 04:01 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da lory96
No riguardo all'uso del primer erano 2 alternative diverse! Scusa mi sono espresso male! Quindi mi conviene colorarli sempre i modellini...ma se coloro con gli spray come faccio ad ottenere quel colore che mi indica il manuale di istruzioni? e per il primer quale uso? grazie mille
|
Ciao ti rispondo pure qui Per la colorazione ti consiglio spassionatamente gli spray se non hai l'aeropenna , il pennello usalo solo per le pannellature ed i dettagli. Per le tonalità in effetti si va maluccio con lo spray , gioca sulla sovrapposizione se riesci , io con l'aerografo do una base nera e poi carico + o - il colore , per esempio nel caso dei rossi Gundam sono un rosso non acceso ma tendente alllo scuro , penso che trovando gli uggelli giusti per gli spray riusciresti a "sfumare" i 2 colori.Purtroppo questo tipo di colorazione ha i suoi vantaggi ma anche dei limiti, comunque credimi otterresti dei risultati che con il pennello te li sogni.
In quale scala sono i gumpla e che modelli???Se sono 1:100 ti sarà + semplice colorarli
Ultima modifica di stenoxp; 27-12-10 a 04:04 PM
|
|
|
27-12-10, 04:06 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
l'aerografo mio padre ce l'ha...quindi glielo fregherò! :P tu dici se ho gli spray amen uso quelli che ho e basta, menter se ho gli acrilici mi faccio tutte le tonalità e poi coloro con l'aerografo...giusto? grazie!
|
|
|
27-12-10, 04:40 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
ah dimenticavo..sono MG(1/100)
|
|
|
27-12-10, 06:16 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Ciao,
qualche chiarimento per darti dei consigli "più" mirati sarebbe il benvenuto.
Anche perchè mi sembra (ma posso sbagliare) che non hai le idee molto chiare. Prima di tutto i modelli li vuoi colorare oppure no? I kit Bandai sono ormai tutti a incastro e stampati con plastiche di diversi colori, le unioni dei pezzi sono studiate per essere il meno visibili e molto spesso seguono una "reale" giuntura, anche i punti di distacco dei pezzi dalla stampata sono progettati da essere "minimalisti" perciò con un minimo di attenzione si possono ottenere dei risultati discreti anche senza dipingerli e stuccarli. Questo è un modello montato da scatola.
Potresti poi dettagliare i pannelli e i particolari con i Gundam Marker (sono pennarelli indelebili). Se vai sul link TV di hobby japan HobbyLink.tv troverai parecchi tutorial sul montaggio dei gunpla.
Se vuoi dipingerli, li vuoi fare completamente oppure solamente dettagliare i particolari? Nel primo caso l'aerografo è la soluzione migliore, ma da quello che hai scritto non si capisce se lo sai usare oppure no. Altrimenti una soluzione più semplice è usare i barattoli spray come ti ha detto stenoxp. I colori Tamiya non è consigliabile usarli a pennello per grandi superfici ma solamente per i dettagli dato che come detto coprono poco. Hai preso gli X o gli XF?
|
|
|
27-12-10, 06:43 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
allora sì non ho le idee molto chiare perchè è il mio primo gunpla...l'aerografo non lo so usare, ma mio padre mi insegna ad usarlo...ho comprato la serie "x"...comunque io se colorarli o no è questo che non so...li colorerei solo per migliorare il risultato finale...ti chiedo scusa se sono ignorante ma è la mia prima volta e come leggi ho solo 14 anni...
|
|
|
27-12-10, 08:43 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da LEASYS
Se vai sul link TV di hobby japan HobbyLink.tv troverai parecchi tutorial sul montaggio dei gunpla.
|
Questo me lo sono perso.....bravo leasys!!!!
Certo che quelli di HLJ ne hanno fatta di strada , 15 anni fa quando spendevo da loro i miei stipendi erano l'unica risorsa per noi Gunplamodellisti, in giro non si trovava una cippa!!!
|
|
|
27-12-10, 09:01 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da lory96
allora sì non ho le idee molto chiare perchè è il mio primo gunpla...l'aerografo non lo so usare, ma mio padre mi insegna ad usarlo...ho comprato la serie "x"...comunque io se colorarli o no è questo che non so...li colorerei solo per migliorare il risultato finale...ti chiedo scusa se sono ignorante ma è la mia prima volta e come leggi ho solo 14 anni...
|
Tranquillo basta andare per gradi , il mio primo modello è stato un PG della serie G-Gundam interamente colorato a colori nitro..........un disastro o quasi.Il problema è stato che volevo realizzare un'opera d'arte e con la fretta ho fatto una ciofeca, il modellismo in generale è una pratica "calma" conviene mettere le mani sul modello solo quando se ne ha voglia e senza pretendere grossi risultati da subito , ti dico questo perchè nel 90% dei casi (io compreso) si comincia col modello preferito che spesso è anche difficile da realizzare ed il fatto che lo si preferisca ci porta ad avere l'ansia da prestazione.Cominciare con un Zugok o con modelli tozzi e semplici ci permette di provare la tecnica migliore e di prendere confidenza con materiali e attrezzi vari per poi prendere , con calma, il nostro "bel" modello.
I consigli che possiamo darti sono si utili ma vedrai che mettendo tu stesso le mani ti accorgerai di quali siano gli inconvenienti e anche di come superarli , possiamo consigliarti materiali attrezzi indicati , ma molto spesso alcune tecniche le trovi da te e con grande soddisfazione, poi vedrai che ogni modello va affrontato in modo diverso a seconda della complessità dello stesso.Un'altro aspetto è se vuoi un modello statico o dinamico, se devi posizionare il robot in una posizione fissa allora ti risulterà più semplice assemblarlo e colorarlo, mentre se vorrai mantenere la mobilità allora devi scendere a compromessi.
Io da modellista appassionato considero il Gundam alla pari di un bel carro armato o di un'auto dettagliata in scala o di un bel aereo ecc... non tanto per "giocarci" ma per gustarmeli in una teca o vetrina dedicata, dopo ognuno interpreta la propria passione come vuole
|
|
|
27-12-10, 11:45 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
hai proprio ragione! io però all'eventualità di fare un disastro ci avevo già pensato...e sai come ho pensato di risolvere il problema? semplicemente io ho l'HG del Wing Gundam...un modellino che ho da un po' di tempo e non costoso...ho deciso che lo smonterò, levigherò eventuali residui di sprue e proverò a colorarlo...con calma...così inizierò a prenderci un po' la mano...e se esce un "disastro"...beh almeno non ho rovinato quelli "buoni"! (per intenderci MG Wing Gundam, MG Wing Gundam ver. ka, MG Wing Gundam Zero Custom)
|
|
|
28-12-10, 02:29 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da lory96
hai proprio ragione! io però all'eventualità di fare un disastro ci avevo già pensato...e sai come ho pensato di risolvere il problema? semplicemente io ho l'HG del Wing Gundam...un modellino che ho da un po' di tempo e non costoso...ho deciso che lo smonterò, levigherò eventuali residui di sprue e proverò a colorarlo...con calma...così inizierò a prenderci un po' la mano...e se esce un "disastro"...beh almeno non ho rovinato quelli "buoni"! (per intenderci MG Wing Gundam, MG Wing Gundam ver. ka, MG Wing Gundam Zero Custom)
|
Bel soggetto il Wing , la versione Katoki poi è bellissima e di semplice realizzazione , le giunture per lo + equivalgono quelle reali.Gli MG sono i migliori , anche qualche HGUC non è male però
|
|
|
28-12-10, 12:08 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da lory96
allora sì non ho le idee molto chiare perchè è il mio primo gunpla...l'aerografo non lo so usare, ma mio padre mi insegna ad usarlo...ho comprato la serie "x"...comunque io se colorarli o no è questo che non so...li colorerei solo per migliorare il risultato finale...ti chiedo scusa se sono ignorante ma è la mia prima volta e come leggi ho solo 14 anni...
|
Consiglio spassionato: divertiti con il modello che già hai a incollare, stuccare, limare, verniciare ecc.; guardati i tutorial su HLJ (sono arrivati a 23). Quando arrivano i kit studiali, e se vuoi prova a montare qualche pezzo, tanto sono a incastro e puoi sempre rismontarli, usando delicatezza. Vedi come è il risultato e decidi poi se lasciarli così, dettagliarli o colorali completamente.
E come ha detto stenoxp dipende anche se vuoi "giocarci" o tenerlo come modello perchè maneggiandolo molto la vernice può rovinarsi.
Ricorda comunque la cosa principale del nostro hobby, la pazienza , e tieni sempre presente che lo scopo principale deve essere divertirsi.
|
|
|
28-12-10, 12:12 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
è quello che farò! il modello che ho, poveretto, lo userò come "cavia"!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Consigli assemblaggio gunpla
|
lory96 |
Statico - Kits, Info e Varie |
11 |
23-12-10 01:18 AM |
[News] Ultime nuove da Italeri
|
decals |
Statico - Kits, Info e Varie |
30 |
22-11-08 11:51 PM |
gunpla
|
gunpla |
Statico - Kits, Info e Varie |
9 |
10-01-08 07:49 PM |
ultime nate
|
rhadamantis |
Mini4wd Assetti |
19 |
11-09-05 02:14 AM |
Ultime novità
|
minky |
Aeromodelli |
17 |
09-09-03 01:05 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41 PM.
| |