Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-07-09, 02:49 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito Mi presento, sono nuovo e chiedo aiuto...

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e scrivo da Bologna, Vengo dal modellismo navale ed ho zero esperienza in quello plastico. La voglia di provare mi è nata per via delle dimensioni delle navi e il fatto che non potessi portarle con me al mare...

Ad agosto andrò appunto in vacanza e nel tempo libero vorrei provare a fare il mio primo modellino plastico.

Ho letto molto il forum ma devo ammettere che l'ho trovato un po dispersivo per via dei mille topic presenti, inoltre ho visto che molti WIP mancano di foto per via della scadenza dei link usati...

Il modello con cui vorrei partire e senz'altro una Moto Gp...Pensavo ad una M1 o Honda Repsol.

Volevo acquistare i video con i tutorial ma non avendo la carte di credito mi è impossibile.

Vi chiedo quindi...come partire?
senza aerografo è possibile fare comunque dei buon lavori?
nel caso comprassi un kit Tamiya, i colori da prendere li trovo nelle istruzioni?
Ho visto anche che si fa uso di stucchi, carte abrasive, lime ammorbidenti per le decal, lucidanti ecc...ho letto anche dell'uso del Primer...però alla fine ho capito che è una sorta di aggrappante..

Insomma per un neofita come me è un bel polverone....
Ci tengo a precisare che vengo da altri forum ( Home theatre e acquariofilia) dove sono molto attivo e capisco benissimo che mi potranno arrivare saranno " usa il tasto cerca", beh l'ho fatto e il risultato è stato molto incerto...

Grazie a tutti...
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 03:26 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Ciao Andrea e benvenuto,
L'acquisto e l'utilizzo di alcuni prodotti è fondamentale per riuscire a portare a termine il montaggio di un modellino, ci sono prodotti per uso modellistico (colle, diluenti, prodotti per decal) che possono essere vantaggiosamente sostituiti con altri di uso "domestico", però occorre sempre averli a portata di mano o comprarli.
La Tamiya, inoltre, produce e commercializza le bombolette spray in un'ampia gamma di colori, gamma che ti consente di realizzare la colorazione dei tuoi modelli senza patemi e sbattimenti, però dovendo comunque affrontare un minimo di spesa...
In alternativa puoi tentare la fortuna e cercare in qualche ferramenta o in qualche colorificio delle bombolette di marche non specifiche per il modellismo e più economiche, con la speranza di trovare la tinta giusta o almeno simile all'originale.
Riassumendo, se vuoi dei risultati almeno dignitosi, devi fare qualche spesa extra per acquistare attrezzatura ad hoc.
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 03:35 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

Cert certo....le spese extra le avevo considerate...per i colori posso prendere tranquillamente i tamiya... quello che non mi è chiaro sono proprio le vari fasi di montaggio e verniciatura...trucchetti compresi...ho visto che molti mettono la milliput nel telaio della moto...perchè? per rinforzarlo? non penso che nelle istruzione del kit ci siano queste tecniche..

inoltre...i colori li devo prendere a bomboletta o in barattolo e li uso con i pennelli?

la bomboletta si usa solo per il colore di base della carena?

i videocorsi come sono? li consigliate?...
co sono tutorial stepbystep per neofiti?

grazie ancora
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 04:00 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,942
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il milliput lo mettono per riempire il telaio,che di solito è vuoto all'interno(e fa schifo)

Dai,"Bologna",lasciamo organizzare e poi vieni a casa da me,che ne parliamo....
Così non stiamo a parlare delle solite cose....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 06:12 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

sandro grazie anche a te....
Strano però che nessuno dei guru non abbia stilato una guida per neofiti...Lancio il sasso per chi ne ha le capacità...

certo che 55 visite e 3 risposte...
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 07:22 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,942
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

la guida dovrebbe esserci,quella del "fu" Buddah....(fu perchè ormai è sparito dal forum...)

Non te la devi prendere.
Richieste come la tua sono quasi giornaliere.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 07:31 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

ciao.questo ti sarà senz'altro utile:manuale-buddha77.pdf (Oggetto application/pdf)

a maccherò!te me provochi e io me te magno!
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 08:56 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,427
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto,
le guide ci sono, oltre a quella di "Buddha" c'è quella creata da "Bootsy" proprio per i neofiti, è messa in evidenza in questa sezione

http://www.modellismo.net/forum/stat...ncipiante.html

Ti suggerisco inoltre di andarti a dare un'occhiata ai numeri di ModelTribe, fatti da noi forumisti

Modellismo.Net - La guida al mondo del modellismo

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 11:30 AM   #9
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti...non me la prendo mica..scherzavo eh riguardo le risposte.....Mi rendo conto che sono argomenti poco stimolati per chi ha già esperienze, inoltre saranno triti e ritriti...

Mi sto leggendo tutti i modeltribe, Senza aerografo riesco ad ottenre comunque buoni risultati?

Ci sono post specifici sulla verniciatura a pennello? anche le carene le posso fare a pennello?

Comunque complimenti a tutti...alcuni lavori sono davvero uno spettacolo...
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 12:43 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Il pennello si usa solo su quei particolari che non fanno parte delle carene, carrozzerie, cerchi, alettoni ecc...

Tutto quello che concerne, diciamo il vestito della moto o della vettura devono essere verniciati o a bomboletta o con pistola/aerografo. Solo con questi strumenti si ottiene una superficie omogenea.

Il pennello lo si usa per verniciare i motori, dove trovi in commercio svariati tipi di colori metallici. Io uso quelli della Model Master a sfregamento, dove per sfregamento si intende che una volta applicato il colore e lasciato asciugare, con una pezza si pelle di daino o un cottonfioc, si va a strofinare tutto il pezzo precedentemente verniciato, ottenendo un'effetto lucido tipico del metallo.

Tornando alle carene/carrozzerie, è sempre meglio trattare i pezzi da verniciare, con l'applicazione del fondo ancorante, che trovi in bomboletta. Un fondo molto valido è quello della Duplicolor grigio, esiste anche il fondo di Tamiya bianco, ma io preferisco quello grigio in quanto ti permette di vedere se ci sono delle imperfezioni sul pezzo, cosa che con il fondo bianco non riesci a vedere, e se ci sono te ne accorgi quando hai già verniciato il pezzo con la sua vernice definitiva.

Naturalmente, prima di dare il fondo ancorante, bisogna pulire bene il pezzo lavandolo con acqua tiepida e sapone. Meglio ancora e te lo consiglio, carteggiare il pezzo con carta seppia tipo 1000/1200 come grana, in modo da rendere il tutto opaco e dare maggiore forza aggrappante al fondo.
Oppure, tramite paglietta metallica finissima, io uso quella della LIBERON LANA DE ACERO n° 0000 Textura Extrafina che trovi nelle ferramenta un po fornite. L'uso di questa paglietta, ti pemette di eliminare il lucido della plastica senza rischio di rovinare particolari presenti sulla stampata del pezzo, e che con carta seppia diventa difficile girarci intorno.

Il resto poi viene con l'esperienza, a furia di fare e di sbagliare, cosa da mettere in conto.
Ma partendo da queste basi, sei avvantaggiato per come muoverti, poi ripeto, il resto è esperienza e mestiere.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 01:02 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Beh, Andrea ci sarebbe da scrivere una Treccani a proposito di modellismo, ma qualcosa rimarrebbe comunque fuori ed è quel qualcosa che viene solo dall'esperienza e dalla sensibilità personale.
Le nostre risposte poi possono essere approfondite o superficiali, però occorre partire da te e dalle tue aspettative...
Da quello che tu hai scritto all'inizio, mi è parso di capire che quello di montare una moto è per te un intermezzo estivo, quindi devi stabilire tu e ci devi saper dire, fin dove ti vuoi spingere.
Perché, ribadisco, per raggiungere certi risultati hai bisogno di un minimo di attrezzatura e tu, tu sei disposto ad uscire questi soldi per un solo modellino?
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:03 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

Mitici...sto continuando a leggere tutto....qualcosa sto capendo..ma ancora molto poco...

Per quanto riguarda i soldi....l'idea è quella i iniziare e vedere se mi puo piacere, ovvio è che i presupposti ci sono tutti...l'idea sarebbe quella di cominciare appunto ad agosto in tutta tranquillità per poi continuare a farvi compagnia

Per partrire di quanti soldi avrei bisogno?lo so è molto variabile...ma vi chiedo il minimo indispensabile per poter finire il modello con un buon risultato..

La lista potrebbe essere:

Modello (pensavo ad un kit tamiya), colori spray per carena e vasetto per il resto( i codici li trovo dentro il modello?); Primer grigio (Spray?); Milliput per stuccare e riempire il telaio( colore?); carte abrasive da 1000/12000; qualche pennellino piccolo; Diluente?; Trasparente lucido?; ammorbidente per decal ? scotch sottile?

ci sono?

Di solito quando faccio una cosa cerco di farla al meglio ed è per questo che mi voglio informare bene ed essere un minimo consapevole di quello che mi serve quando vaglierò la porta del negozio dove prenderò il tutto...

a tal proposito...meglio acquistare on-line o in negozio i prezzi sono simili? lo chiedo perchè se il risparmio è di pochi euro preferisco il negozio in quandto posso avere un minimo di info e supporto...

Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno in questaa nuova avventura....

Andrea
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:16 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da auran Visualizza il messaggio
la lista potrebbe essere:

Modello (pensavo ad un kit tamiya) x
colori spray per carena e vasetto per il resto( i codici li trovo dentro il modello?)x per quelli a pennello non usare i tamiya!
primer grigio (spray?) x
milliput per stuccare e riempire il telaio( colore?) x
carte abrasive da 1000/12000 x
qualche pennellino piccolo x
diluente x
trasparente lucido in questa fase mi sembra eccessivo
ammorbidente per decal x
scotch sottile nastro tamiya e nastro per carrozziere
x=indispensabile
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:34 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

ok, perchè ni sconsigli i tamiya per quelli pennello? un'altra domanda, le bombolette son divrese dalle classiche anche come getto? ad esempio, per fare gli effetti sullo scarico posso usare le bombolette o hanno un getto troppo ampio?

Il trasparente non serve anche come fissante per le decal?
__________________
Neofita da spaventooooooooo!!!

http://www.modellismo.net/forum/stat...step-step.html
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:36 PM   #15
Utente
 
L'avatar di Auran
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 113
Auran è un newbie...
predefinito

dimenticavo...il costo di tutto a quanto potrebbe ammontare?
Ho visto che ci sono moto che necessitano di meno colori...forse mi conviene iniziare con quelle giusto? avete idea di quale possa essere?
__________________
Neofita da spaventooooooooo!!!

http://www.modellismo.net/forum/stat...step-step.html
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ciao sono nuovo, mi presento e chiedo subito parere :) insane78 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 22-11-05 07:39 PM
sono nuovo ,vi chiedo un aiuto! emanuele12 Mini4wd Assetti 3 31-07-05 04:26 PM
sono nuovo vi chiedo un favore emanuele12 Mini4wd Assetti 2 29-07-05 06:24 PM
sono nuovo ,vi chiedo un favore emanuele12 Mini4wd Assetti 0 29-07-05 01:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203