Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-01-06, 09:29 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 42
mmoroni è un newbie...
predefinito info scritta motore

ragazzi, qualche trucco o consiglio per dipingere quelle piccolissime e sottilissime scritte in rilievo sui motori, quelle che riportano il nome del produttore? grazie in anticipo!
mmoroni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 10:06 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:info scritta motore

Qui non si tratta di trucchi, ma di manina di fata e pennelli piccoli....!
C'è poco da fare: o sei un amanuense o lo diventi con l'esercizio...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 10:09 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:info scritta motore

Beh una vernice non troppo diluita da una grossa mano comunque...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 10:19 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 42
mmoroni è un newbie...
predefinito Re:info scritta motore

stavo pensando di dare una pennellata leggera su un pezzetto di plastica piano e poi di appoggiare il pezzo con la scritta in rilievo da dipingere quasi fosse un timbro.... è una ca*ata?
mmoroni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 10:26 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:info scritta motore

è il principio della tampografia...Se ci riesci dillo perchè è interessante.
Secondo me comunque se ti abitui con il pennello è meglio e puoi applicare la tecnica ovunque, anche sulle superfici curve...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 10:32 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 42
mmoroni è un newbie...
predefinito Re:info scritta motore

cmq proverò, tanto per curiosità.

per questo lavoro che dimensione di pennello usate?
mmoroni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 09:24 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:info scritta motore

io uso anche gli stuzzicadenti in certi casi, il colore cmq non deve essere molto liquido
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 09:31 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,382
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:info scritta motore

beh se non c'è la mano ferma c'è la tecnica ad assistere: applica un pezzetto di BMF prima dell'ultima mano di alu o nero.. e poi delicatamente togli la vernice(asciutta) dal lettering col polish. Per sicurezza puoi mascherare le pieghe nette (angoli testata ecc.) il BMF è relativamente resistnte all'abrasione ma nonesagerare. Poi si può finire con una leggera lavatura.
Facile no?
O sennò attaccaci delle fotoincisioni.
ciao
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 09:32 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:info scritta motore

io faccio così:
intingo il pennellino nel colore pen niente diluito, poi lo passo su un panno.
in seguito passo più volte leggermente sulle scrtte in rilievo...

ricorda, meglio fare tre volte l'operazione, tenendo quasi secco il pennello, piuttosto che eccedere col colore e sbavare le scritte.
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 10:04 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di ricciu
 
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
ricciu è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a ricciu
predefinito Re:info scritta motore

Quote:
gionc (11-01-2006 08:31 a.m.):
beh se non c'è la mano ferma c'è la tecnica ad assistere: applica un pezzetto di BMF prima dell'ultima mano di alu o nero.. e poi delicatamente togli la vernice(asciutta) dal lettering col polish. Per sicurezza puoi mascherare le pieghe nette (angoli testata ecc.) il BMF è relativamente resistnte all'abrasione ma nonesagerare. Poi si può finire con una leggera lavatura.
Facile no?
O sennò attaccaci delle fotoincisioni.
ciao

Ciao Gionc...ti vedo molto esperto ma noi poveri mortali abbiamo bisogno di essere presi per mano per fare certi lavori... mi spiaghi cosa e' il BMF??

ciao
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
ricciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 01:42 PM   #11
Utente
 
L'avatar di dax65
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
dax65 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a dax65
predefinito Re:info scritta motore

Bare Metal Foil
dax65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 02:44 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,382
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:info scritta motore

Quote:
dax (11-01-2006 12:42 p.m.):
Bare Metal Foil
ecco! non è che sia facile facile da lavorare (almeno per me) io ho provato anche con un rettangolo di decal tauro verniciata di cromo+fissante, funziona bene ma il BMF è più resistente al polish
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 09:29 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:info scritta motore

C'è un'altro sistema che però non sempre è applicabile.Dipende da dove è localizzata la scritta.
Io costruisco auto americane in 1/24, che hanno sempre il nome in rilievo da qualche parte.Ho dipinto con l'argento 11della Humbrol oppure ho usato il bare metal incidendo e togliendo l'eccesso con la lama del tagliabalsa.Con esperienza è il sistema migliore ma è difficile.
Il sistema che ho provato per ultimo (solo per esperimento)consiste nel tagliare con una lametta da barba nuova la scritta (nel mio caso era una scritta intera in corsivo) con delicatezza per non asportare plastica in più,verniciare la carrozzeria , verniciare a parte la scritta e riapplicarla usando come colla il clear..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 10:22 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:info scritta motore

Se la scritta è in nero, argento o oro io ho trovato nel reparto carta da regalo, nastrini, ecc di un iper delle penne a sfera con inchiostro di quel colore in gel. Si riescono a fare scritte molto sottili con una buona precisione. Ma mano ferma e lente di ingrandimento aiutano molto.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-06, 10:49 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 42
mmoroni è un newbie...
predefinito Re:info scritta motore

ragazzi, ottimi suggerimenti, non c'è che dire, abbiamo sicuramente inventiva e non ci perdiamo d'animo!!! grandissimi!!!
mmoroni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203