Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-05-05, 01:10 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito com esi leva il compound?

ieri ho proseguito le sperimentazioni col compound.

al momento ho solo il coarse, quello più grosso.

solo una cosa, dopo averlo steso e lavorato per bene, come ci si comporta?
continuo a sfregarlo cambiando il panno finchè non l'ho tolto tutto? o c'è qualche altro metodo?

questo perchè ho notato che sulla plastica capita che, dopo aver raggiunto una bella brillantezza, togliendo i rimasugli di pasta la superficie torni opaca
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 01:12 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:com esi leva il compound?

Una bella doccia sotto l'acqua corrente con uno spazzolino per togliere i residui nei punti più nascosti è quello che ci vuole!
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 01:24 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:com esi leva il compound?

usti... sotto l'acqua? chi l'avrebbe mai detto...
se stasera non esco a fare baldoria faccio altri esperimenti... peccato non avere nulla in plastica pronto
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 02:52 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:com esi leva il compound?

Io ti consiglio di dare il compound e di toglierlo subito dopo sfregando ben bene sino a che non va completamente via.
Quando hai finito con un tipo (esempio il corse), prima di dare il fine lavi la carrozzeria con acqua abbondante e così via.
Riassumendo:
1 Corse
2 Acqua
3 Fine
4 Acqua
5 Finish
6 Acqua
7 Wax.
Non lo lasciare agire per troppo tempo e non farlo seccare altrimenti ottieni l’effetto contrario, la vernice si opacizza, ed è duro farla tornare lucida.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 03:08 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:com esi leva il compound?

pertanto immagino che sia opportuno operare su porzioni di superficie piuttosto ristrette...
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 03:24 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:com esi leva il compound?

Boh io non ho mai lavato tra uno e l'altro ma solo dopo tutto il procedimento prima di dare una successiva mano di vernice o stendere le decal.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 03:26 PM   #7
Utente
 
L'avatar di strike76
 
Registrato dal: Dec 2002
Messaggi: 682
strike76 è un newbie...
predefinito Re:com esi leva il compound?

kenny guarda qui :

http://www.tuttomodel.it/lucidare.htm
strike76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 03:29 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:com esi leva il compound?

Bellissima mini-guida ed ottimo risultato
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 03:50 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:com esi leva il compound?

cosa credi strike, che non avessi già saccheggiato il tuo sito?
solo che la parte riguardante la rimozione del profotto, dopo una prova pratica, non mi appariva chiara.

lasciando molto prodotto dopo la stesura c'è il rischio di rovinare il lavoro fatto rigando la carrozza...
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 04:46 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:com esi leva il compound?

Kenny metti - stendi - togli - metti - stendi - togli -metti - stendi - togli -metti - stendi - togli -metti - stendi - togli

Ma compra gli altri se lo devi usare hai visto come viene bello lucido?
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-05, 09:45 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:com esi leva il compound?

Io ci aggiungerei anche un bello sgrassatore al lavaggio...Qualsiasi prodotto abrasivo in pasta lascia residui oleosi un po pericolosi per l'adesione della vernice.
Comunque prima della verniciatura secondo me è sempre meglio la carta abrasiva o le pezzuole, ad acqua naturalmente.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203