10-03-05, 11:44 AM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
|
|
|
10-03-05, 11:48 AM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Quote:
bootsy (10-03-2005 11:43 a.m.):
Mannaggia Ibiza, è nella sezione links modellistici!
Ps: di che marca era la r8 volante?
|
Mi scusi, mi era sfuggito! C'è gente qui vicino a me che pretende che venga in ufficio per lavorare, e mi distrae, così ogni tanto perdo link e non vedo bene i topic.. assurdo io non li capisco.
Grazie a tutti e due cmq.
Bye
|
|
|
10-03-05, 11:51 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Vedi che mi perdo... L'R8 volante era un BBr preso a Novegro per la modica cifra di 10 euro!
Purtroppo domenica non ci sarò e mi perderò qualche kit economico da portare a casa... a meno che qualche anima buona se trova un kit o due che mi interessano....
|
|
|
10-03-05, 03:25 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
A proposito di BBR, qualcuno sa se è possibile acquistare direttamente da loro? Faccio una fatica allucinante a trovare le loro decals, fosse possibile acquistarle dal produttore (abito vicino a saronno) sarebbe una gran cosa...
|
|
|
10-03-05, 03:29 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Ma io dal sito non ci capisco una mazza, non riesco a distinguere quali sono i modelli montati e quali in kit di montaggio! Come sito direi che è abbastanza penoso.
Bye
|
|
|
10-03-05, 04:22 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
la cosa è reciproca.
Sono criptici per definizione.
Criptico il sito web, criptiche le istruzioni dei modelli....
|
|
|
10-03-05, 07:13 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
In effetti hanno il sito web non proprio degno dei loro modelli e della loro fama. non sempre aggiornato, e non si capisce nulla.
|
|
|
10-03-05, 07:23 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Rispondo prima a chi chiedeva se è possibile acquistare direttamente da BBR:dunque BBR ha un negozio on-line che si chiama Gasoline Model e vende tutta la sua produzione,anche i piu recenti.I prezzi però sono pieni,niente sconti.
http://www.gasolinemodels.com/
Se vuoi qualche buon kit BBR cerca su ebay li trovi,oppure come ha suggerito qualcuno a Novegro la BBR ha sempre uno stock di kit non esageratamente vecchi a 10 euro cad.Si potrebbe iniziare con quelli,che al limite se si sbaglia si buttano 10 euro e non 50 e passa.Di conseguenza non si rischia di tirare tali bestemmie....
Un consiglio per chi vuole iniziare con l'1:43.Nessun kit in quella scala è semplice da montare.Assolutamente.Quelli a cui siete abituati in plastica sono molto più precisi e il rischio di toppare è minore.Nel 1:43 si rischia spesso di trovare scocca e fondino che non combaciano,rollbar da ricostruire e cosi via...Io il primo kit che ho montato è stato un racing43,non dei piu semplici,ma per la mia tematica uno dei migliori.Quello che mi sento di dire è di non mettersi fretta,soprattutto se è il primo,lavorare con molta calma perchè poi se si sbaglia difficilmente il danno è rimediabile.Poi andate piano nel montare gli interni,fotoincisioni,cinture sedili.Siate molto attenti al montaggio dei vetri che non combaceranno mai perfettamente come nei kit di plastica,e se poi li impiastrate di colla sono dolori...E se i vetri sono montati su cornici fotoincise,come nel caso di una 550 che ho visto nei WIP,prima attaccarli e farli riposare,poi ritagliarli(su questo si potrebbe aprire un 3D).Insomma più calma nel montaggio e molta attenzione.
Per quanto riguarda il materiale,ma questa è un opinione puramente personale,io consiglio la resina come primo kit,perchè più facilmente lavorabile.Il metallo spesso a sbavature che per rimuovere bisogna pregare,soprattutto nei vecchi kit.
Se volete chiedete è un piacere,io di cazzate ne ho fatte prima di raggiungere un livello accettabile,o almeno
|
|
|
10-03-05, 07:23 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Rispondo prima a chi chiedeva se è possibile acquistare direttamente da BBR:dunque BBR ha un negozio on-line che si chiama Gasoline Model e vende tutta la sua produzione,anche i piu recenti.I prezzi però sono pieni,niente sconti.
http://www.gasolinemodels.com/
Se vuoi qualche buon kit BBR cerca su ebay li trovi,oppure come ha suggerito qualcuno a Novegro la BBR ha sempre uno stock di kit non esageratamente vecchi a 10 euro cad.Si potrebbe iniziare con quelli,che al limite se si sbaglia si buttano 10 euro e non 50 e passa.Di conseguenza non si rischia di tirare tali bestemmie....
Un consiglio per chi vuole iniziare con l'1:43.Nessun kit in quella scala è semplice da montare.Assolutamente.Quelli a cui siete abituati in plastica sono molto più precisi e il rischio di toppare è minore.Nel 1:43 si rischia spesso di trovare scocca e fondino che non combaciano,rollbar da ricostruire e cosi via...Io il primo kit che ho montato è stato un racing43,non dei piu semplici,ma per la mia tematica uno dei migliori.Quello che mi sento di dire è di non mettersi fretta,soprattutto se è il primo,lavorare con molta calma perchè poi se si sbaglia difficilmente il danno è rimediabile.Poi andate piano nel montare gli interni,fotoincisioni,cinture sedili.Siate molto attenti al montaggio dei vetri che non combaceranno mai perfettamente come nei kit di plastica,e se poi li impiastrate di colla sono dolori...E se i vetri sono montati su cornici fotoincise,come nel caso di una 550 che ho visto nei WIP,prima attaccarli e farli riposare,poi ritagliarli(su questo si potrebbe aprire un 3D).Insomma più calma nel montaggio e molta attenzione.
Per quanto riguarda il materiale,ma questa è un opinione puramente personale,io consiglio la resina come primo kit,perchè più facilmente lavorabile.Il metallo spesso a sbavature che per rimuovere bisogna pregare,soprattutto nei vecchi kit.
Se volete chiedete è un piacere,io di cazzate ne ho fatte prima di raggiungere un livello accettabile,o almeno credo
|
|
|
10-03-05, 07:47 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Quote:
marcowrc (10-03-2005 07:23 p.m.):
Se vuoi qualche buon kit BBR cerca su ebay li trovi,oppure come ha suggerito qualcuno a Novegro la BBR ha sempre uno stock di kit non esageratamente vecchi a 10 euro cad.Si potrebbe iniziare con quelli,che al limite se si sbaglia si buttano 10 euro e non 50 e passa.Di conseguenza non si rischia di tirare tali bestemmie....
|
Porcaccia la miseria, peccato che non posso venire (portafoglio tendente al vuoto e sta cazz di tesi da scrivere....se vengo li la mattina a lustrarmi gli occhi, poi chi ha voglia di scrivere al pomeriggio?), altrimenti qualcosa avrei sicuramente preso (solo Ferrari però, in 1:43, dato che seguo questa tematica) :-(
Quote:
Per quanto riguarda il materiale,ma questa è un opinione puramente personale,io consiglio la resina come primo kit,perchè più facilmente lavorabile.Il metallo spesso a sbavature che per rimuovere bisogna pregare,soprattutto nei vecchi kit.
Se volete chiedete è un piacere,io di cazzate ne ho fatte prima di raggiungere un livello accettabile,o almeno
|
D'accordissimo anche qua. Io ho all'attivo una 355 BBR in resina (verniciata con bonza senza primer....manco sapevo cosa fosse il primer, e non avevo ancora internet e quindi idea di come si facessero gli 1:43....). Per quanto sia un mostro pieno di errori, per essere il primo kit non è nemmeno venuta malissimo (vengono venduti degli 1:43 "speciali" montati che sono decisamente peggio).
Poi un paio 4/5 anni fa a novegro per la modica cifra di 30.000 lire ho preso
- 328 GTS Hi-Fi in metallo
- 312 T2 '77 Conti Models in metallo
- 308 gr.4 Daytona 78 Starter in resina
Ho iniziato 3 settimane fa la 328, e devo dire che non ho mai bestemmiato tanto. Bave ovunque, tutta storta, nulla che combacia, istruzioni era meglio che non ci fossero (motociclante non lamentarti dei BBR ti prego....), acetato col vetro anteriore crepato (da clonare...prima o poi lo farò), alcuni pezzi da modificare/autocostruire. Insomma, una schifezza fatta kit. Dopo 3 settimane non sono ancora arrivato alla verniciatura (non credo mi manchi molto). Complice l'inesperienza, lo stato pietoso del kit, il lavoro che mi occupa tempo, la tesi da finire di scrivere che me ne occupa altro...sono riuscito ieri a fare un assemblaggio di prova degli interni per vederese ci stavano nell'auto.
Comunque, nonostante tutto, secondo me un kit di questi è un'ottima scuola per imparare. Puoi rischiare senza preoccuparti più di tanto (anche se, tirchio come sono, mi girerebbero le scatole a buttare anche un kit del valore di un euro....), c'è da lavorare, si impara insomma.
Tra i tre comunque la 328 è quella con più pezzi, ma quello meglio rifinito e con le linee migliori è la 308 della Starter. Non penso ci metterò molto a farlo, non pare difficile. La 312 T2 di Conti invece pare un bel casino. Zero fotoincisioni, non tante bave ma molti pezzi da affinare, troppo spessi e grossi. La linea pare però ben catturata (pare....mai vista montata). Insomma, mi spiace non avere la dgt per far vedere il mio WIP della 328 e farmi cazziare da R40 :-P però dal basso della mia limitata esperienza penso che più i kit sono fatti male, più si impara tanto e subito.
Basta avera tanta ma tanta pazienza, non voler vedere a tutti i costi subito il modello finito (cosa che mi ha fregato colla 355 peraltro...) e penso che chiunque possa tirare fuori qualcosa di buono da qualsiasi cosa.
Scusate la lunghezza del post, ma volevo dire anch'io la mia, se a qualcuno può servire :-)
Se volete sapere qualcosa, chiedete.
|
|
|
10-03-05, 08:34 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Alcune foto 1:43 di una Ferrari Scaglietti che ho montato su base BBR.
|
|
|
10-03-05, 08:35 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
DUE
|
|
|
10-03-05, 08:37 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
le foto non sono un granche,ma le metto per rendere l'idea delle cornici fotoincise cosa molto ostica,almeno per me,quando devo montare un kit.In questo passaggio vado molto piano per evitare di rovinare tutto,soprattutto la verniciatura
|
|
|
10-03-05, 09:35 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
Quote:
marcowrc (10-03-2005 07:23 p.m.):
Rispondo prima a chi chiedeva se è possibile acquistare direttamente da BBR:dunque BBR ha un negozio on-line che si chiama Gasoline Model e vende tutta la sua produzione,anche i piu recenti.I prezzi però sono pieni,niente sconti.
http://www.gasolinemodels.com/
|
non ero mai andato su questo sito.. oggi si, ed ho visto questa...
http://www.gasolinemodels.com/e-shop...ad3e3a24fb3ef3
sto sbavando...
|
|
|
10-03-05, 10:06 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:consiglio su kit 1/43, marca
non vorrei dire una cazzata madornale...Mah quella Mercedes mi pare di averla vista in quei kit in offerta dai 10 ai 20 euro all'ultimo novegro,allo stand BBR.RIpeto non vorrei dire una cazzata però...Non ne sono sicuro.Ricordo con precisione che c'erano delle Audi R8,delle Toyota tipo quella che c'era tempo fa nei WIP,delle Maserati 3200 GT stradali,alcune F1 e forse ma dico forse anche delle Mercedes CLK GTR
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13 PM.
| |