23-10-15, 10:18 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
Divisore per proxxon MF70
Chiedo aiuto dove posso trovare un divisore per la micro fresatrice proxxon MF70 .
Ho comprato la fresatrice della proxxon con relativo divisore un anno fa ed il divisore ora non riesco più ad utilizzarlo, gira eccentrico rendendolo inutilizzabile . Ho provato anche a farlo "sistemare" in ditta dove lavoro ma il difetto rimane. Proxxon con questo articolo mi ha un po deluso , comprarne un'altro non mi sembra una buona idea , rimarrebbe l'ultima cosa che farei se non trovo un'alternativa. 
Sto quindi cercando qualcosa che possa andare bene per la MF70 , il problema sono le dimensioni della fresatrice sull'asse Z di 70 mm che lascia poco spazio . Sto cercando qualcosa come nella seconda foto che ho messo ,dove eventualmente posso mettere un mandrino sul quale serrare i pezzi. Qualcuno ha qualche suggerimento  
|
|
|
23-10-15, 10:54 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Hai poche alternative, o ne riprendi un'altro della proxxon, o ci adatti quello che hai postato, ma temo sia grande, mettendoci poi il mandrino sopra dovresti vedere se ti rimane margine in altezza per lavorare
|
|
|
23-10-15, 11:59 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
Contattare Proxxon? Direttamente o anche tramite il rivenditore?
|
|
|
23-10-15, 02:04 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
Il rivenditore mi dice che dopo un anno non si assume responsabilità , dubito anche non abbia capito il problema.
Per quanto riguarda direttamente la Proxxon ci ho pensato.
La tavola che ho postato non ce l'ho, e non riesco a trovarla in rete. Ho contattato chi a messo la foto ma niente , nessuna risposta. Ce ne sono qui Soba Rotary Tables and accessories di interessanti , ma sono grandi a detta di Chronos al quale ho chiesto. E ammesso che trovo quella postato , che chi la usa lo fa su una MF70, una volta montato un mandrino non ho molto spazio.
|
|
|
23-10-15, 02:19 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
|
Ce l'avevo anche io, tra l'altro aveva il perno sporgente qualche decimo di sotto.... ed ovviamente era eccentrico, l'ho aperto e riassemblato cercando di curare gli accoppiamenti ma nulla da fare, inutilizzabile... io ho venduto la fresetta (che non era male) ed anche il divisore, della fresa me ne pento....
Per forare io uso un divisore come il secondo che hai postato, preso da Revelli, montato sul trapano a colonna (è uno di quelli a cinghia, grossino...) e per forare è precisissimo, ho fatto i tamburi per i freni delle moto in 1/8 ed altri particolari senza alcun disassamento, ma niente fresature, troppo lasco con la colonna, vibra.
Non c'è verso di montare un divisore diverso su quella fresa, hai troppo poca luce, ma rimane un buon prodottino (la fresa...)
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
23-10-15, 02:24 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
|
PS: io non sono riuscito a montare un mandrino, il foro da filettare mi pare sia diam.5 , il mandrino autocentrante del dremel è diam. 7: uso un bullone e controdado per fermare i pezzi, ma devono avere foro da 5, per parti piccole pensavo di forare e filettare con maschio (tipo diam. 1,5) la testa di un bullone da 5mm e su quello fissare un bulloncino da 1,5: sempre artifizi ma funzionano.... ed ovviamente ti fregano poco in asse Z rispetto ad un mandrino: un'altra alternativa è staccare il mandrino del tornio e fissarlo dasotto.... io non ne ho voglia... bisognerebbe comprarne un secondo magari a 4 griffe....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
23-10-15, 04:03 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
La fresa non è male , anche se appena presa e mai usata ho dovuto registrare le slitte. Mi girano le b..... a ricomprare un'altro divisore uguale , ho paura di avere gli stessi problemi e buttare i soldi . Ho scritto a Proxxon italia sito uficiale , ma !!!!! Staremo a vedere . Credevo che Proxxon fosse sinonimo di garanzia di qualità del prodotto , ma il divisore fa c...... Il mandrino credo sia in acciaio il corpo in allumnio, se a furia di girare si consuma l'alluminio ciao ninetta      si butta.
Io l'ho usato tra l 'altro per fare dadi esagonali come quelli della Detail Master , ma neanche molti .... 50ina forse ... ad esagerare . La foto della tavola qua www.m24-pro.com New 1/24 RC race car project . Qualcuno conosce. Gli ho scritto ma silenzio assoluto.
|
|
|
23-10-15, 04:32 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Ciao, sinceramente per problemi appunto nell' asse z dell' mf70 ritengo improbabile tu possa trovare qualche divisore serio... i piu' bassi che ho visto sono sempre un 60/70 mm.
Se gira eccentrico ritengo sia appunto un lasco creato dall' usura del mandrino di acciaio nel corpo di alluminio, anche se per l' utilizzo che ne hai fatto direi sia un po' anomalo.
Ora non saprei bene.... in quanto non l' ho mai visto smontato, ma si potrebbe prendere in considerazione di imboccolarlo con un collarino di acciaio e ripristinare il gioco, questa e' l' unica cosa che mi viene in mente al volo....
|
|
|
23-10-15, 06:56 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
|
Ripeto che anche il mio girava eccentrico, non di tanto, mezzo millimetro ma lo faceva appena preso.... non è usura è per come è fatto
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
23-10-15, 08:07 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
Ho contattato Proxxon Italia e subito mi ha risposto chiedendo un contatto telefonico per maggiori chiarimenti e dopo la telefonata e emerso che : il problema da me riscontro e di loro conoscenza non essendo io il primo a lamentate il problema. Non possono sostituire il pezzo non avendolo acquistato in Italia ma in Germania su ebay. Dal punto di vista dell'assistenza nulla da dire. Ora proverò a contattare il rivenditore tedesco e qui si farà più dura. Gionc se il tuo già da subito girava eccentrico di 0.5mm era messo peggio del mio . Il mio ora gira così ma su diametro di 2.5mm da fresare è un enormità inaccettabile.
|
|
|
23-10-15, 08:10 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
Secondo l'assistente Proxxon l'apparecchio ė preciso e se devo prenderne un altro chiederò maggiori garanzie e uno sconto
|
|
|
02-11-15, 03:26 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1
|
ciao,
verifica bene l'inserimento delle tre ganasce con la sequenza giusta, 1, 2, 3,
ricorda che in un senso (per piccoli diametri) hanno una numerazione nel senso opposto (grandi diametri) ne hanno un'altra, ossia ogni ganascia ha una numerazione differente per modo d'inserimento.
G.
|
|
|
06-11-15, 01:06 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
|
Ciao zosc, ho anche io la MF70 e il divisore e come nel tuo caso gira eccentrico (il mio di 0,25).
Ho contattato la proxxon germania e mi hanno risposto che sono a conoscenza del problema ma che su un prodotto da modellismo ritengono il gioco accettabile e non sostituiranno il divisore.
Se trovi una soluzione o un prodotto compatibile con la fresa per favore scrivi qui.
Buona ricerca, la mia a suo tempo è stata infruttuosa
|
|
|
06-11-15, 02:57 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
anche il mio appena preso girava eccentrico
|
|
|
06-11-15, 06:53 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
|
Per le griffe sono al loro posto, lavoro in una ditta con una buona officina meccanica , ho chiesto aiuto ai colleghi operai , non certo ai all'ing. capo produzione . Smontato il divisore mi hanno montato il mandrino su un tornio, centrato al centesimo con comparatore , bloccate le griffe con un tondo nella parte inferiore , mi hanno retificato le griffe ( non so con che cosa e di che diametro ) . Ho fatto solo una prova e l'errore e diminuito.
Come detto sopra uno dei responsabili assistenza Proxxon mi ha riferito che sono a conoscenza del problema e che sarebbe stata loro premura controllare se avessi acquistato da loro il divisore. Riccardo la risposta che hai ricevuto da Proxxon Germania mi fa non po inca....re . Non esiste , nostri soldi pero sono buoni per tutto . Che come divisore non sia il massimo si vede , purtroppo la MF70 lascia poco spazio per una tavola girevole o divisore , ma loro non devono fare un prodotto "che si puo dare qualche errore accettabile " . Quindi vi consiglio di andare presse una buona officina meccanica ben preparata e provare a fare come ho detto prima.
Ultima modifica di zosc; 06-11-15 a 06:56 PM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
proxxon dsh e DS 230
|
claudios |
Attrezzature, materiali e macchinari |
20 |
03-05-17 06:35 AM |
Fresatrice mf70
|
lucas0266 |
Attrezzature, materiali e macchinari |
20 |
26-08-12 01:23 AM |
Proxxon FET Vs. FKS/E
|
Luiss |
Attrezzature, materiali e macchinari |
54 |
17-04-12 08:53 PM |
Proxxon vs Dremel
|
monet63 |
Attrezzature, materiali e macchinari |
6 |
11-04-12 11:54 PM |
Proxxon ps 13
|
MarcoF |
Attrezzature, materiali e macchinari |
23 |
01-05-11 01:48 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 PM.
| |