![]() |
Museo navale di Amburgo
1 allegato(i)
Bentrovati amici!
Anche quest'anno le vacanze mi hanno portato in posti interessanti dal punto di vista navale. La metà è stata la Germania e il primo museo che voglio condividere con voi è il museo navale di Amburgo. Il museo si trova in un edificio storico della zona che è chiamata "Haven City" e cioè la città portuale storica. Per visitarlo ci vuole un bel po' perchè si sviluppa su 9 piani ma devo dire che il tempo dentro passa bene e la visita è molto interessante. Il racconto della visita lo proseguo nei prossimi post con l'aiuto delle foto. |
3 allegato(i)
Ecco le prime foto.
Appena dopo l'ingresso si trova questo bel modello della Santa Maria (foto 1) sospeso a mezz'aria mentre poco dopo c'era questo modello di faro con relativa sezione interna (foto 2 e 3) |
7 allegato(i)
Questa che vedete qua sotto è un modello della Queen Mary 2 interamente costruita col Lego. Ci sono voluti 780.000 mattoncini e inoltre aveva di lato 4 pulsanti che attivavano alcune funzioni come l'eliche che giravano, il "clacson" e le luci interne. Per rendervi conto delle dimensioni considerate che gli omini che vedete sopra sono dei normalissimi omini lego che si trovano in qualsiasi set Lego.
|
Molto interessante già dalle prime foto. Spero che ce ne siano molte altre.
Grazie per il tuo reportage. Roberto Roberto |
8 allegato(i)
C'erano anche cose un po' ironiche come questa nave fatta con le lattine della Coca-Cola (foto 1).
Il modello che vedete nell'ultima foto del post era sospeso a mezz'aria con sullo sfondo una mega foto del mare e l'effetto che faceva vista lateralmente era molto bello. |
Carino quel veliero "sponsorizzato".
☺ Roberto |
11 allegato(i)
La visita prosegue.
Nella foto 4 la Virginia e nella 5 la Monitor. |
9 allegato(i)
Nelle prime 2 foto vedete un diorama che illustra un salvataggio di un equipaggio via terra.
Nelle foto 4 e 5 si vedono 2 cabine di 2 epoche diverse. Naturalmente la prima è la più vecchia mentre la seconda è abbastanza attuale. All'ultimo piano invece si trovavano queste teche contenti questa moltitudine di piccolissimi modelli che personalmente non avevo mai visto e che lì al museo usano per fare i diorami che vedete nel prossimo post. C'erano navi di tutte le marine del mondo e con un discreto livello di dettagli. |
12 allegato(i)
E qua sotto vedete i diorami che menzionavo nel post precedente.
Tutti rappresentano vari porti della Garmania. Foto 4, 5, 6: il porto di Amburgo Foto 7, 8: Helgoland Foto 9, 10, 11, 12: il porto di Bremerhaven Devo dire che nonostante la scale questi diorami avevano davvero un ottimo livello di dettagli. E qui la mia visita di conclude. Le foto che ho caricato sono state ridotte di dimensioni per consentire appunto il caricamento e se qualcuno avesse bisogno di alcune foto in formato originale per apprezzarle meglio non ha che da scrivermi e non ci sono problemi per inviarle. Saluti a tutti Prodiere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 AM. |