| Ammiraglio Greco |
13-01-14 10:54 PM |
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99
(Messaggio 1181689)
Beh, io mi trovo d'accordo con Stefano, non penso che abbia senso dedicarsi troppo alla progettazione di un modello molto realistico considerando che la maggior parte delle persone che giocano ad AC4 non conoscono la differenza tra pennone e bompresso o tra prua e poppa... Figuriamoci se poi pensano all'artiglieria... Quindi solo qualcuno di abbastanza esperto avrebbe notato la realisticità o meno della nave mentre per i "profani" non c'è molta differenza tra una nave totalmente realistica e una nave con qualche errore.
Quindi per quale motivo avrebbe dovuto la ubisoft dedicarsi con precisione alla progettazione?
|
anche io sono d'accordo con stefano e con te, ma sincermanete mi scoccia vedere delle cose irreali spacciate per vere! Che poi durante il gico a dire il vero c'è anche il fatto che non si vede mai qualche marinaio alle prese con cordame, con le scotte, o con la drizza di maestra o via dicendo (già a stento si sente qualche volta il quartier mastro gridare di chiudere i velacci e controvelacci e di issare su la gabbia)..cioè oltre ad essere irrealistica la nave ma anche le manovre per govenarla e gestirla...come hai dettu tu solo chi ha occhio esperto lo ha notato (le mie domande sui pezzi di artiglieria e sui mortai non erano realistiche, ma erano imprecazioni alla ubisoft ad alta voce...52 pezzi di artiglieria tutti uguali, non variano nemmeno tra carronate o bombarde o cannoni)...
...io avrei dedicato la progettazione per accattivarmi anche quella fetta di mercato più attent, per rendere allo stesso tempo il videogame più accattivante più realistico, più storico...ma siccome la ubisoft già ha la sua fetta di mercato che porta molti soldi, i profani...unica cosa facendo cosi si rendono poco credibili
|