Vecchio 06-04-09, 01:52 PM   #196
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

quello della proxxon mi sembra che abbia 2 velocità una veloce e una più lenta
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-09, 01:59 PM   #197
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Ciao Ferruccio, benvenuto da parte mia su questo bel forum. Sei partito alla grande col modellismo iscrivendoti su questo forum. Qui siamo un bel gruppo di amici pronti a darti davvero utili consigli. Piu' loro che io che sono un tuo collega principiante magari con qualche mese in piu' di esperienza. Non sto ad indicarti i nomi perche' li vedrai mano mano che andrai avanti con la costruzione. Tra gli altri la ns amica madamalouse.
Per i piani che hai scelto abbiamo lo stesso ingegnere. Watton e' davvero molto preciso ed esaustivo nei suoi disegni. La Amati poi abbina la sua qualita' nelle tavole. Spero di risentirti presto qui e nel tuo nuovo topic.
A proposito Ferruccio....MUOVITI AD APRIRLO...E......POSTA TAANTE TAANTE FOTO.
Luca

Ciao Luca e grazie per il caloroso benvenuto.

Appena riuscirò a togliermi dal pantano lavorativo in cui mi trovo aprirò il topic sulla Lady Nelson.

Condivido il tuo giudizio su Chris Watton, sia come qualità del design che come ricerca storica.

Incidentalmente ho la fortuna di conoscerlo personalmente (siamo ambedue pendolari) e posso testimoniare la sua passione ed il suo rigore.

Per tornare in Topic, ho trovato un riferimento visivo sull'aspetto della cabina di un 74 guns (cfr. immagine allegata). Questo per agganciarmi all'affermazione di madamelouise sul fatto che effettivamente non esistano più vascelli da 74.

Facciamo con quello che abbiamo...

Si tratta di un ritratto datato 1775 e ambientato a bordo dell'HMS Centaur (ex-Centaure di fabbricazione francese, 1757).

La cattura risale al 1759, per cui al momento della realizzazione del ritratto era stata sicuramente allineata agli standard inglesi.

E' interessante osservare, oltre alla colorazione, anche la realizzazione delle porte e delle pannellature oltre alla mobilia.

La versione più grande dell'immagine si trova a partire da qui:
Captain John Bentinck and… (BHC2550) - National Maritime Museum

Sempre sul sito del National Maritime Museum, cercando "nelson" si possono trovare diversi pezzi di mobilio originale utilizzati dall'ammiraglio (es. una poltrona, un lavatoio, ecc.) che possono essere utilizzati come spunto per un arredamento della Great Cabin.

Saluti,

Ferruccio
Icone allegate
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati-hms-centaur.jpg  
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-09, 02:51 PM   #198
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Capperina Ferruccio..... questa che hai postato e' davvero davvero interessante. Tenuto conto che il Vanguard e' del 1780. Bene bene!!!!
Vedo che come principiante non sei affatto poco informato.
Ohhragazzi ma non e' che qui l'unico principiante vero sono io????'

Su Chris concordo pienamente con quello che hai detto... abbiamo avuto un scambio di mail circa il kit integrativo del Vanguard che io cercavo con le foto incisioni varie e i vari pezzi in rame. E' stato davvero gentilissimo e disponibile.
Sembra che abbia in cantiere altri progetti. Non ricordo quali ma visti i suoi precedenti ci sara' da leccarsi i baffi.

Spero che tu possa iniziare presto il tuo cantiere perche' ho come l'impressione che dovremmo vedere cose interessanti sul tuo topic. Direi che con questo tuo post hai cominciato proprio bene e hai dato delle ottime premesse al tuo lavoro.
Ti ringrazio davvero
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-09, 08:51 PM   #199
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

Ciao ammutinato complimenti per l'ottimo lavoro,anche se sono principiante,come vorrei farla anche ioooo, secondo te potrei provarci,logicamente dai piani.L'autocostruzione e tutta un'altra cosa,e si risparmia credo...
I piani sono dettagliti?
Forse chiedo troppo
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-09, 11:19 PM   #200
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo75 Visualizza il messaggio
Ciao ammutinato complimenti per l'ottimo lavoro,anche se sono principiante,come vorrei farla anche ioooo, secondo te potrei provarci,logicamente dai piani.L'autocostruzione e tutta un'altra cosa,e si risparmia credo...
I piani sono dettagliti?
Forse chiedo troppo
Ciao Vincenzo, ti rispondo con estrema sincerita'. La domanda che mi fai tu oggi e' la stessa domanda che io posi esattamente a gennaio di quest'anno ad una persona che oggi e' un mio caro amico (conosciuto su un altro forum).
Lui mi disse che potevo farcela e mi sprono' a provare con l'autocostruzione. Fino ad allora non avevo mai visto un modello, ne' un traforo, niente di modellismo. Oggi tu stesso ti complimenti con me e credo che il mio modello non faccia proprio schifo. In conclusione Vincenzo prenditi quei piani e comincia. Sono davvero molto dettagliati e ben fatti. In totale 20 tavole di grandi dimensioni corredate di istruzioni in italiano su tutto. Se te le consiglio pubblicamente vuol dire che davvero ne vale la pena. E poi un'altra cosa.. qui siamo tutti amici.. abbiamo il grosso vantaggio di essere consigliati e seguiti da veri maestri del modellismo navale antico. Quindi, concludendo Vincenzo,
ordina subito quei piani ed apri un wip sulla costruzione.
Luca

P.S.: Intanto che arrivano i piani ti consiglio di acquistare un libro. Il grande libro dei modelli navali di Orazio Curti edito da Mursia. Davvero completo. Un ottimo manuale. Su internet lo compri un po' ovunque. Fammi sapere.

Ultima modifica di ammutinato; 08-04-09 a 11:27 PM
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-09, 11:30 PM   #201
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio vedo che sei molto deciso e incoraggiante,voglio prima attrezzarmi un poco,i piani dove li compro?
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-09, 11:35 PM   #202
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

I piani io li ho ordinati dal negozio di modellismo a cui mi rivolgo. Tieni presente che dalla Amati non puoi acquistare direttamente perche' non vende al pubblico ma solo a negozianti. Devi andare in un negozio di modellismo della tua citta'. Solitamente dall'ordine passano 15 giorni prima che arrivino. Per le attrezzature ti possono bastare un seghetto da traforo manuale, lame da 1 -4 e altro materiale di consumo tipo carta vetrata. Non hai bisogno d'altro.
Il resto, tipo cutter di varie dimensioni, lime, chiodini, spillo, molle, li acquisti mano mano che ti servono. Io ho fatto cosi'. E il legno chiaramente. Io ho usato sempre compensato di betulla avio di vari spessori.
Non sottovalutare anche l'eventuale acquisto di libri. Io ti ho consigliato il Curti ma ci sono anche i due ottimi libri dell'ANB che sono anche ottimi. Ma io partirei dal Curti o dal grande lusci con il libro Modellismo navale statico antico.

Ultima modifica di ammutinato; 08-04-09 a 11:52 PM
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 12:16 PM   #203
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

DUBBIO:
Notavo sul modello che pubblicizza Amati del Vanguard che i colori del cassero sono un po' diversi da quelli che indicano le istruzioni e cioe' nero per tutto salvo le finestre in bianco.
Che ne pensate??
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 01:00 PM   #204
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

anch'io sono rimasta perplessa e non conosco fonti da cui desumere colori diversi da ocra, azzurro e nero
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 01:04 PM   #205
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
anch'io sono rimasta perplessa e non conosco fonti da cui desumere colori diversi da ocra, azzurro e nero
Elena, tra le tavole ce ne' una in particolare che espone anche con bei disegno molto grandi le colorazioni del Vanguard. Tieni presente che con i piani hai modo di costruire anche altri due vascelli (di sicuro lo sai) e ci sono anche i pezzi per le variazioni. Ma i colori delle foto che pubblicizzano sono proprio diversi. Bohh!!!! Mistero..... Ma se mi sento per mail con Watton lo chiedo il motivo.
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 09:27 PM   #206
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Elena, tra le tavole ce ne' una in particolare che espone anche con bei disegno molto grandi le colorazioni del Vanguard. Tieni presente che con i piani hai modo di costruire anche altri due vascelli (di sicuro lo sai) e ci sono anche i pezzi per le variazioni. Ma i colori delle foto che pubblicizzano sono proprio diversi. Bohh!!!! Mistero..... Ma se mi sento per mail con Watton lo chiedo il motivo.
ciao a tutti
luca tieni conto che dopo la prima verniciatura venivano usati spesso i colori che trovavano nei vari porti e quindi con una grande variabilità e poi le foto falsano parecchio i colori, se vuoi possiamo fare una ricerca per il federal standard anche se i colori admirality della caldercraft sono esatti ma un po lucidi, ora cerco una corrispondenza gunze o tamiya colors e ti faccio sapere quale è il migliore .
ciao patrizio
wolf58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 09:32 PM   #207
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ciao Patrizio! Benvenuto anche di qui!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 09:37 PM   #208
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ecchecaspita!!! Devo assolutamente avere tra le mani quei piani!
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 09:56 PM   #209
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolf58 Visualizza il messaggio
ciao a tutti
luca tieni conto che dopo la prima verniciatura venivano usati spesso i colori che trovavano nei vari porti e quindi con una grande variabilità e poi le foto falsano parecchio i colori, se vuoi possiamo fare una ricerca per il federal standard anche se i colori admirality della caldercraft sono esatti ma un po lucidi, ora cerco una corrispondenza gunze o tamiya colors e ti faccio sapere quale è il migliore .
ciao patrizio
Il mio amico Patrizio. Che piacere averti qui tra noi.
Sono davvero contento. Per chi non lo sapesse l'amico Patrizio sta costruendo in maniera egregia il Vanguard da scatola kit. Lavoro certosino.
Patrizio spero di leggerti spesso qui. Aspettiamo risultati tue ricerche.
Ciao
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-09, 09:58 PM   #210
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Ecchecaspita!!! Devo assolutamente avere tra le mani quei piani!
Elena devi aspettare non arrivano domani
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Piani costruttivi.. sebastian paul Kit commerciali e piani costruttivi 35 11-02-10 10:55 PM
Scala piani costruzione spjder Presentazioni 2 12-12-07 06:35 PM
[AUTOCOSTRUZIONE] Bar Honda 1/12 sergio_iso Statico - Kits, Info e Varie 8 18-01-06 12:50 PM
[Materiali] Autocostruzione, help! paolo76 Statico - Kits, Info e Varie 13 20-04-05 08:58 AM
Info Sanwa Vanguard d4n76 Aeromodelli 3 06-04-05 01:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play