Ciao Alberto, spero ri rendermi utile con qualche nota sul "bosso affair".
C'è una nota azienda italiana produttrice di kit ed accessori per modellismo che, a catalogo, inserisce listelli tiglio nero, listelli tiglio verde e listelli...bosso, ansicchè tiglio giallo come sarebbe corretto chiamarli. I legni sono ben impregnati di colorante fino all'interno ma, inequivocabilmente, di tiglio si parla in tutti e tre i casi (meno male che il tiglio nero non sia stato appellato "ebano"

). Altra magagna di questa produzione sono alcuni quadrelli gialli (anch'io subii l'inganno del bosso a buon prezzo qualche anno fa

)ottenuti incollando tra di loro tre listelli..

Intendiamoci bene, questi prodotti sono eccellenti in funzione di ciò che si deve o si vuole ottenere: il tuo rivestimento giallo, per esempio, è ben messo in opera e da bene l'idea del contrasto cromatico desiderato(complimenti!). La scelta di questo prodotto è stata azzeccatissima vista la vertiginosa piegatura necessaria a poppa(ricomplimenti!): se avessi usato vero bosso, con la sua durezza e la sua tessitura extrafine..non escludo che avresti inventato qualche santo nuovo!
Il bosso è un legno meraviglioso, capace di assumere aspetti diversissimi in funzione delle finiture adottate.
Ti mando la foto di un tronchetto di bosso europeo per tuo riferimento..cromatico.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net