Vecchio 08-02-25, 06:42 PM   #46
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Ai miei due irriducibili fan un grandissimo abbraccio e un grazie di cuore

Inviato con il mio Mi 9 Lite - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-25, 08:59 PM   #47
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 740
Rob70 è un newbie...
predefinito

Sempre un piacere vedere i tuoi modellini. Saluti

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-25, 08:46 PM   #48
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,842
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da codi Visualizza il messaggio
Ai miei due irriducibili fan un grandissimo abbraccio e un grazie di cuore
C'è anche chi ti segue in silenzio...
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-25, 06:49 PM   #49
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
C'è anche chi ti segue in silenzio...
Grazie ! Quindi i miei irriducibili fans sono almeno tre !!!
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-25, 06:55 PM   #50
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Osservando bene la documentazione mi sono accorto della presenza di un profilo cromato lungo la pinna posteriore della scocca. Date le curvature di questa parte e l'esiguità dello spessore, non è assolutamente semplice costruirlo con le tecniche che uso di solito (filo metallico o di materiale plastico), nè tantomeno incollarle. Così sono ricorso ad un "trucco", utilizzando un foglietto di domopak rinforzato con della carta e facendolo sporgere dalla pinna quel poco che basta a simulare il profilo, L'effetto finale è stato assolutamente soddisfacente.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.png

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3.jpg

Passo al parabrezza. Ho utilizzato un pezzo di acetato scaldandolo col phon per fargli assumere la curvatura desiderata. Alla base ho applicato una striscetta di stirene resa cromata dal pennarello Molotow. Ora lo metto da parte in quanto penso sia più semplice applicarlo quando lo scafo sarà già attaccato alla basetta.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-4.jpg

Ho verniciato il tubo di scarico con smalto Humbrol argento e ho posizionato il manicotto paracalore completandolo con due fascette ai lati. Ho anche inserito in un paio di collettori due spine fatte col corpo di un chiodino che si posizionano in corrispondenti forellini sulla scocca per rendere il tutto più stabile.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-25, 06:58 PM   #51
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Un pò più difficile è stata la costruzione del timone e relativo supporto, sia per la complessità del sistema che per le ridotte dimensioni. Per questo motivo ho dovuto semplificarlo un pochino.
Ho sagomato dei pezzi di stirene di spessore 1 mm; una volta verniciato sarà quantomeno "verosimile" all'originale.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-.png

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-b.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-c.jpg

Prova di assemblaggio a secco per verificare le proporzioni e avere un'idea dell'aspetto complessivo.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-d.jpg

Sono veramente agli ultimissimi dettagli con l'albero di trasmissione ed i relativi supporti.
Per l'albero utilizzo una graffetta un pò "maggiorata". Le guide in corrispondenza dei due supporti le simulo con delle striscette di carta un pò spessa, Una volta colorato il tutto la resa estetica sarà buona.
I supporti li ho scomposti in fase di disegno e i singoli pezzi sono stato ottenuti da pezzetti di stirene di spessore 1 mm.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-e.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-f.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-25, 07:53 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,096
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da codi Visualizza il messaggio
Grazie ! Quindi i miei irriducibili fans sono almeno tre !!!
Non ne sarei tanto sicuro, direi che siamo almeno in quattro 😜
sam_59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-25, 09:47 PM   #53
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 740
Rob70 è un newbie...
predefinito

Io come sempre dico bravo. Bravo per la tua capacità di riuscire sempre a trovare una soluzione.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-25, 10:10 AM   #54
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Non ne sarei tanto sicuro, direi che siamo almeno in quattro 😜
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-25, 04:53 PM   #55
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Manca veramente poco alla fine ma non devo aver fretta per non rovinare tutto il lavoro fatto finora.

I pezzi del timone e dell'albero motore sono stati pitturati con acrilico Humbrol argento e una leggerissima mano di trasparente satinato. Sono pronti per il posizionamento sul modello che farò per ultimo direttamente sulla basetta.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.jpg

Quindi è arrivato il momento di predisporre la basetta e attaccare lo scafo.
Per questo modello ho scelto il noce, che mi sembra possa fare risaltare i colori del motoscafo. La dimenzione è 29x10 cm. Per il momento è solo appoggiato.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg

Per rendere più caldo il colore del noce e "tirare fuori" le venature, ho dato una passata di olio di lino. Quando questo si è asciugato, ho incollato lo scafo alla basetta con la colla Bostik e successivamente l'ho ulteriormente fissato con un paio di piccole viti sul retro.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3.jpg

Posso ora cominciare ad incollare gli ultimi particolari, a cominciare dal parabrezza.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-4.jpg

Ho realizzato con fil di ferro di 0,5mm e un pezzettino minuscolo di stirene il supporto del tubo di scarico che andrà posizionato sulla carena subito dietro all'abitacolo. Va pitturato di rosso come la scocca mentre sul tubo ho predisposto il piccolo rivestimento anticalore in corrispondenza del supporto.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg

Ora si può andare ad incollare il tutto allo scafo con la cianoacrilica.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-7.jpg

Alcuni dettagli del tubo di scarico.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-8.jpg

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-9.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-25, 11:21 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,984
felipe.max è un newbie...
predefinito

Bello! Bravo Codi, stai dimostrando che con molta inventiva è poche risorse si possono realizzare grandi cose

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-25, 04:19 PM   #57
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 740
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ottimo davvero.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-25, 10:42 AM   #58
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 231
codi è un newbie...
predefinito

Apprezzo veramente i vostri complimenti, grazie infinite
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mezzo scafo fai da te galy44 Navi e velieri Work in Progress 11 02-10-21 12:30 PM
Mezzo scafo - Endeavour codi Modelli Terminati 5 28-04-21 02:48 PM
Mezzo scafo - Puritan codi Modelli Terminati 5 13-12-20 04:04 PM
Mezzo scafo - Intrepid codi Modelli Terminati 3 11-12-20 06:52 PM
Mezzo scafo J-class carval Modelli Terminati 13 27-04-15 11:53 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play