Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-01-16, 04:18 PM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Taranto
Messaggi: 23
trotto86 è un newbie...
predefinito

Si si... l.ho scritto.. sono un set di dettaglio della eduard. Studiato per un VII D ... è facile poi lavorarle per modificarle un po .
trotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 04:50 PM   #17
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,821
sergio60 è un newbie...
predefinito

ottimo
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 06:18 PM   #18
Utente
 
L'avatar di SirFrancis
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 375
SirFrancis è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Mi pare sì che l'autore sia Rossler. L'edizione è "Melita" o qualcosa del genere? Copertina blu...
http://i42.tinypic.com/2j2coed.jpg

Ok, è lui! Grazie, Killik!
SirFrancis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 02:26 AM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Taranto
Messaggi: 23
trotto86 è un newbie...
predefinito

Dopo aver finito di costruire i dettagli di entrambi i lati sn passato finalmente ad iniziare la verniciatura
Icone allegate
U-boot type VII/B    1/72-1456363337402.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456363376938.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456363410151.jpg  

U-boot type VII/B    1/72-1456363442909.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456363486678.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456363526757.jpg  

U-boot type VII/B    1/72-1456363554793.jpg  
trotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 07:06 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Ne vedo uno nella teca. Ci dai qualche dettaglio sulla verniciatura?
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 10:36 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Bel lavoro anche io sono appassionato di mezzi militari
Ma qui vedo che va per la maggiore le costruzioni di velieri e navi in legno
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 10:40 AM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,821
sergio60 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scorpion66 Visualizza il messaggio
Ne vedo uno nella teca. Ci dai qualche dettaglio sulla verniciatura?
Mi associo ad Angelo
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 10:45 AM   #23
Utente
 
L'avatar di SirFrancis
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 375
SirFrancis è un newbie...
predefinito

Anche a me piacciono molto, soprattutto del periodo deel due guerre mondiali. Da giovane ho costruioto alla buona un paio di U-boot tipo VII, questo cantiere mi sta facendo venire una gran voglia di lavorare ad un battello!
SirFrancis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 01:04 PM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Taranto
Messaggi: 23
trotto86 è un newbie...
predefinito

Si... allora... a differenza di quello in bacheca questo nn avra la mimetica ora cerchero di spiegarvini passaggi ..... dopo aver dato la base nera ( usata come primer anche perche parliamo di u boot quindi avevano una colorazione scura per nn essere identificati dagli aerei ricognitori ) ho passato un primo strato allo scafo di german greyxf 63 colore base.. successivamente per dare profondita ho fatto una velata a sezioni con dell.ocean gray xf82 un gri..... successivamente per dare divisioni fra le varie sezioni saldate ho mischiato un grigio piu chiaro xf25 con quakche goccia di xf82... mentre per la parte superiore ho usato come base un xf25 sezionato come sotto con una tonalita ottenuta con i due grigi di sotto.... magari non ho spiegato bene ma è semplice... scusatemi se nn sono stato chiaro bonbardatemi di domande.... tornando al modello questa è colorazione base ... il prossiko passo sara passare un grigio estremamente scuro e sottike su tutte le saldature per dare ulteriore tridimensionalita allo scafo... dopo di che inizierò con i vari lavaggi utilizzando colori acrilici ad olio e pastelli...
Icone allegate
U-boot type VII/B    1/72-1456400712513.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456400724117.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456400738760.jpg  

U-boot type VII/B    1/72-1456400752455.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456400764743.jpg   U-boot type VII/B    1/72-1456400797417.jpg  

trotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 01:07 PM   #25
Utente
 
L'avatar di SirFrancis
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 375
SirFrancis è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trotto86 Visualizza il messaggio
Si... allora... a differenza di quello in bacheca questo nn avra la mimetica ora cerchero di spiegarvini passaggi ..... dopo aver dato la base nera ( usata come primer anche perche parliamo di u boot quindi avevano una colorazione scura per nn essere identificati dagli aerei ricognitori ) ho passato un primo strato allo scafo di german greyxf 63 colore base.. successivamente per dare profondita ho fatto una velata a sezioni con dell.ocean gray xf82 un gri..... successivamente per dare divisioni fra le varie sezioni saldate ho mischiato un grigio piu chiaro xf25 con quakche goccia di xf82... mentre per la parte superiore ho usato come base un xf25 sezionato come sotto con una tonalita ottenuta con i due grigi di sotto.... magari non ho spiegato bene ma è semplice... scusatemi se nn sono stato chiaro bonbardatemi di domande.... tornando al modello questa è colorazione base ... il prossiko passo sara passare un grigio estremamente scuro e sottike su tutte le saldature per dare ulteriore tridimensionalita allo scafo... dopo di che inizierò con i vari lavaggi utilizzando colori acrilici ad olio e pastelli...

Sta venendo proprio bene!
I colori sono acrilici Tamya?
SirFrancis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 01:08 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Taranto
Messaggi: 23
trotto86 è un newbie...
predefinito

Per i lavaggi usero i wash della vallejo...
trotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 02:31 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Bel lavoro mi piace molto
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 05:51 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trotto86 Visualizza il messaggio
Si... allora... a differenza di quello in bacheca questo nn avra la mimetica ora cerchero di spiegarvini passaggi ..... dopo aver dato la base nera ( usata come primer anche perche parliamo di u boot quindi avevano una colorazione scura per nn essere identificati dagli aerei ricognitori ) ho passato un primo strato allo scafo di german greyxf 63 colore base.. successivamente per dare profondita ho fatto una velata a sezioni con dell.ocean gray xf82 un gri..... successivamente per dare divisioni fra le varie sezioni saldate ho mischiato un grigio piu chiaro xf25 con quakche goccia di xf82... mentre per la parte superiore ho usato come base un xf25 sezionato come sotto con una tonalita ottenuta con i due grigi di sotto.... magari non ho spiegato bene ma è semplice... scusatemi se nn sono stato chiaro bonbardatemi di domande.... tornando al modello questa è colorazione base ... il prossiko passo sara passare un grigio estremamente scuro e sottike su tutte le saldature per dare ulteriore tridimensionalita allo scafo... dopo di che inizierò con i vari lavaggi utilizzando colori acrilici ad olio e pastelli...
Per me che provengo dal modellismo navale antico dove si lavora il legno queste tecniche da te illustrate sono sconosciute. Comunque resto affascinato da quelle sfumature di colore che danno tanto realismo al tuo modello. Complimenti!
Vorrei costruire un M.a.s. per cui faccio bene ad informarmi su questo tipo di tecnica di verniciatura.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 07:47 PM   #29
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,821
sergio60 è un newbie...
predefinito

Scusami
quelli in foto sono colori acrilici vallejo?
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-16, 10:54 PM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Taranto
Messaggi: 23
trotto86 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio60 Visualizza il messaggio
Scusami
quelli in foto sono colori acrilici vallejo?
Ciao.. no sono tamiya..
trotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
U-boot....in legno è possibile? Mircs Navi & Velieri 17 14-10-16 10:57 AM
Museo navale di Bremerhaven e U-boot prodiere Navi & Velieri 15 20-09-15 03:47 PM
una prua di U-Boot da rifare clabaglie Statico - Kits, Info e Varie 15 05-06-15 06:28 PM
U-boot VII C 41 Versione Atlantica – 1:72 France78 Modelli Terminati 15 03-02-15 04:04 PM
U-Boot type VII - Graupner [sottomarini radiocomandati] gabri500 News dal mondo del modellismo 5 13-04-12 02:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203