Vecchio 26-04-14, 01:06 PM   #211
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

certo . se pensi che con le valvole interne in ottone delle ruote delle macchine ,quelle usate di cui i gommisti ne hanno a go go e te le regalano ci puoi fare candelieri o ruote per affusti . oppure dal profibass ci ricavi del rame da 8 decimi di diametro .insomma tutto fa brodo per riuscire nell'intento
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 12:41 AM   #212
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
salve a tutti . ora mi si pone un dilemma.dalla monografia i puntelli sotto i banchi sono posizionati centralmente solamente laddove poggiano le slitte del cannone per reggerne il peso. ma nel lavoro di mailliere esso ha messo i puntelli centrali sotto tutti i banchi ed ha rinforzato ulteriormente con altri puntelli posiz. sotto le slitte per sorreggere il peso del cannone.ora quale interpretazione puo' essere piu' valida?(cioe' per ogni banco si vedono tre puntelli anziche' uno



buona sera. allora rispetto a quanto sopra, dubbio sollevato in post precedente praticamente ho deciso di aggiungere i 3 puntelli centrali mancanti sugli ultimi banchi.dopodiche' ho deciso di riprodurre i puntelli laterali supplementari ovvero 2 ulteriori puntelli ai lati di quello centrale laddove la slitta poggia sui banchi. questa attivita' non trovera' riferimenti nei disegni ma sono frutto di oculata indagine sulle foto del mod. di pierre m.l'abbozzo e' nelle foto..................Alla fine il trave che sta a terra si presenta cosi'.i fori quadri servono ad accogliere i puntelli e una volta in posizione poterli regolare perfettamente..................................... .................................................. ........................Notate infine l'utilita' di una costruzione senza incollare nulla.posso togliere e mettere senza alcun problema e quindi non avere interferenze o impedimenti nelle varie fasi
Icone allegate
[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1055.jpg   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1056.jpg   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-modello-di-pierre-mailliere.jpg  

[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1057.jpg   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1058.jpg  

Ultima modifica di SergioD; 04-05-14 a 05:10 PM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 01:32 PM   #213
Utente
 
L'avatar di Bela Luis
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Milano
Messaggi: 133
Bela Luis è un newbie...
predefinito

Ciao sergio,
puoi spiegarmi come ricavi le cerniere dalle slot pci della scheda madre ?
Anche io ne stò facendo qualcuna ma con il lamierino d'ottone ripiegato ad anello e filo d'ottone saldato a farne da perno.

Grazie
Luigi
Bela Luis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 07:08 PM   #214
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao sono quelle in foto . praticamente c'e' quello spinotto lungo in plastica che mi pare femmina sulla scheda e quello sul cavetto maschio ora non ricordo bene comunque spacchi tutto e da una parte ti escono questi dall'altra quelli piu' fini che pero' non vanno bene .questi in foto potrebbero andar bene anche per i portelli dei cannoni ma forse bisognerebbe sagomarli un po ma si puo' fare . la procedura e quella da te descritta
Icone allegate
[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1059.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 07:48 PM   #215
Utente
 
L'avatar di Bela Luis
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Milano
Messaggi: 133
Bela Luis è un newbie...
predefinito

Grande!
stasera se trovo un connettore da spaccare vedo cosa recupero.
Devo fare le cerniere della porta della cabina le la mia La Belle
Bela Luis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 08:48 PM   #216
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,097
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao sono quelle in foto . praticamente c'e' quello spinotto lungo in plastica che mi pare femmina sulla scheda e quello sul cavetto maschio ora non ricordo bene comunque spacchi tutto e da una parte ti escono questi dall'altra quelli piu' fini che pero' non vanno bene .questi in foto potrebbero andar bene anche per i portelli dei cannoni ma forse bisognerebbe sagomarli un po ma si puo' fare . la procedura e quella da te descritta
Ciao Sergio, interessante la provenienza dei materiali. Volevo però chiederti se si riescono a brunire, poichè generalmente questi contatti sono placcati in oro e non so se il nobile metallo sia propenso a farsi annerire dal brunitore. In ogni caso un bagnetto in acquaragia dovrebbe sciogliere la doratura e lasciare scoperto il rame.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 09:26 PM   #217
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao le cerniere che mi ero fatto dapprima le avevo telate e limate per renderle lineari poi lavate e brunite(ma cio' non per l'oro che manco ci avevo pensato) e si erano scurite.solo che poi e andata via in quanto, apparentemente ancora grandi ,sono andato di lima. comunque mal che vada un po di nero indelebile copre tutto
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-14, 11:06 AM   #218
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Vedo con piacere che stai trovando un po' di tempo per far segatura....
un lavorone... e la cosa che mi lascia ben perplesso tra l' latro confermata al telefono e' che e' tutto fatto a mano...
A mano nel senso che non possiedi frese tipo mf70 , tornio ecc... non avendole manco io... so che fare cave non passanti ecc.. e' abbastanza un problema, quasi un dramma!!!
In ogni caso io la fresa a brevissimo me la faccio... mi son rotto di stare na sera a fare na cavetta..
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-14, 09:47 AM   #219
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

GRan bel lavoro e molto ingegnoso, avessi letto prima questo metodo per costruire le cerniere avrei potuto fare meglio le cerniere della mia couronne
ciao Marco
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-14, 10:23 PM   #220
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. chissa' che un giorno anche io non possa farmi qualche cosa di utile. ad oggi spese superflue non me le posso concedere.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 06:22 PM   #221
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao a tutti .sui colori e sulle cromie che si ottengono ho sempre delle perplessita' comunque sono passato all'incollaggio dei puntelli poggiapiedi e banchi .la geometria di posizionamento mi soddisfa appieno .quello che mi soddisfa un po meno ma e' cosi' e' la colorazione, cioe' quella che gia avevo preparato in precedenza per fare l'affusto.qua purtroppo la faccia interna del fascame ha preso un altra colorazione piu' scura,derivante dal fatto che era un'altra qualita' di pero . a me sarebbe piaciuto avere il modello un po piu' in chiaro ma tante' che e' uscito cosi'.
Icone allegate
[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1060.jpg   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1061.jpg   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1062.jpg  

[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale-sam_1063.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 06:35 PM   #222
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Bel lavoro SergioD. Bel lavoro!
OLI
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 08:43 PM   #223
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,097
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Che dire, a me il colore piace e non mi sembra affatto eccessivamente scuro.
Chiaro che partite di legno diverse daranno tonalità variabili, ma nella realtà è proprio così, quindi............va benissimo.

Cosa applichi sul legno?
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 11:01 PM   #224
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,781
sergio60 è un newbie...
predefinito

il lavoro è bellissimo lo già detto e mi ripeto volentieri, ma signori lo stendino è veramente la ciliegina sulla torta. Quell'oggetto sta accomunando molti lavori di questo bellissimo forum
Ciao Sergio
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 11:40 PM   #225
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

di stendini ne ho 2 . uno in plastica e l'altro inox. ho solo l'imbarazzo della scelta ma poi son tanto comodi
per la colorazione uso la terra di siena bruciata con un 20% di bruno van dick piu' un 50% olio paglierino(le proporzioni sono approssimative al salamino che fuoriesce dal tubetto tanto fatta la quantita' quella rimane) in una sola passata senza tamponare pero' gia questo allungo era stato fatto, sperimentando, per attenuare una colorazione troppo incisiva . ora mi sembrava ancora abbastanza carico ma fatto sotto la lampada sembrava trasparente .adesso che ho riguardato a colore completamente assorbito si e' dunque opacizzato come ovvio deve essere .la colorazione( una via di mezzo fra questi 2 colori tanto per dare un idea) in se e' gradevole ma avrei avuto piacere che il lavoro sui puntelli fosse piu' visibile .comunque va bene cosi'.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lancia armata olonese Navi e velieri Work in Progress 81 26-04-15 07:22 PM
lancia 037 radius Statico Work in Progress 89 26-07-06 08:37 PM
lancia 037 radius Statico Work in Progress 1 01-05-06 11:46 PM
lancia 037 radius Statico Work in Progress 1 01-05-06 09:34 PM
lancia 037 dani206 Statico Work in Progress 2 10-11-05 09:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play