Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Informazioni utili per chi comincia
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-02-17, 09:50 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Pirata78
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 7
Pirata78 è un newbie...
predefinito Info per principiante

Buongiorno a tutti
Pongo un quesito che è un pó che cerco risposta...ho visto che diverse ditte produttrici hanno gli stessi modelli ma a prezzi delle volte molto superiori ( endeavour mantua 160€ circa, della occre circa il doppio) credo che la differenza stia nei materiali. La mia vera domanda è: Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
Grazie Gabriele


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pirata78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-17, 12:46 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Ciao Pirata, cerco di risponderti ma lascio a chi ha più esperienza tirare le somme.
Il prezzo credo sia dovuto (e non sempre) sia dalla qualità dei legnami, fotoincisioni piuttosto che stampi metallici ma non dimentichiamo anche l'affidabilità/veridicità storica dei piani che vengono forniti, quindi dallo studio e sviluppo dietro ad essi.
Vedi ad esempio il costo di un kit Jotika rispetto altri produttori per uno stesso kit.
Come ripeto: non sempre però tutti questi fattori giustificano il prezzo finale richiesto, partiamo quindi dal presupposto (in attesa di pareri di altri utenti) che il prezzo non è un dato affidabile e certo.
L'autocostruzione, ovvero avere a disposizione solo i piani costruttivi, potrebbe in parte contenere i costi a parità di utilizzo degli stessi materiali, senza contare che tutto l'avanzo ti rimane in casa e non hai pezzetti contati. Tieni però presente che oltre alla soddisfazione personale di una creazione al 100% autonoma, nell'autocostruzione si tende ad usare materiali migliori e forse non sempre il costo finale sia rapportabile a quello di un kit.
Spero di averti dato uno spunto su cui ragionare
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-17, 02:24 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 46
Modellistaxcaso è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pirata78 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti
La mia vera domanda è: Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
Grazie Gabriele

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
La risposta breve è...''ni''.
Ma cercherò di essere più chiaro e preciso possibile perché la domanda è davvero complessa.

Parlo nello specifico dell'Endeavour..perché..lo conosco.

L' Endeavour Mantua ha un grosso problema per un modello di nave storica: non è aderente quasi per nulla a ciò che era la nave che vuole rappresentare. Non si parla di materiali e/o qualità di minuterie, ma di veri e propri ''strafalcioni storici''.
L'Endeavour Occre ci va molto ma molto vicino (ovviamente ogni kit ha delle piccole semplificazioni).

Perché allora comprare un Endeavour Mantua? Perché costa meno ed è una sfida.
Costa meno: E' un modello perfetto per chi non vuole o non può permettersi di spendere più di 200€ per un modello.. tutti d'un botto. E' vero che bisogna mettere in preventivo i listelli per il secondo fasciame e per il tavolato del ponte.. però stiamo parlando di cifre irrisorie (20/30€ diluibili nel corso di mesi).
Riportarlo alla storicità è una vera sfida : fare ricerche, autocostruirsi tutti i dettagli mancanti, confrontarsi con altri modellisti, ragionare su come risolvere un problema e magari anche tirare giù tutto il calendario nel cercare di risolverlo... è un qualcosa che da una soddisfazione assurda e che ti fa crescere parecchio (modellisticamente parlando..e non solo).
Tenendo bene a mente che purtroppo non tutto è risolvibile (per esempio ritengo che il cassero e il castello di prora siano il doppio più alti del reale).
Qualcuno potrebbe pensare che a questo punto tanto vale autocostruirsi un Endeavour da dei buoni piani piuttosto che comprare quello Mantua.. E non avrebbe tutti i torti. Ma,tralasciando il fatto che mi fu regalato, non tutti se la sentono di fare autocostruzione da zero. Ebbene questo modello, affrontato in un certo modo,può ''traghettare'' il modellista verso step successivi..proprio come l'autocostruzione totale.

In definitiva..Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
No perché non è propriamente solo una questione di qualità e sostituzione dei materiali.
Si.. perché se ti piacciono le sfide puoi tirare fuori un buon modello anche da un kit vecchio e nato male come questo.

Ultima modifica di Modellistaxcaso; 01-02-17 a 02:30 PM
Modellistaxcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-17, 03:00 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Senza quotare l'intero messaggio "per motivi di spazio" , quoto in pieno anche le parole di Modellista
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-17, 03:54 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Pirata78
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 7
Pirata78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Modellistaxcaso Visualizza il messaggio
La risposta breve è...''ni''.
Ma cercherò di essere più chiaro e preciso possibile perché la domanda è davvero complessa.

Parlo nello specifico dell'Endeavour..perché..lo conosco.

L' Endeavour Mantua ha un grosso problema per un modello di nave storica: non è aderente quasi per nulla a ciò che era la nave che vuole rappresentare. Non si parla di materiali e/o qualità di minuterie, ma di veri e propri ''strafalcioni storici''.
L'Endeavour Occre ci va molto ma molto vicino (ovviamente ogni kit ha delle piccole semplificazioni).

Perché allora comprare un Endeavour Mantua? Perché costa meno ed è una sfida.
Costa meno: E' un modello perfetto per chi non vuole o non può permettersi di spendere più di 200€ per un modello.. tutti d'un botto. E' vero che bisogna mettere in preventivo i listelli per il secondo fasciame e per il tavolato del ponte.. però stiamo parlando di cifre irrisorie (20/30€ diluibili nel corso di mesi).
Riportarlo alla storicità è una vera sfida : fare ricerche, autocostruirsi tutti i dettagli mancanti, confrontarsi con altri modellisti, ragionare su come risolvere un problema e magari anche tirare giù tutto il calendario nel cercare di risolverlo... è un qualcosa che da una soddisfazione assurda e che ti fa crescere parecchio (modellisticamente parlando..e non solo).
Tenendo bene a mente che purtroppo non tutto è risolvibile (per esempio ritengo che il cassero e il castello di prora siano il doppio più alti del reale).
Qualcuno potrebbe pensare che a questo punto tanto vale autocostruirsi un Endeavour da dei buoni piani piuttosto che comprare quello Mantua.. E non avrebbe tutti i torti. Ma,tralasciando il fatto che mi fu regalato, non tutti se la sentono di fare autocostruzione da zero. Ebbene questo modello, affrontato in un certo modo,può ''traghettare'' il modellista verso step successivi..proprio come l'autocostruzione totale.

In definitiva..Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
No perché non è propriamente solo una questione di qualità e sostituzione dei materiali.
Si.. perché se ti piacciono le sfide puoi tirare fuori un buon modello anche da un kit vecchio e nato male come questo.


Grazie per la spiegazione esaurientissima...comunque seguo il tuo canale youtube ed aspetto con ansia il prossimo video


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pirata78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-17, 03:55 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di Pirata78
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 7
Pirata78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sphinx Visualizza il messaggio
Senza quotare l'intero messaggio "per motivi di spazio" , quoto in pieno anche le parole di Modellista


Grazie sphinx


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pirata78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Info principiante Claudio1208 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 25 15-10-14 09:17 PM
info principiante vvito Mini automodelli rc elettrici 40 11-01-13 12:00 AM
info per principiante lore2688 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 0 10-10-12 12:58 AM
[Info principiante] flashb00y Statico - Kits, Info e Varie 1 20-11-11 10:04 PM
info principiante doberman1 Elicotteri 4 18-06-08 10:17 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203