Quote:
Originariamente inviata da Pirata78
Buongiorno a tutti
La mia vera domanda è: Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
Grazie Gabriele
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
La risposta breve è...''ni''.
Ma cercherò di essere più chiaro e preciso possibile perché la domanda è davvero complessa.
Parlo nello specifico dell'Endeavour..perché..lo conosco.
L' Endeavour Mantua ha un grosso problema per un modello di nave storica: non è aderente quasi per nulla a ciò che era la nave che vuole rappresentare. Non si parla di materiali e/o qualità di minuterie, ma di veri e propri ''strafalcioni storici''.
L'Endeavour Occre ci va molto ma molto vicino (ovviamente ogni kit ha delle piccole semplificazioni).
Perché allora comprare un Endeavour Mantua? Perché costa meno ed è una sfida.
Costa meno: E' un modello perfetto per chi non vuole o non può permettersi di spendere più di 200€ per un modello.. tutti d'un botto. E' vero che bisogna mettere in preventivo i listelli per il secondo fasciame e per il tavolato del ponte.. però stiamo parlando di cifre irrisorie (20/30€ diluibili nel corso di mesi).
Riportarlo alla storicità è una vera sfida : fare ricerche, autocostruirsi tutti i dettagli mancanti, confrontarsi con altri modellisti, ragionare su come risolvere un problema e magari anche tirare giù tutto il calendario nel cercare di risolverlo... è un qualcosa che da una soddisfazione assurda e che ti fa crescere parecchio (modellisticamente parlando..e non solo).
Tenendo bene a mente che purtroppo non tutto è risolvibile (per esempio ritengo che il cassero e il castello di prora siano il doppio più alti del reale).
Qualcuno potrebbe pensare che a questo punto tanto vale autocostruirsi un Endeavour da dei buoni piani piuttosto che comprare quello Mantua.. E non avrebbe tutti i torti. Ma,tralasciando il fatto che mi fu regalato, non tutti se la sentono di fare autocostruzione da zero. Ebbene questo modello, affrontato in un certo modo,può ''traghettare'' il modellista verso step successivi..proprio come l'autocostruzione totale.
In definitiva..
Si riesce a colmare il gap tra i due modelli acquistando poi listelli o quantaltro di qualità?
No perché non è propriamente solo una questione di qualità e sostituzione dei materiali.
Si.. perché se ti piacciono le sfide puoi tirare fuori un buon modello anche da un kit vecchio e nato male come questo.